CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Una nuova guida europea per riconoscere le competenze acquisite nel volontariato

Il manuale in sei lingue è il principale risultato del progetto europeo eQval realizzato con il contributo di CSVnet e altri partner internazionali, per valorizzare l’impegno volontario nei percorsi educativi e professionali 

Nuova fiscalità Terzo settore a partire dal 1° gennaio 2026

Nuova fiscalità Terzo settore a partire dal 1° gennaio 2026

Il Decreto fiscale interviene modificando il codice del Terzo settore fugando ogni dubbio sulla data di avvio del nuovo impianto, al netto di specifiche previsioni tra cui i titoli di solidarietà, su cui si attende ancora il via libera dall’Europa 

Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti

Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti

Tra gli errori più frequenti nel rendiconto per cassa c’è la mancata quadratura dei conti, che potrebbe inficiare la correttezza dell’intero documento. Alcune indicazioni e strumenti utili per non sbagliare 

Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore

Tutte le indicazioni su deposito del bilancio e aggiornamento dei dati (per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione) nel registro unico nazionale, pubblicazione dei compensi e dei contributi pubblici 

Finanziamenti per chi educa: dalla Gĕnĕras Foundation una bussola per riconoscere limiti e punti di forza

Finanziamenti per chi educa: dalla Gĕnĕras Foundation una bussola per riconoscere limiti e punti di forza

Si tratta di uno strumento di autovalutazione gratuito, accessibile online, rivolto ad associazioni, scuole e organizzazioni educative che desiderano accedere a contributi economici, riducendo la burocrazia 

IID lancia la XXIII Indagine sulle raccolte fondi

Le organizzazioni non profit possono compilare il questionario on line fino al 21 luglio. L'iniziativa è inserita nel progetto dell'Osservatorio sul Dono 

Semi di bene, nuova edizione a Verona, Padova e Rovigo

Semi di bene, nuova edizione a Verona, Padova e Rovigo

L'iniziativa di UniCredit, nata grazie all'accordo nazionale con CSVnet, metterà a disposizione 60mila euro per progetti solidaristici di enti del terzo settore delle tre province. C'è tempo per aderire fino al 4 agosto 

Premio Angelo Ferro 2025: vince Goel Bio

Il gruppo cooperativo nato a Reggio Calabria 21 anni fa ha dato vita ad una filiera di produzione di agrumi che, implementando un rigoroso controllo dei diritti dei lavoratori ed il primo protocollo etico di verifica antimafia, garantisce un prezzo equo ai produttori 

L’“altra” estate

L’“altra” estate

Dall’Appennino alle periferie urbane, passando per borghi, parchi naturali e centri storici, d’estate il volontariato si fa esperienza concreta, occasione d’incontro, crescita e cittadinanza attiva 

Al via il bando per la Capitale italiana del volontariato 2026

Al via il bando per la Capitale italiana del volontariato 2026

Pubblicato il bando promosso da CSVnet in collaborazione con Anci per scegliere la città simbolo della solidarietà e dell’impegno civico. L’edizione di quest'anno guarda anche alle aree interne e ai territori meno centrali. Candidature aperte fino al 30 giugno 

Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts

Dal 10 giugno è attivo un nuovo campo per gli enti del Terzo settore che depositeranno il bilancio economico, anche in forma di rendiconto per cassa, pensato per migliorare la base informativa del sistema

Ecco gli oltre 91mila enti beneficiari del 5 per mille 2024

Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi dei soggetti ammessi al contributo e che riceveranno quasi 525 milioni di euro, in base alle preferenze espresse in fase di dichiarazione dei redditi 

La formazione su Gluo, dagli empori solidali al legame con i donatori

Nel mese di giugno in programma due percorsi dei Csv di Vicenza e Lombardia sud che si articolano su più incontri. Fanno parte dell'Alveare Csv Formazione, il catalogo che raccoglie le opportunità formative dei Centri di servizio, gratuite e online, aperte a tutti i volontari e le volontarie d'Italia  

Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare

La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet 

 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su