CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Integrazione e cittadinanza mettono in circolo la solidarietà

Presentata “Partecipo quindi dono”, l’indagine realizzata dal Centro studi Medì, con il supporto di CSVnet e dei Csv, sulle diverse forme di impegno che hanno coinvolto i cittadini stranieri residenti in Italia durante la pandemia e l’accoglienza dei profughi in Ucraina. Ecco i dati, le motivazioni e le sfide di questi protagonisti “inediti” della solidarietà

Il potere delle azioni collettive per un mondo più sostenibile

Il potere delle azioni collettive per un mondo più sostenibile

È il tema scelto dall’Onu per la 38^ Giornata internazionale del volontariato, caratterizzato dallo slogan “If everyone did”. E in Italia si arricchisce il calendario di iniziative organizzate dai Centri di servizio per celebrare il 5 dicembre. Ecco una panoramica, in aggiornamento 

Iva e Terzo settore, il punto di vista dei commercialisti

In vista del passaggio dal regime di esclusione a quello di esenzione per gli enti non commerciali di luglio 2024, la Fondazione nazionale di ricerca pubblica un approfondimento ricordando che già dal 1 gennaio 2024 per le Odv e Aps con entrate sotto i 65.000, ai soli fini Iva, saranno applicate le disposizioni previste per il regime forfettario 

Protezione civile, come accedere ai contributi alle organizzazioni di volontariato

C’è tempo fino al 31 dicembre per richiederli. Ecco alcune indicazioni su come accedere ai fondi, gli enti ammissibili e i contributi finanziabili 

Il Csv Valle d'Aosta cerca una persona per la funzione di coordinamento

C'è tempo fino al 30 novembre per inviare la propria candidatura a ricoprire il ruolo di coordinatore/coordinatrice del Centro. L'impegno iniziale sarà di 12 mesi. Sul sito sono disponibili il bando con tutti i dettagli e il modulo da compilare 

EsserCi: il volontariato che c

EsserCi: il volontariato che c'è

Il Csv di Messina chiama a raccolta il mondo del non profit locale per una due giorni di riflessione e condivisione sugli intenti e sulle emergenze che meritano più attenzione 

5 dicembre: a Verona la Giornata è dedicata ai volontari di Stacco

5 dicembre: a Verona la Giornata è dedicata ai volontari di Stacco

È il servizio di trasporto gratuito che permette a persone fragili, non autonome o sole, di raggiungere luoghi di cura o ricreativi. Promosso dal Csv di Verona, presente anche nel resto del Veneto, coinvolge nella città scaligera 350 volontari di 23 associazioni 

Online i beneficiari dei contributi energia al Terzo settore

Disponibili gli elenchi degli ammessi relativi all’incentivo da 175 milioni di euro per enti del Terzo Settore ed enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani

Contributi energia al Terzo settore, online la piattaforma per le domande

Fino al prossimo 12 dicembre è possibile richiedere il sostegno previsto dal dl Aiuti ter. Saranno rimborsati gli enti che hanno subìto aumenti pari o superiori al 20% nei primi tre trimestri del 2022 rispetto al corrispondente dell’anno precedente 

Condividere, Valorizzare, Costruire

Condividere, Valorizzare, Costruire

Si rinnova l'appuntamento con CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana per celebrare la 38° Giornata internazionale del volontariato con un evento nazionale in programma il 5 dicembre a Cosenza, capitale italiana del volontariato 2023. Il valore dell'agire collettivo sarà al centro della manifestazione. Attesa la viceministra Maria Teresa Bellucci 

Dichiarazione dei redditi e Irap per il non profit: come fare?

Dichiarazione dei redditi e Irap per il non profit: come fare?

La scadenza per entrambi gli adempimenti è fissata per il prossimo 30 novembre e riguarda anche gli enti non commerciali. Le istruzioni anche per le associazioni sportive dilettantistiche

Ambulanze, beni strumentali e donati a strutture sanitarie, online gli elenchi

Ambulanze, beni strumentali e donati a strutture sanitarie, online gli elenchi

I contributi agli enti del Terzo settore del 2021 sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, compresi i fondi per Anas, Anpas, Croce rossa italiana e Misericordie 

Il volontariato “non è come sembra”: pronta la campagna del Csv Vercelli Biella

Il volontariato “non è come sembra”: pronta la campagna del Csv Vercelli Biella

L’invito è ad andare oltre ciò che comunemente si vede perché la realtà può essere differente e sorprendente. Viaggerà fino ai primi mesi del 2024 su locandine, cartoline, ma anche nei cinema, sugli autobus, nelle televisioni locali, oltre che on line, alla ricerca di chi vuole fare volontariato 

“Meta: in cammino per una società educante”. A Bari torna il meeting del Csv

“Meta: in cammino per una società educante”. A Bari torna il meeting del Csv

Dall’1 al 3 dicembre torna l’appuntamento annuale con il volontariato provinciale. In programma dialoghi, mostre, spettacoli e concerti 

Il 5 dicembre a Firenze la presentazione del libro sulle parole di Papa Francesco

Il 5 dicembre a Firenze la presentazione del libro sulle parole di Papa Francesco

Si intitola “Io avrò cura di te. La chiamata per il bene comune” il volume curato dal giornalista Riccardo Bonacina, che raccoglie i pronunciamenti del Santo Padre sul tema dell’accoglienza. Sarà presentato il 5 dicembre dal Csv Toscana per celebrare la Giornata internazionale del volontariato 

Disagio giovanile, anche il Terzo settore nelle misure del decreto “Caivano”

Nuove norme per contrastare il fenomeno dei reati commessi da minori con procedure semplificate per la concessione di immobili pubblici per fini sociali e la collaborazione degli enti per attività in percorsi di reinserimento e rieducazione civica e sociale. Fondi anche per le scuole delle regioni del Sud Italia 

5 per mille 2021 al Terzo settore, come rendicontare i contributi?

Il 16 dicembre la prima scadenza per la redazione del rendiconto e la relazione illustrativa per gli enti che hanno ricevuto il contributo nella stessa data dell’anno precedente. Ecco un quadro delle scadenze, le modalità, la possibilità di accantonare e la comunicazione dei dati 

Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare

La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet 

 
Novembre 2023
L M M G V S D
1 2 3
6 12
13 19
27 29
fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su