In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punto l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini "associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio

Trondheim capitale europea del volontariato, l’inaugurazione
In corso nella cittadina norvegese la cerimonia di apertura dell’anno che vedrà protagoniste le tante associazioni che operano sul territorio. Presente anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini, il Csv di Trento, che prenderà il testimone nel 2024 e una nutrita delegazione dei Csv

Nuove risorse per assistere i profughi ucraini giunti a Modena e Ferrara
Aumenta di 15mila euro il Fondo accoglienza Ucraina, promosso da alcune delle locali Fondazioni e gestito dal Csv Modena Ferrara. Servirà a finanziare iniziative di Ets, cooperative sociali e soggetti privati senza scopo di lucro: dagli alloggi alle attività culturali, ma anche supporto sanitario e psicologico
Pnrr e Terzo settore, cosa è successo nel secondo semestre 2022?
Codice degli appalti, digitalizzazione, servizio civile universale, cultura, asili nido, disabilità, non autosufficienza, rigenerazione urbana, housing sociale, aree interne, green communities, sport, povertà educativa, beni confiscati alla mafia, nuove competenze: ecco un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti
Codice dei contratti pubblici, alcune osservazioni sul rapporto tra Pa e Terzo settore
Il costituzionalista Luca Gori analizza lo schema ora al vaglio delle commissioni parlamentari dedicato al tema dell’amministrazione condivisa, sottolineando i passaggi problematici. L’auspicio è che sia fatto un lavoro di cesello per armonizzare il testo con il codice del Terzo settore e le indicazioni della Corte costituzionale

Pc e tablet gratis anche per gli enti non profit
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione un bando per la cessione gratuita di apparecchi informatici destinati a diverse tipologie di enti. È possibile presentare domanda entro le ore 12 del 3 febbraio 2023
Volontariato e ricerca sanitaria, online gli elenchi degli ammessi al 5 per mille 2022
Si tratta di due elenchi, uno degli ammessi e uno degli esclusi, pubblicati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, che verranno aggiornati a metà gennaio, e un elenco complessivo del Ministero della Salute
Patrimonio e amministrazione nel Terzo settore, si esprime il Notariato
Il Consiglio Nazionale ha pubblicato due studi che interessano direttamente il Terzo settore e le organizzazioni non profit, uno a cura di Enrico Maria Sironi e l’altro firmato da Daniela Boggiali

Pandemia: nel 2022 meno risorse ma il volontariato va avanti e pensa al futuro
CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento
Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa
A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali
Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate
A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet