Raccolta fondi, a Padova e Rovigo sei associazioni la fanno on line
La piattaforma on line, sviluppata dal Csv, come primo obiettivo punta a raccogliere 27mila euro. I fondi saranno impiegati per costruire una pompa d’acqua in Africa, realizzare dispositivi tattili per scoprire l'astronomia, acquistare un pulmino per i bambini affetti da malattie rare, lo sviluppo di un sistema domotizzato per ragazzi disabili che vivono in semi autonomia
Oltre 47 milioni di ristori agli enti del Terzo settore
Pubblicato su sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali l’elenco degli ammessi alla misura prevista dal dl 137 del 2020. Assegnate risorse a quasi 12mila enti
Al via l’indagine annuale di IID sulla raccolta fondi in Italia
L’Istituto italiano della donazione lancia la XX edizione della sua annuale raccolta dati, in collaborazione con CSVnet e Assif. Tra i focus di quest’anno, l’emergenza legata alla guerra in Ucraina. C’è tempo fino al 24 luglio per partecipare

Invecchiare bene: si può fare restando attivi
Dopo due anni, si chiude Marche_active@net, promosso dal Csv regionale e dai 6 Ambiti territoriali sociali che ha visto la realizzazione di 23 progetti per 1500 persone over 65. Tante iniziative che hanno fatto incontrare generazioni diverse e diffuso la cultura del benessere della terza età

Afrofobia, voci e volti di 25 giovani contro il razzismo anti nero
Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie per creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo Champs promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni fra CSVnet
Sicurezza, Inail e Csv puntano su formazione e consulenze specifiche
In Umbria e a Napoli le direzioni regionali dell’Istituto e i Centri di servizio portano avanti le loro collaborazioni per diffondere una cultura della prevenzione e garantire alle associazioni un accompagnamento tecnico per adeguarsi alla normativa
Dl semplificazioni, estese alcune agevolazioni anche per i “nuovi” enti del Terzo settore
Si tratta di quelle relative a erogazioni liberali, titoli di solidarietà, social lending, social bonus, imposte indirette e tributi locali cui potranno accedere anche agli enti appena iscritti. Previsti anche 58 milioni di euro per i centri estivi e 70 milioni di euro per la cooperazione internazionale

La sfida organizzativa per il volontariato e i Csv
Il volontariato e i Centri di servizio producono valori e devono essere capaci di rappresentarli al meglio nella società, anche per coltivare l’identificazione nelle associazioni che è alla base di una organizzazione efficace. Al terzo webinar di CSVnet l’intervento della psicosociologa Franca Olivetti Manoukian

Capitale italiana del volontariato: i volontari ci mettono la faccia… e la voce!
Al via la campagna di promozione del volontariato organizzata in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche
Mai più stragi: il 5 luglio a Milano contro le mafie
È la manifestazione nazionale partita dall’iniziativa di Goel per sostenere il procuratore Nicola Gratteri e tutti coloro che combattono la criminalità organizzata. Oltre 80 le adesioni di sindacati e enti della società civile, tra cui anche CSVnet. E intanto è partita la mobilitazione on line

Tenere insieme le diversità e le differenze serve a migliorare le organizzazioni
È il tema affrontato dal prof. Ugo Morelli nel quarto e ultimo webinar di approfondimento di CSVnet a cui hanno preso parte circa 150 persone. Secondo il professore: "Non esiste spazio per processi creativi senza l’incertezza, perché è questa che apre la porta all’inedito e lo stesso vale per il concetto di differenza"
Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore
L'11 e il 18 luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma, dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate

Le linee guida sulla raccolta fondi degli enti del Terzo settore spiegate
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il documento firmato dal Ministro Orlando ne identifica tipologie, modalità, strumenti e finalità per orientare le organizzazioni. Ecco una disamina di cosa contengono con una tabella con gli obblighi di rendicontazione previsti
La cultura per il volontariato: torna in Toscana la rassegna "Riprendiamoci la scena"
Un cartellone di eventi culturali per promuovere il volontariato e i temi su cui si impegna: dal 23 giugno al 1 settembre il Csv Toscana promuove "Riprendiamoci la scena", serate gratuite in ogni provincia toscana con la direzione artistica di Daniela Morozzi e Matteo Marzan
Raccolta fondi: a settembre in Sicilia il forum dei professionisti del dono
Si chiama “Fundraising to say” l’evento organizzato da Assif, con il patrocinio di CSVnet, che ogni anno sarà ospitato in una regione diversa. Quattro giorno a Giardini Naxos con un programma di 40 incontri e 16 workshop per contaminarsi, sperimentare e interagire
Coronavirus, tutti i provvedimenti che riguardano il terzo settore
IN AGGIORNAMENTO - L’emergenza sanitaria in Italia prevede una serie di limiti e indicazioni per tutti per contenere il contagio da Covid-19. In questo articolo i principali atti normativi che coinvolgono le attività del non profit italiano
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet