Terzo settore, continua la formazione per i commercialisti: presto il nuovo master
Dopo il successo del master breve per i professionisti promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore, si lavora a una seconda edizione
Ecco gli ammessi e gli esclusi al 5 per mille 2024
Pubblicato l’elenco sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sia con gli enti accreditati per la prima volta nel 2024 che con quelli inseriti negli anni precedenti. Nel corso del 2025 è previsto un ulteriore aggiornamento
Servizio civile, 2600 posti nei progetti dei Csv
Il nuovo bando offre 62.549 posti per giovani tra i 18 e i 28 anni, con oltre 3.000 progetti in Italia e all’estero. Nei 123 progetti dei Csv tante opportunità di impegno in diversi ambiti del sociale
Tutta la formazione dei Csv su Gluo
Sono già molte le proposte formative gratuite per i primi mesi dell'anno, rivolte a volontari e volontarie nel catalogo nazionale dei Centri di servizio disponibile su gluo.org. I corsi si concentrano sui temi dell'impatto sociale, degli strumenti digitali utili alla vita associativa e sulle modalità di rendicontazione
Dalla Fondazione Con il Sud 5 milioni per il volontariato delle regioni meridionali
Con il bando Volontariato 2024 la Fondazione sosterrà 33 nuove iniziative coinvolgendo oltre 3300 nuovi volontari. I progetti offriranno servizi socioeducativi e assistenziali a oltre 2000 persone e attività culturali e sportive ad altre 3000
Protocollo d'intesa tra CSVnet Piemonte e Agenzia delle Entrate
I due enti collaboreranno per promuovere un’ampia diffusione dell’informazione fiscale su adempimenti e opportunità concesse dalla normativa fiscale al mondo associativo
5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021
Gli attesi ordinativi sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali interessano quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro
Volontariato, accordo fra CSVnet e AVIS per rafforzare la cultura del dono e della solidarietà
Firmato un protocollo d’intesa quadriennale per promuovere il volontariato, accrescere le competenze delle realtà avisine e favorire lo scambio di buone pratiche con i Csv. In programma iniziative congiunte di formazione, ricerca e supporto organizzativo
Parte la seconda stagione di "SKILLZ. Competenze per il futuro"
Una produzione Rai Contenuti Digitali e Transmediali in collaborazione con il Fondo per la Repubblica Digitale per raccontare a ragazzi e ragazze il lavoro di domani e le nuove conoscenze e abilità richieste nei settori che utilizzano l'intelligenza artificiale. Le dieci puntate, condotte da Martina Socrate, sono visibili su RaiPlay
In Toscana 470 mila euro per il volontariato giovanile
Sono aperte fino al 14 febbraio le candidature al nuovo bando "Siete Presente. Giovani e associazionismo” realizzato dal Csv e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo di 11 fondazioni bancarie presenti sul territorio
Piattaforma contributi ambulanze, online un video informativo
Ecco un tutorial per utilizzare al meglio il nuovo strumento per l’inoltro delle domande da parte di organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo settore
Alluvione Valle D'Aosta, raccolti 250 mila euro sul territorio per le popolazioni più colpite
Dopo l'emergenza climatica della scorsa estate, una rete di soggetti insieme al Csv avevano lanciato una campagna di raccolta fondi. Già acquistata un’autovettura per supportare anziani e persone non autosufficienti; tra le iniziative in fase di valutazione, un progetto per sostenere un’azienda agricola sociale di Cogne e un intervento con i servizi sociali regionali per le famiglie in difficoltà di Cervinia
Tutti i nomi del nuovo Consiglio nazionale del Terzo settore
Il ministro del Lavoro e delle politiche sociali Elvira Calderone ha firmato il decreto con i nuovi nomi dell’organismo nazionale istituito dalla riforma con funzioni di promozione e sostegno
Orsola Foti nuova presidente del Csv di Reggio Calabria
Nominata a seguito dell'assemblea dei soci dello scorso 6 dicembre che ha rinnovato gli organi sociali del Centro di servizio, prende il posto di Giuseppe Bognoni
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet