Benefici fiscali
Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale
Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea
Nominato il Comitato scientifico per la promozione dell'economia sociale nei rapporti internazionali
Presieduto da Francesca Balzani istituito con un decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, opera presso il Gabinetto del ministro, a supporto ed in stretto coordinamento con l’ufficio del consigliere diplomatico e la Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese
Canone Rai, esonero anche per gli enti del Terzo settore
Il beneficio vale per il 2021 ed è rivolto alle organizzazioni che gestiscono attività ricettive e/o di somministrazione di bevande. È necessario inviare una mail completa di modulistica entro il 30 novembre 2021
Cosa è successo con l’Iva per gli enti del Terzo settore
Nella Legge di Bilancio 2021 appena approvata salta la misura prevista dall’art. 108 che avrebbe avuto una pesante ricaduta per moltissime realtà, nel tentativo di rispondere a una procedura di infrazione dell’Unione Europea. Ma il tema è solo rinviato
Decreto “Rilancio”: le misure di sostegno a favore del non profit
Crediti di imposta per svolgere le attività in sicurezza e per le locazioni, l’estensione dell’ecobonus, incentivi economici al terzo settore, alle associazioni sportive dilettantistiche e per il Mezzogiorno, ma anche per Veneto e Lombardia, quali regioni particolarmente colpite dall’emergenza Covid-19
Terzo settore e fiscalità, le prime risposte dell’Agenzia delle Entrate
Su richiesta del Forum nazionale arrivano i primi chiarimenti per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus che fino all’operatività del registro potranno usufruire delle precedenti disposizioni
Di Piazza e la riforma del terzo settore: ecco le sfide del volontariato
Il nuovo sottosegretario si trova davanti un impianto legislativo ancora monco, su cui è necessario lavorare al più presto per far uscire tanti enti dalle incertezze. Registro unico, fiscalità, raccolta fondi…. Ecco i principali provvedimenti attesi
Sentenza della Cassazione stabilisce che senza rendiconto decadono i benefici fiscali per le Onlus
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16726 del 12 agosto 2015, ha accolto il ricorso dell’Agenzia delle Entrate nei confronti di un'associazione non profit che usufruiva dei benefici fiscali previsti per le Onlus, senza però aver realizzato il necessario rendiconto.
Come riportato dal sito www.infocontinuaterzosettore.it, i giudici di legittimità hanno riassunto così i motivi di ricorso dell’Agenzia delle Entrate: