CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Il volontariato è il cuore pulsante del non profit. Ecco il nuovo Censimento Istat

Presentata a Roma la 3^ edizione della rilevazione. Circa 60mila le istituzioni che saranno analizzate con alcuni nuovi focus tematici: dall'analisi sugli investimenti e sull'impatto sociale ai rapporti con le istituzioni 

Palermo Capitale italiana del volontariato 2025. Grande festa per l

Palermo Capitale italiana del volontariato 2025. Grande festa per l'inaugurazione

Ha preso il via ufficialmente dal Teatro Politeama Garibaldi, con oltre 800 tra cittadini, volontari e studenti. Intervenuti la viceministro Bellucci, l'assessora regionale Albano e il sindaco Lagalla. Durante l'anno saranno attivati spazi di coprogettazione e condivisione, per sperimentare percorsi di rigenerazione del territorio 

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?

Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese 

Annunciato l'ok da parte della UE sulla riforma fiscale, un passo avanti per terzo settore e volontariato

La notizia, diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, era attesa per lungo tempo da tutto il terzo settore, che ora potrà contare su un quadro fiscale chiaro e stabile. Tommasini: "Questo risultato è il frutto di un impegno condiviso con costanza tra Governo istituzioni, volontariato e terzo settore" 

Modena, firmato l’accordo di progetto sull’esecuzione penale esterna

L'iniziativa riguarda Tribunale di Modena, Csv Terre Estensi, Ordine degli Avvocati di Modena, Fondazione di Modena, Camera Penale Carl’Alberto Perroux, ULEPE e punta a rafforzare l’efficacia delle misure alternative alla detenzione, valorizzando il ruolo del volontariato e del terzo settore 

Privacy e siti web inclusivi: le nuove proposte dell'Alveare Csv Formazione

Sono alcuni dei nuovi argomenti che saranno affrontati nei corsi on line e gratuiti, organizzati dai Centri di servizio per il volontariato e disponibili sulla piattaforma Gluo 

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari

Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare

Disabilità: la crescita arriva anche da socializzazione e autonomia

Disabilità: la crescita arriva anche da socializzazione e autonomia

È l'obiettivo del progetto S.CAMBIO in partenza nelle province di Belluno e Treviso, che coinvolgerà circa 500 persone e un partenariato di molte associazioni locali insieme al Csv. L'iniziativa vuole offrire un'opportunità di partecipazione attiva a persone con disabilità e alle loro famiglie 

Il 4 aprile a Roma la Conferenza nazionale sulla povertà energetica 2025

Il 4 aprile a Roma la Conferenza nazionale sulla povertà energetica 2025

L'appuntamento, organizzato da Rete ASSIST in collaborazione con Banco dell'energia e AISFOR, vuole essere uno spazio di confronto sulle cause e sugli impatti sociali ed economici 

Caserta, il Csv rinnova gli organi sociali. Elena Pera confermata alla presidenza

Guiderà il Centro di servizio per il prossimo triennio. Rinnovati il Comitato direttivo, il Collegio dei garanti e l'Organismo di controllo 

In arrivo fondi per promuovere il dialogo sociale nel Terzo settore

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mette a disposizione 2,8 milioni di euro per progetti a sostegno dell’accrescimento di competenze e abilità professionali di volontari, associati e occupati. C’è tempo fino al 6 maggio per presentare domanda 

Alto Adige: confermato Bonagura come presidente

Rieletta anche la vicepresidente Vanessa Macchia. Insieme al nuovo consiglio direttivo, guideranno il Csv di Bolzano per il prossimo quadriennio 

Humanizing Health Awards 2025: Teva Italia premia i migliori progetti per l’umanizzazione delle cure

È aperto il bando per partecipare alla 6a edizione degli “Humanizing Health Awards”, l’iniziativa di Teva Italia che sostiene gli enti non profit impegnati nell’umanizzazione delle cure con progetti rivolti a pazienti e caregiver (non retribuiti) 

Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare

La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet 

 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 22 23
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su