Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale
Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea
Trasmigrazione registro unico terzo settore, più tempo per le verifiche
Previste tra gli emendamenti approvati nel decreto Semplificazioni, la sospensione dal 1° luglio al 15 settembre 2022 per l’esame delle pratiche del Runts e la proroga al 31 dicembre della possibilità di modificare lo statuto con il quorum dell’assemblea ordinaria. Novità anche per il 5 per mille

Comunità energetiche strumento di democrazia, ma servono i decreti attuativi
CSVnet è tra gli oltre 140 firmatari dell’appello lanciato da Next sulle pagine di Avvenire, con cui si chiede al Governo di non interrompere il processo normativo necessario per la creazione delle comunità e una reale transizione energetica, che metterebbe al riparo anche da rischi geopolitici
In arrivo le faq sul fondo straordinario Ristori Covid-19
Tra le risposte significative presenti nel documento pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro, il chiarimento relativo all’impossibilità di partecipare al fondo per le cooperative sociali

Salerno, il Csv aggiorna la guida ai servizi per persone fragili
Uno strumento di facile consultazione che riporta indirizzi e orari di mense, empori solidali, unità di strada, ma anche luoghi per dormire o fare la doccia

Volontari sentinelle contro l’afrofobia: ecco il corso di CSVnet e Csv Marche
C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi a partecipare al percorso formativo realizzato nell’ambito del progetto Champs, che punta ad analizzare e decostruire atteggiamenti e linguaggi discriminatori verso gli afrodiscendenti. Le lezioni si terranno on line tra ottobre e dicembre

Emergenze: quando i social aiutano a monitorare il territorio
Prosegue la sperimentazione sul campo di Decido, un progetto finanziato dal programma Horizon che vede tra gli otto partner europei anche il Csv Torino. L’idea è che foto, video e post di volontari e cittadini durante un’emergenza possono aiutare la Protezione Civile documentando in tempo reale la situazione
Protezione civile e registro unico Terzo settore: come orientarsi
Arrivano le indicazioni sui rapporti tra i due elenchi. Individuate anche le tipologie di enti di volontariato interessate e le modalità di iscrizione. Un'analisi dell'ultima nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Capitale italiana del volontariato: i volontari ci mettono la faccia… e la voce!
Al via la campagna di promozione del volontariato organizzata in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche
Interesse sociale nel Terzo settore: i chiarimenti dal Ministero del Lavoro
In una nota le risposte a una serie di quesiti pervenuti dalle Regioni per definire la nozione nelle attività culturali, di ricerca scientifica, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche e ricreative e per quelle turistiche

Pnrr, cosa è stato fatto per i soggetti fragili e le tematiche della Missione “Salute”
Concluso il primo semestre 2022, ecco un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti sugli interventi che interessano il Terzo settore
Ristori Covid-19, dal Ministero del Lavoro 20 milioni di euro per gli enti del Terzo settore
Destinati agli enti non commerciali, gli enti religiosi civilmente riconosciuti, le Onlus con partita Iva che svolgono attività di prestazione di servizi sociosanitari e assistenziali, in regime diurno, semi-residenziale e residenziale, in favore di anziani non autosufficienti o disabili. Domande entro il 24 agosto

Chi me lo fa fare: inchiesta sulle motivazioni dei volontari nel nuovo numero di Vdossier
Torna il magazine realizzato da 8 Csv, che individua le ragioni che spingono ad attivarsi tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. In questo numero anche storie e approfondimenti su pari opportunità e disabilità, accoglienza dei minori migranti e open data
Social bonus: come ridare vita ai beni pubblici inutilizzati e ai beni confiscati alla criminalità organizzata
Scade il 15 settembre la prossima finestra per l'accesso al credito d’imposta previsto dalla riforma, un’opportunità di partenariato tra pubblica amministrazione, enti del Terzo settore e privati finanziatori. Ecco come fare

A Roma 6 centri estivi per i piccoli ucraini tra giochi e integrazione
Con il progetto Benvenuti a Roma di Csv Lazio, Cemea del Mezzogiorno, fondazione Paolo Bulgari e Roma Capitale, 100 bambini e bambine arrivate qui in fuga dalla guerra hanno trovato nelle cinque scuole coinvolte un luogo sicuro e accogliente in cui socializzare e imparare l’italiano
A Bergamo i presidenti dei Csv a confronto sui temi strategici per il futuro del sistema
Il 22 e il 23 luglio nella Capitale italiana del volontariato 2022 i rappresentanti dei Csv soci di CSVnet hanno lavorato insieme per ridefinire la vision del sistema. Confronto anche con Acri e la Fondazione Onc. La presidente Chiara Tommasini: “vogliamo sostenere con ancora più forza il volontariato in questa fase di cambiamento”
Terzo settore e digitalizzazione tra necessità e difficoltà: ecco la ricerca del Csv Toscana
Pubblicato il nuovo Quaderno del Centro di servizio sull’indagine condotta dal Dipartimento di diritto pubblico dell’Università di Pisa. Tante criticità organizzative e relative alle competenze su formazione, modalità organizzative e previsioni normative
Coronavirus, tutti i provvedimenti che riguardano il terzo settore
IN AGGIORNAMENTO - L’emergenza sanitaria in Italia prevede una serie di limiti e indicazioni per tutti per contenere il contagio da Covid-19. In questo articolo i principali atti normativi che coinvolgono le attività del non profit italiano
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet