Agenzia delle entrate
Superbonus per il Terzo settore, si esprime l’Agenzia delle entrate
Organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus possono accedere al beneficio indipendentemente dalla categoria catastale e dalla destinazione dell’immobile oggetto di intervento. Novità anche nella Legge di bilancio 2021
5 per mille 2020, online gli enti del volontariato ammessi
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020
Superbonus anche per gli enti del terzo settore
In un’audizione del direttore dell’Agenzia delle Entrate i chiarimenti sulla detrazione alle ristrutturazioni prevista dal decreto Rilancio. Potranno accedere al beneficio anche organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus
Superbonus, istruzioni d'uso per gli enti non profit
L'agevolazione prevista dal Decreto Rilancio prevede una serie detrazioni alle spese per interventi di efficientamento energetico e antisismici, l'installazione di impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica di veicoli elettrici. Ecco una mini guida con gli esempi specifici
Decreto “Rilancio”: le misure di sostegno a favore del non profit
Crediti di imposta per svolgere le attività in sicurezza e per le locazioni, l’estensione dell’ecobonus, incentivi economici al terzo settore, alle associazioni sportive dilettantistiche e per il Mezzogiorno, ma anche per Veneto e Lombardia, quali regioni particolarmente colpite dall’emergenza Covid-19
Adempimenti fiscali per il non profit: le principali scadenze al 30 giugno
Il punto della situazione per evitare sanzioni per gli enti titolari di solo codice fiscale e per quelli provvisti di partiva Iva. Gli obblighi tributari e di comunicazione sono quelli finora sospesi in questo periodo emergenziale con il Cura Italia
Modello Eas per il non profit, come presentarlo senza sbagliare
Fino a quando non sarà pienamente operativa la riforma del terzo settore, l'obbligo rimane per gli enti non commerciali di natura associativa. Vista l’emergenza coronavirus, la scadenza è stata prorogata al 30 giugno 2020. Tutte le istruzioni sulla compilazione
Credito di imposta per gli affitti: come ne potrà fruire il terzo settore
Lo prevede il decreto Rilancio ma ne chiarisce le modalità anche una recente circolare dell’Agenzia delle Entrate in cui si propongono i criteri per definire quale parte dell’immobile rientra nella sfera commerciale. Questo solo nei casi in cui il fatturato non sia calato di oltre il 50%. Ecco come fare
Trasformazione da Odv ad Aps (e viceversa): il ministero fa chiarezza
La risposta a tre quesiti della Regione Marche: nei casi degli enti già iscritti ai registri, in attesa di quello unico nazionale, si viene re-iscritti a quello corrispondente, si mantiene il patrimonio acquisito e c'è continuità dei rapporti giuridici
Emergenza coronavirus e non profit: quando si versano tributi e contributi
Sospeso il versamento delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilato, dei contributi previdenziali e assistenziali, i premi assicurativi e il versamento Iva. In una tabella riepilogativa tutte le indicazioni in base all’ente. Tante le incongruenze
5 per mille 2020, ecco come iscriversi
Pubblicato anche l'elenco dei beneficiari 2018. Dal 1° aprile sono aperte le iscrizioni per il 2020, termine ultimo il 7 maggio prossimo. Gli enti già registrati non devono ripresentare nuovamente la domanda ma comunicare eventuali variazioni. Tutta la procedura per accedere
Terzo settore e fiscalità, le prime risposte dell’Agenzia delle Entrate
Su richiesta del Forum nazionale arrivano i primi chiarimenti per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus che fino all’operatività del registro potranno usufruire delle precedenti disposizioni
5 per mille, online l'elenco degli iscritti: le date utili da ricordare
Al via le iscrizioni 2018: c'è tempo fino al 7 maggio. L’Agenzia delle Entrate definisce i criteri e fissa la tabella di marcia per l’anno in corso: errori o variazioni da segnalare entro il 21 maggio
Anagrafe Onlus: l'Agenzia delle entrate pubblica online gli elenchi
Il numero complessivo degli enti è 21.702; le informazioni disponibili riguardano denominazione, codice fiscale, sede legale e ambito di attività. Gli elenchi sono consultabili per regione
5 per mille: iscrizioni entro il 9 maggio. Ecco le successive scadenze
Le organizzazioni di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche hanno tempo fino a lunedì 9 maggio per iscriversi al 5 per mille 2016.
Sentenza della Cassazione stabilisce che senza rendiconto decadono i benefici fiscali per le Onlus
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16726 del 12 agosto 2015, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di un'associazione non profit che usufruiva dei benefici fiscali previsti per le Onlus, senza però aver realizzato il necessario rendiconto.
Come riportato dal sito www.infocontinuaterzosettore.it, i giudici di legittimità hanno riassunto così i motivi di ricorso dell’Agenzia delle Entrate: