Annunciato l'ok da parte della UE sulla riforma fiscale, un passo avanti per terzo settore e volontariato
La notizia, diffusa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, era attesa per lungo tempo da tutto il terzo settore, che ora potrà contare su un quadro fiscale chiaro e stabile. Tommasini: "Questo risultato è il frutto di un impegno condiviso con costanza tra Governo istituzioni, volontariato e terzo settore"
Fiscalità del terzo settore: le conseguenze più rilevanti dopo l’ok dall’Europa
Su Cantiere terzo settore il punto sull’autorizzazione da parte della Commissione europea delle norme fiscali. La notizia era stata annunciata lo scorso 8 marzo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese

Umbria, assegnato il Premio Laurea 2024 di Csv e Università di Perugia
La tesi di laurea vincitrice è quella della dottoressa Letizia Moriconi, intitolata "La narrazione della malattia tra cittadinanza sociale, denuncia e nuove prospettive di partecipazione"

Humanizing Health Awards 2025: Teva Italia premia i migliori progetti per l’umanizzazione delle cure
È aperto il bando per partecipare alla 6a edizione degli “Humanizing Health Awards”, l’iniziativa di Teva Italia che sostiene gli enti non profit impegnati nell’umanizzazione delle cure con progetti rivolti a pazienti e caregiver (non retribuiti)

Terzo settore: il 20 marzo webinar gratuito rivolto ai commercialisti
Le nuove disposizioni fiscali autorizzate dall’Ue saranno tra i temi dell’evento di formazione promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale di Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore
Arriva la proroga all'Avviso per progetti su Intelligenza artificiale del Terzo settore
Per promuovere un uso etico, consapevole e inclusivo dell’IA sono disponibili 2.500.000 euro per iniziative promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore tramite le risorse previste dal codice del Terzo settore. La scadenza per presentare domanda è stata ulteriormente posticipata al 25 marzo
Aperte fino al 17 marzo le candidature al Premio Angelo Ferro 2025
L'iniziativa vuole valorizzare l’innovazione nell’economia sociale ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet
Gluo e la formazione gratuita dei Csv: le novità di marzo
La gestione del bilancio, l'organizzazione di un evento, l'utilizzo di strumenti per l'identità digitale. Questi alcuni dei nuovi temi dei corsi previsti dall'Alveare Csv Formazione sulla piattaforma Gluo, promossa da CSVnet con il contributo dei Csv

Luigi Paccosi confermato presidente del Csv Toscana
Continuerà a guidare il Centro di servizio per i prossimi quattro anni. L'Assemblea dei soci ha inoltre rinnovato il Consiglio direttivo, il Collegio dei garanti e l'Organo di controllo

IA, con “vIvA” 2.6 milioni per sostenere il Made in Italy
Il bando, co-supportato dal Fondo per la Repubblica Digitale e Google.org, mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza Artificiale, con particolare riferimento ai settori del Made in Italy, a beneficio di persone in condizioni di vulnerabilità e difficoltà. Per partecipare c’è tempo fino al 12 giugno

Team26, il programma di Milano Cortina 2026 per volontarie e volontari
Sono aperte le candidature per il programma volontarie e volontari delle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi invernali. Tutti i dettagli su come partecipare
Parità di genere: si conclude il progetto "Equilibri in movimento"
Promosso dal Csv di Padova e Rovigo insieme ad un'ampia rete di associazioni locali. In 10 mesi di lavoro sono state realizzate tante iniziative diversificate per accrescere la consapevolezza e le conoscenze sul tema. Oggi si chiude con uno spettacolo teatrale e il lancio di un podcast
8 marzo, CSVnet: le volontarie sono la maggioranza, in cammino verso una maggiore leadership
Alla vigilia della Giornata internazionale della donna l'Associazione nazionale dei Csv sottolinea la forza imprescindibile delle donne in questo ambito; tuttavia, anche nel volontariato, come in altri comparti della società, si riscontra una loro scarsa rappresentanza nei ruoli apicali e decisionali
Genova: tutto pronto per la nuova edizione del corso di introduzione al volontariato
Il 13 marzo nella sede del Csv della città metropolitana un incontro formativo per chi vuole provare a mettersi in gioco e diventare volontario attivo in uno nei 1600 enti di terzo settore del territorio provinciale
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet