CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Dono: la ripresa c’è ma va incoraggiata

L’Istituto italiano della donazione ha presentato la fotografia della propensione alla donazione in Italia. Sale al 13 per cento il numero di persone che hanno donato almeno una volta del denaro nel 2022; graduale miglioramento per le raccolte fondi. Cresce di un punto la percentuale di chi ha fatto volontariato 

Nella capitale del volontariato gli Stati generali del terzo settore calabrese

Nella capitale del volontariato gli Stati generali del terzo settore calabrese

Dal 29 al 30 settembre sarà Cosenza ad ospitare, per la prima volta in Calabria, gli Stati generali del terzo settore. L'iniziativa promossa dal Forum del terzo settore Calabria, dalla fondazione CariCal e dai tre Csv della regione punta ad analizzare le sfide socioeconomiche che caratterizzano la regione, valorizzando al contempo le possibili soluzioni 

Sisma Marocco: in Valle d’Aosta partita una raccolta fondi per la popolazione

Sisma Marocco: in Valle d’Aosta partita una raccolta fondi per la popolazione

Promossa dal Csv regionale insieme alla Lega Islamica e la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta. Una scelta dettata dalla preoccupazione di una comunità molto numerosa sul territorio valdostano; sosterrà progetti mirati a favore di comunità e villaggi di montagna, tramite associazioni locali verificate

Gluo, tutte le proposte formative di ottobre

Dalla rendicontazione al people raising, dagli aspetti fiscali alla gestione efficace delle riunioni. Questi i temi dei nuovi corsi dell'Alveare Csv Formazione, il programma nazionale per volontari e volontarie, realizzato dai Csv e promosso da CSVnet, disponibile sulla piattaforma collaborativa Gluo 

Beni confiscati e beni comuni: iniziative a confronto

Beni confiscati e beni comuni: iniziative a confronto

Il Csv di Caserta promuove un incontro il 12 ottobre presso il Belvedere di San Leucio con istituzioni, enti e associazioni impegnate su questi temi. Tra gli ospiti la presidente di CSVnet Chiara Tommasini e il magistrato antimafia Cesare Sirignano 

Enti religiosi e Terzo settore, la denominazione segue i criteri di trasparenza

In una nota, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha specificato che il “ramo Ets” e l’ente principale devono essere corrispondenti perché, in caso contrario, si potrebbe produrre un effetto anche involontariamente ingannevole nei confronti del pubblico 

Multimedia

#MeetingCsv 01/02/2023 12:00:00

#MeetingCsv 31/01/2023 12:00:00

Il ricordo di Anna Donegà 31/01/2023 12:00:00

#MeetingCsv 31/01/2023 12:00:00

Momenti dai workshop 01/02/2023 12:00:00

#MeetingCsv 01/02/2023 12:00:00

#MeetingCsv 31/01/2023 12:00:00

#MeetingCsv 31/01/2023 12:00:00

#MeetingCsv 31/01/2023 12:00:00

Solidaria omaggia Calvino per mostrare l’opera “invisibile” del volontariato

Solidaria omaggia Calvino per mostrare l’opera “invisibile” del volontariato

È proprio “invisibile” la parola chiave scelta per l’edizione 2023 del festival promosso da Csv Padova e Rovigo, nel centenario dalla nascita dello scrittore. Fino all’1 ottobre tanti eventi proposti dalle associazioni di Padova, Rovigo ma anche Piove di Sacco ed Este

Lo sport entra in Costituzione

Lo sport entra in Costituzione

Il testo prevede che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme”. La modifica presto in Gazzetta ufficiale 

Fiscalità e Terzo settore, un gruppo di lavoro per l’approvazione Ue

Il direttore generale del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi a Lucca per la Summer school organizzata da Cesvot e Scuola Sant’Anna – Centro di Ricerca Maria Eletta Martini è intervento su dati e prossime novità del registro unico nazionale, tra cui la delega, e l’impegno del Governo per sbloccare la fiscalità. “Stiamo rispondendo alle prime richieste di approfondimento da parte dell’Europa” 

5 milioni di euro di contributo energia al Terzo settore

Pubblicate le modalità di accesso del quarto trimestre destinato, in via esclusiva, alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza che erogano servizi socio-sanitari e socio-assistenziali in regime semiresidenziale e residenziale in favore di anziani. A breve la possibilità di accesso attraverso la piattaforma 

Vicenza, entrano nel vivo le Giornate della solidarietà 2023

Vicenza, entrano nel vivo le Giornate della solidarietà 2023

La manifestazione, organizzata dal Csv di Vicenza, ha preso il via il 22 settembre con i Venerdì del Csv. Il 30 settembre e 1 ottobre si svolgerà nelle principali piazze della città la XXIII edizione delle Azioni solidali vicentine con momenti di riflessione, approfondimenti, spettacolo e il Villaggio solidale vicentino 

5 per mille, ultima chiamata per enti del Terzo settore e Onlus

Gli enti che non hanno presentato domanda di iscrizione per il 2023, hanno tempo fino al 2 ottobre per completare la richiesta versando una sanzione pari a 250 euro 

Opportunità per formare professionalità e competenze del Terzo settore in Italia

A fronte della necessità di formare profili adeguati ai nuovi bisogni, è significativa l’offerta formativa degli Atenei italiani di corsi di insegnamento, di laurea, di perfezionamento e di master sul tema del diritto del Terzo settore, il suo management e gli indirizzi sulla fiscalità 

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

Fondi al Terzo settore, online l’avviso per oltre 22 milioni

C’è tempo fino al 6 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore 

Giorno del dono: le tappe principali delle celebrazioni di quest’anno

Giorno del dono: le tappe principali delle celebrazioni di quest’anno

Il 2 ottobre la presentazione on line dell’indagine sulle raccolte fondi e del rapporto sul dono in Italia; il 3 e il 4 ottobre da Palermo gli eventi organizzati in collaborazione con il Csv provinciale per premiare i vincitori dei contest e non solo

Economia e lavoro, ecco i rappresentati del Terzo settore al Cnel

Si tratta di rappresentanti di Fish, Asi, Fictus, Auser, Modavi e Croce rossa italiana, nominati dal Consiglio nazionale Terzo settore e quindi espressione di un indirizzo ministeriale 

Registro unico Terzo settore, pubblicato il decimo elenco di enti trasmigrati

Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno 90 giorni di tempo a partire dal 5 luglio 2023 per aggiornare le informazioni e depositare gli atti

Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare

La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet 

 
Ottobre 2023
L M M G V S D
15
18 19 22
24 25 27 29
30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su