Caro affitti, a Parma c’è una casa per chi non ce l’ha
Grazie alla donazione del Gruppo Chiesi, il Csv Emilia gestirà un appartamento destinato alle famiglie che non riescono a far fronte all’attuale mercato immobiliare, per il tempo necessario a trovare una sistemazione definitiva

Veneto, dai Csv formazione per 8mila enti
Giovedì 8 giugno primo incontro di “Nuove frontiere del volontariato” il ciclo promosso dai 5 centri di servizio attivi nella regione con il patrocinio di CSVnet. In programma altri appuntamenti formativi su Pnrr, co-progettazione co-programmazione per aiutare le organizzazioni a fare rete e condividere esperienze
Quello che non sappiamo del razzismo e dell’afrofobia intorno a noi
Grande partecipazione a Trento per “Cinquantacinque sfumature di nero”, uno degli eventi realizzati nell’ambito del progetto Champs per la lotta alle discriminazioni contro le persone di origine africana. L’iniziativa è stata promossa dal Csv Trentino e dall’associazione Il gioco degli specchi
Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno
Tutte le indicazioni sulla scadenza obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro

Storie di volontariato "ribelle" nel nuovo numero di VDossier
"A ciascuno il suo impegno" è il titolo del nuovo numero del magazine promosso da alcuni Csv insieme a CSVnet. Tra i temi: focus sull’attivismo di Ultima generazione e altre realtà che operano fuori dalle regole. Inoltre: speciale sul terzo settore che agisce contro lo spopolamento delle aree interne, il ruolo della cittadinanza attiva nei progetti scientifici
Amministrazione condivisa, ecco le principali novità in Emilia-Romagna
Introdotto il Fondo per l’innovazione sociale e il Consiglio regionale del Terzo settore, affiancato dal dall’Osservatorio del Terzo settore e dell’amministrazione condivisa. Previste anche numerose semplificazioni per gli enti più piccoli e il riconoscimento di quelli non iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore
“Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?”: tutti i materiali
La registrazione video e le slide dell’approfondimento online organizzato da Cantiere terzo settore lo scorso 1 giugno, insieme a tre infografiche riassuntive di scadenze, adempimenti e modalità operative utili agli enti del Terzo settore iscritti
Decreto Bollette, novità per le professioni sanitarie nel Terzo settore
Con la conversione in legge è consentito l’esercizio temporaneo delle qualifiche interessate anche senza l’iscrizione ai corrispondenti Albi professionali presso strutture sanitarie o socio-sanitarie

Alluvione: l’impegno dei Csv per le popolazioni colpite dall’emergenza
Fin dai primi giorni non è mancata l’azione dei Centri di servizio dell’Emilia-Romagna per coordinare gli aiuti e veicolare informazioni utili e sempre aggiornate, in sinergia con la protezione civile e gli enti locali. Ma la solidarietà arriva anche dal resto d’Italia

Volontariato, solidarietà e imprese italiane in Africa
Torna a Genova, dal 12 al 16 giungo, l’annuale convegno promosso dal consorzio Spera che riunisce gli operatori e le associazioni d’Italia attive in questo continente. Un programma di confronti e dibattiti a cui parteciperà anche CSVnet
Censimento Non profit, mancano all’appello un milione di volontari
Presentati da Istat i primi risultati della seconda edizione del censimento permanente. Le istituzion attive in italia sono oltre 363.500 cresciute dell’8% in sette anni; cala il numero di volontari, passati da 5.5 milioni a 4,7 milioni nel 2021. Oltre il 71 per cento delle istituzioni si avvalgono del loro contributo

5 per mille 2022, aggiornati gli elenchi degli enti ammessi ed esclusi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali lo ha reso pubblico sul proprio sito a correzione di quello uscito il 6 aprile 2023 in cui erano state erroneamente riportate alcune posizioni già ricomprese nell'elenco degli enti ammessi al beneficio per il medesimo anno finanziario

Costruire il futuro: BambInFestival 2023 chiude con oltre 4mila presenze
Si è conclusa la manifestazione dedicata a bambini e famiglie, organizzata da Csv Lombardia Sud, insieme ad un comitato promotore, che ha visto 66 iniziative realizzate da 80 realtà associative locali. Quest’anno il filo rosso che ha legato tutti gli eventi è stata l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Alluvione, la rete degli empori in prima linea per gli aiuti nonostante i danni
Alcuni, come quello di Forlì, sono ancora inagibili ma grazie alla mobilitazione di tanti volontari e il sostegno dei Csv della regione, diversi market sono all'opera per la distribuzione dei beni di prima necessità alla popolazione e rispondere ai nuovi bisogni

Giovani, le iniziative dei Csv piemontesi per avvicinarli al volontariato
Durante il Salone internazionale del libro Csv Torino e CSVnet Piemonte hanno presentato la campagna di promozione “Esci dagli schermi”, una ricerca sulla percezione del volontariato da parte degli under 30 e l’evento del 2 giugno dedicato al servizio civile
Registro unico Terzo settore, pubblicati sette elenchi di enti trasmigrati
Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno tempo 90 giorni a partire dal 24 e dal 30 novembre, dal 20 dicembre 2022, dal 6 febbraio 2023, dal 6 marzo, dal 7 aprile o dal 16 maggio per aggiornare le informazioni e depositare gli atti
Volontariato, Tommasini sui dati Istat: "serve sostegno per continuare a fare la nostra parte"
La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo Censimento permanente sulle istituzioni non profit, presentato questa mattina dall'Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari che passano da 5,5 milioni del 2015 ai 4,6 milioni nel 2021
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet