Anci
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Anci

17 Marzo 2023

Cosenza Capitale italiana del volontariato si presenta

Annunciate in conferenza stampa le principali azioni che caratterizzeranno l'anno da Capitale della città calabrese, tra cui un percorso di partecipazione attiva dei giovani, una rassegna di cinema sociale e un focus sul servizio civile universale. Il 25 marzo l'inaugurazione ufficiale. Tommasini: "con Cosenza raccontiamo un volto diverso del Mezzogiorno". Romeo: "quest'anno sarà l'occasione per dare giusta visibilità al nostro mondo" 

07 Marzo 2023

Partenariati tra Pubblica amministrazione e Terzo settore, Anci pubblica una guida

Disponibile uno strumento per Comuni e Città metropolitane utile alla predisposizione degli atti dei procedimenti, completo di schemi delle procedure 

27 Gennaio 2023

“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore

In arrivo nuovi strumenti realizzati nell’ambito del progetto sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, uno per la creazione di partenariati e una check-list per inquadrare gli enti del Terzo settore  

24 Gennaio 2023

Un manifesto per far crescere il volontariato

Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 

11 Gennaio 2023

Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa

A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali 

22 Luglio 2022

Online il vademecum su affidamento dei servizi sociali e Terzo settore

Realizzato nell’ambito di “Co-Progetta – Un’amministrazione condivisa” realizzato dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci, avvalendosi della collaborazione delle sue Fondazioni Cittalia e Ifel, mette a sistema il codice dei contratti e quello del Terzo settore 

15 Febbraio 2022

A Bergamo appuntamento con il volontariato che cambia la sanità

Sabato 19 febbraio primo evento nazionale di Bergamo capitale italiana del volontariato dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e dei volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia

09 Dicembre 2021

Volontariato, sarà Bergamo la prima capitale italiana

L’annuncio diffuso durante le celebrazioni del 5 dicembre, rientra nel progetto nazionale di CSVnet patrocinato da Anci, che hanno scelto la città lombarda sia per la sua forte vocazione alla cittadinanza attiva sia come simbolo dell’impegno dei volontari in uno dei territori più colpiti dalla pandemia 

22 Aprile 2021

Volontariato ed enti locali, siglato accordo fra Anci e Csv Lazio

Il protocollo, siglato il 22 aprile, punta ad avviare percorsi condivisi di progettazione e programmazione, secondo quanto previsto dal Codice del terzo settore. Tra le attività previste, corsi di formazione, indagini e interventi che coinvolgano amministratori, associazioni e volontari 

09 Giugno 2020

Civil week Lab, il festival della cittadinanza attiva parte online

Dopo lo stop di marzo a causa del lockdown, il primo appuntamento promosso da Buone notizie del Corriere della sera, in collaborazione tra gli altri con CSvnet, va in scena l’11 e 12 giugno: incontri in diretta video con i protagonisti del non profit, centri di servizio, economisti 

02 Aprile 2020

Solidarietà alimentare, ecco le indicazioni di Anci

Le linee guida lasciano autonomia ai singoli enti per la gestione delle risorse, la definizione delle modalità e l’individuazione dei beneficiari ma definiscono il quadro generale in cui gestire buoni spesa o acquisiti di prodotti. Priorità ai nuclei che non sono destinatari di altri sostegni 

01 Aprile 2020

Terzo settore: per attuare la riforma “va formata la pubblica amministrazione”

Co-programmare e co-progettare serve per far crescere tutti i soggetti interessati, migliorare l’analisi dei bisogni evitando gli sprechi e rafforzare l’impatto sociale. Lo chiedono alcuni dei formatori del programma Capacit’Azione. E chiedono di parlare un linguaggio comune 

31 Marzo 2020

Solidarietà alimentare e terzo settore in emergenza coronavirus

Previsti 400milioni di euro da distribuire alle persone in maggiore difficoltà. Le risorse saranno gestite dai Comuni in collaborazione con i Servizi sociali e le organizzazioni del territorio, coinvolte nella fase di acquisto e nella distribuzione 

28 Maggio 2019

“La riforma. Istruzioni per l’uso”, ecco la guida on line sul terzo settore

Oltre 80 schede scritte da esperti per spiegare in modo semplice tutte le novità normative. È la nuova sezione di Cantiereterzosettore.it il sito del progetto Capacit’Azione condotto da Forum terzo settore Lazio in collaborazione con il Forum nazionale e CSVnet 

20 Febbraio 2019

Il terzo settore chiamato a riorganizzarsi con la riforma

Il direttore generale del terzo settore Lombardi interviene a Roma per il progetto Capacit’Azione e rilancia le sfide della normativa, in vista della scadenza per la revisione degli statuti. Chiarisce anche temi poco dibattuti, come l’apertura agli altri enti di carattere privato 

17 Gennaio 2019

Da nord a sud per formare gli esperti della riforma del terzo settore

Ad inaugurare il primo modulo didattico del progetto Capacit’Azione, le lectio magistralis di Rossi e Lenzi. Ribadita la necessità di aggiungere alle competenze specifiche, un percorso di riflessione sul ruolo e l’autonomia del non profit 

15 Gennaio 2019

Il terzo settore alla prova della riforma con il progetto Capacit’Azione

200 moduli didattici per offrire un’interpretazione condivisa delle nuove regole previste dalla legislazione. Capofila dell’iniziativa, il Forum Terzo Settore Lazio in collaborazione con Forum nazionale del Terzo Settore e CSVnet, con il sostegno del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Coinvolti oltre 1300 esperti. Primo modulo formativo giovedì 17 gennaio a Milano 

12 Settembre 2016

Trasporto sociale: in Toscana ecco le linee guida per uniformare il servizio

Realizzate grazie alla collaborazione fra Cesvot, Anci e Regione Toscana, le linee guida offrono una serie di indicazioni per tutte quelle associazioni di volontariato che erogano servizi di trasporto sociale.

14 Gennaio 2016

Cultura: Anci e Forum Terzo Settore insieme per valorizzare il patrimonio del Paese

ForumTSNEWAnci e Forum Nazionale del Terzo Settore hanno siglato un protocollo di intesa per promuovere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale del Paese.

L'obiettivo dell'accordo è di incentivare la tutela, la valorizzazione e promozione del nostro patrimonio culturale sui territori, rafforzando l’apporto ed il coinvolgimento dei soggetti non profit e favorendo le relazioni con le istituzioni locali. L’intesa vuole anche individuare strategie congiunte volte all’utilizzo delle risorse previste dai Fondi Comunitari e definire le procedure per l’affidamento della gestione dei beni pubblici, anche di quelli non presidiati, attraverso l’avvio di un confronto con la Conferenza delle Regioni rispetto alle Leggi regionali esistenti in materia.

22 Settembre 2015

Giorno del dono: anche i comuni aderiscono

IID L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha aderito al Giorno del dono, l'iniziativa promossa dall'Istituto Italiano della Donazione (IID), che verrà celebrato ogni anno il 4 ottobre, a partire da quest'anno.

Lo scorso 17 settembre è stata presentata la collaborazione tra ANCI e IID, insieme ai dati della XIII edizione dell’indagine “Gli andamenti delle raccolte fondi” sui bilanci 2014 e prospettive per il 2015, realizzata dall'Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell'IID, in collaborazione con l'Associazione Italiana Fundraiser (Assif).

Alla conferenza erano presenti Piero Fassino, presidente ANCI, Edoardo Patriarca, presidente IID e Giovanna Rossiello, giornalista di Tg1 - Fa la cosa giusta, che ha moderato il dibattito.

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su