Senza dimora, a Palermo i pasti arrivano con il sorriso su una scatola
Ogni domenica i volontari consegnano ai clochard della città 150 pasti caldi, confezionati in un box solidale e biodegradabile, contraddistinti da un arcobaleno. L’iniziativa, raccontata anche in un video, nasce dalla collaborazione tra Csv, associazioni locali e l’azienda che ha prodotto le scatole
5 per mille 2018 e 2019, più tempo per utilizzare le risorse
Rimangono invariati i termini per la rendicontazione ma si allunga di altri 12 mesi l’arco temporale in cui impiegare i contributi per lo svolgimento di attività di interesse generale. Dal ministero del Lavoro un chiarimento per gli enti
Nelle “portinerie di quartiere” i volontari combattono la solitudine
L’idea è del Csv di Venezia che realizzerà insieme alle associazioni del territorio quattro azioni di “portierato sociale”, spazi fisici da recuperare per dare aiuto ai cittadini. A disposizione 50mila euro, scadenza al 31 marzo

Sgritta e il ruolo politico del volontariato: l’eredità del grande studioso
Il sociologo è morto a Roma, aveva 78 anni. Autore di innumerevoli pubblicazioni, aveva collaborato da vicino con Di Liegro. Nel suo intervento alla conferenza di CSVnet del 2018 (VIDEO) la visione di un volontariato che richiama continuamente le istituzioni alle loro responsabilità

In scadenza la certificazione unica, anche per il non profit
Fissata per il 16 marzo coinvolge le associazioni e in generale gli enti che durante il 2020 hanno corrisposto compensi a lavoratori dipendenti e assimilati, oltre che autonomi. L’obbligo è previsto anche per le sportive dilettantistiche ma solo in alcuni casi

Volontariato, nuovo sportello in provincia di Torino
Inaugurato dal Csv Vol.To sarà punto di riferimento per le oltre 600 organizzazioni del territorio del Canavese, che sarà teatro anche di un progetto di welfare locale realizzato grazie a una partnership fra pubblico e privato sociale

Calabria, finalmente il piano sociale: che ruolo avrà il terzo settore?
Dopo anni di vuoto la regione si allinea al resto d’Italia approvando uno strumento fondamentale per il welfare locale. Nell’intervista al portavoce del Forum provinciale di Crotone tutti i retroscena e le sfide che il non profit insieme ai Csv dovranno affrontare in vista dell’attuazione
Vaccino ai volontari, si muove anche il terzo settore siciliano
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi
Erogazioni liberali al Terzo settore nella dichiarazione dei redditi
La comunicazione è facoltativa per il modello 730 precompilato 2020 e obbligatoria per il 2021 1 ed è la principale novità del decreto del 3 febbraio 2021 del ministero dell’Economia e delle finanze che definisce alcuni principi sulla comunicazione delle informazioni

Servizio civile, allarme per le selezioni: “Costretti a farle online”
La circolare del Dipartimento con le regole anti-Covid da seguire per i colloqui, sta costringendo molti Csv accreditati a riorganizzarli nella modalità a distanza.
A far discutere la richiesta del tampone obbligatorio per i candidati

Accreditamento 5 per mille, online gli elenchi del volontariato 2021
Aggiornati anche quelli relativi al 2020, sono tutti disponibili sul sito dell’Agenzia delle entrate. Gli enti che sono stati già inseriti, non dovranno ripetere la procedura di iscrizione. Per saperne di più, ecco una sezione dedicata

Felpe e accessori speciali: la moda sensibile ai malati di cancro
A Trento 63 studenti di due scuole superiori hanno ideato capi d’abbigliamento e oggetti per i loro coetanei affetti da tumore. Un progetto del Centro di servizio per il volontariato, Lilt e fondazione Hospice. Ora la sfida è coinvolgere le aziende per far partire la produzione

Genova, ragazzi autistici ristrutturano la sede dell’associazione
Sono loro i vincitori della 16^ edizione del concorso promosso da Confindustria e Csv provinciale che premia le migliori partnership tra volontariato e impresa. Menzione speciale alla “mappa” dei negozi più sostenibili della città

Società di mutuo soccorso: possibile trasformarsi senza rinunciare al patrimonio
Il decreto Milleproroghe ha fissato il termine ultimo per questa operazione al 31 dicembre 2021. Ecco le indicazioni utili sui passaggi da compiere e le indicazioni del ministero. Senza tralasciare alcune criticità

Terzo settore, il “Cantiere” della riforma è tutto sul web
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici
Giustizia riparativa e volontariato: nuovo accordo tra Csv Napoli e Uiepe
L’intesa riguarda i soggetti in esecuzione penale esterna e prevede percorsi di formazione, attività per il reinserimento sociale, lavorativo e per lo sviluppo delle competenze

Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
“Vaccinare i volontari prima possibile”. Cresce la pressione delle associazioni
Gli ultimi appelli arrivano dal Molise e dalla Campania, dopo quello della Puglia, con la lettera alla Regione dei Csv e del Forum terzo settore per inserire i volontari attivi nel terzo settore nelle liste prioritarie dopo il personale sanitario e le categorie a rischio. Ma il confronto è animato in diverse regioni
Coronavirus, tutti i provvedimenti che riguardano il terzo settore
IN AGGIORNAMENTO - L’emergenza sanitaria in Italia prevede una serie di limiti e indicazioni per tutti per contenere il contagio da Covid-19. In questo articolo i principali atti normativi che coinvolgono le attività del non profit italiano
Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
La legge sul Terzo settore prevede qualche decina di decreti e altri testi normativi. Ecco lo spazio dove seguire passo passo questo percorso. Con una tabella completa realizzata dal Forum Terzo settore in collaborazione con CSVnet