Bilancio
Nuove indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore
In una nota del Ministero del Lavoro arrivano precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, le Onlus, gli enti neocostituiti e per quelli già esistenti. Estesa la possibilità di non presentare il bilancio comparativo 2020 anche agli Ets che redigono il rendiconto per cassa
Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore
Il documento pubblicato sul sito dell’Organismo italiano di contabilità, è frutto di un lungo processo di consultazione e a seguito del vaglio di diversi enti. Le indicazioni sono già applicabili alla redazione del bilancio del 2021
Bilanci e rendiconti degli enti del Terzo settore secondo i nuovi schemi
In una nota del Ministero del Lavoro si specifica che anche quelli relativi al 2021 di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, Onlus e soggetti già iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore dovranno essere redatti secondo i modelli già approvati
Approvazione dei bilanci per il Terzo settore, il ministero promette uniformità
In occasione di una interrogazione parlamentare alla Camera dei deputati, Orlando ha assunto l’impegno di estendere la proroga prevista per le società, le associazioni e le fondazioni anche a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus
Bilanci e riunioni nel Terzo settore: cosa prevede il Milleproroghe
Approvato il decreto legge 183, contiene una serie di proroghe per associazioni e fondazioni ma rimangono escluse incomprensibilmente le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus
Schemi di bilancio terzo settore, si esprimono i commercialisti
Pubblicato un volume che fornisce una prima analisi del decreto di marzo 2020 in vista della prossima applicazione per molti enti a partire dal prossimo anno. Ricco di esempi applicativi, il testo è un utile strumento di lavoro per la corretta gestione del bilancio di esercizio
Terzo settore, l’organo di controllo è obbligatorio fin dal 2020
L’anno di riferimento da cui partire per calcolare se un ente ha superato i requisiti finanziari che fanno scattare l’obbligo di nomina è il 2018. L’indicazione vale anche per il revisore legale dei conti. In una nota del Ministero del Lavoro un chiarimento
Terzo settore, come affrontare le prossime scadenze
Dall'adeguamento degli statuti per Odv, Aps e Onlus con maggioranze semplificate, all'approvazione del bilancio di esercizio, fino alla rendicontazione del 5 per mille 2017. Un quadro dei prossimi impegni e un approfondimento su assemblee in presenza e videoconferenze
Statuti, bilanci e riunioni: le risposte di Gori
Il docente della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa scioglie alcuni dubbi sugli adempimenti previsti per gli enti non profit nella legge di conversione del Cura Italia”. Tutte le risposte nel secondo question time di CSVnet
Terzo settore alla sfida della trasparenza: ecco i modelli di rendicontazione
Pubblicato il decreto: per la prima volta gli Ets avranno schemi unificati così come le società e le altre organizzazioni non profit. Fondamentale il ruolo dei centri di servizio per il volontariato che dovranno accompagnare gli enti nell’adozione degli schemi
Non profit: le riunioni degli organi sociali ai tempi del coronavirus
Un punto su cosa dispongono i provvedimenti emessi dal Governo alla luce dei limiti alla libertà di incontro. Ecco come tali enti possano far fronte agli adempimenti tipici di questo periodo quali, in particolare, l’approvazione del bilancio