Green school è un percorso per favorire la riduzione dell’impronta carbonica della scuola e coinvolge alunni, docenti, personale non docente e genitori. È attivo dal 2009 in varie regioni d’Italia e nella città metropolitana veneta è promosso dal Csv Venezia e da un Comitato territoriale a cui partecipano diversi soggetti
L’accordo coinvolge diversi soggetti pubblici e privati del territorio, tra cui anche il Centro di servizio per il volontariato. Tra gli obiettivi principali dell’intesa c’è il rafforzamento delle relazioni tra scuola, forze dell’ordine e servizi sociosanitari locali e la valorizzazione delle esperienze e delle risorse già presenti
L’iniziativa del Csv di Cuneo punta a creare un luogo in cui ragazzi e ragazze possano scoprire le associazioni del territorio e le possibili attività da svolgere, in base alle proprie passioni. Le 3 tappe di Alba, Cuneo e Mondovì hanno registrato una grande partecipazione
Fino al 21 aprile va in scena l’edizione 2023 della manifestazione che fa salire sul palco studenti e studentesse di tutta la provincia con performance teatrali, musicali, di poesia e non solo. È promossa da Csv Taranto, associazione Ragazzi in Gamba Taranto e Comune di Carosino
Sono il nuovo strumento che la rete dei Centri di servizio sta mettendo in atto nell’alleanza con scuola e università per offrire a ragazzi e ragazze nuovi modi di apprendere e crescere. Nel 2020 la prima esperienza a Monza. Il 17 aprile un convegno ne racconterà gli esiti
Partita la seconda edizione del progetto “I care” promosso da Csv Toscana e Fondazione CR Firenze per ridurre le carenze scolastiche emerse in pandemia. Fino a maggio 60 alunni delle medie saranno affiancati da studenti di Studi umanistici e della formazione
È il progetto “Mensa che non spreca” di Csv Venezia, Comune e Ames, ora potenziato dall’azienda BSH (gruppo Bosch) che ha donato frigoriferi e freezer alla Casa dell’ospitalità e ai Frati Cappuccini a cui il cibo viene destinato, garantendo 180 pasti ogni giorno
Sono i volontari e tutti quelli che si impegnano per valorizzare il proprio territorio. Il progetto che si è appena concluso ha coinvolto bambini e ragazzi in iniziative e laboratori durante tutto l’anno sui temi dell’Agenda 2030, della cittadinanza attiva e dell’educazione civica
Si conclude con l’evento del 26 e 27 maggio nel teatro Gelsomino di Afragola, la quindicesima edizione del progetto "Scuola e volontariato". Tra gli ospiti anche la presidente Tommasini. Nel corso dell’anno ragazzi e ragazze di 40 istituti partenopei hanno scoperto il mondo della solidarietà partecipando alle attività delle associazioni locali
Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia