Cantiere terzo settore
Bilanci del Terzo settore: strumenti per far quadrare i conti
Tra gli errori più frequenti nel rendiconto per cassa c’è la mancata quadratura dei conti, che potrebbe inficiare la correttezza dell’intero documento. Alcune indicazioni e strumenti utili per non sbagliare
Le scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore
Tutte le indicazioni su deposito del bilancio e aggiornamento dei dati (per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione) nel registro unico nazionale, pubblicazione dei compensi e dei contributi pubblici
Ecco gli oltre 91mila enti beneficiari del 5 per mille 2024
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi dei soggetti ammessi al contributo e che riceveranno quasi 525 milioni di euro, in base alle preferenze espresse in fase di dichiarazione dei redditi
Nuova funzionalità sul deposito bilanci nel Runts
Dal 10 giugno è attivo un nuovo campo per gli enti del Terzo settore che depositeranno il bilancio economico, anche in forma di rendiconto per cassa, pensato per migliorare la base informativa del sistema
Al via il bando per la cooperazione internazionale 2025
Disponibili 12 milioni di euro per almeno 20 progetti dedicati alla tutela dei diritti dei minori. È possibile presentare domanda fino al 1° luglio 2025
In arrivo risorse per l’assistenza ai bambini oncologici
L’Avviso 1/2025 mette a disposizione risorse per gli enti del Terzo settore costituiti in forma di associazione o fondazione impegnati in questa tipologia di attività. C’è tempo fino al 21 maggio per presentare domanda
Immigrazione, online l’elenco degli enti che si occupano di integrazione sociale
Online sul sito del Ministero del Lavoro il registro delle organizzazioni iscritte alla I Sezione dell’anno 2025, classificate in base alla regione di riferimento
Sport, nascono i nuovi giochi della gioventù
L’iniziativa coinvolge le scuole, in collaborazione anche con gli organismi sportivi non profit, per la formazione sportiva come strumento di apprendimento cognitivo, formativo, relazionale e di socializzazione
Controlli al Terzo settore, le novità del decreto in elaborazione
Il Capo Dipartimento per le politiche sociali, del Terzo settore e migratorie del Ministero del Lavoro Alessandro Lombardi intervenuto a Pisa sul tema ha spiegato lo stato di avanzamento del sistema che coinvolgerà i Centri di servizio per il volontariato e le reti nazionali
In arrivo fondi per promuovere il dialogo sociale nel Terzo settore
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali mette a disposizione 2,8 milioni di euro per progetti a sostegno dell’accrescimento di competenze e abilità professionali di volontari, associati e occupati. C’è tempo fino al 6 maggio per presentare domanda
Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore. E adesso?
Ottenuta l’attesa comfort letter dall’Unione Europea, si apre un nuovo scenario per un intero sistema. Ecco un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese
Fiscalità del terzo settore: le conseguenze più rilevanti dopo l’ok dall’Europa
Su Cantiere terzo settore il punto sull’autorizzazione da parte della Commissione europea delle norme fiscali. La notizia era stata annunciata lo scorso 8 marzo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Un webinar per professionisti sulle prospettive della riforma del Terzo settore
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Nazionale del Terzo Settore organizzano un incontro gratuito rivolto ai commercialisti per il prossimo 20 marzo
Proroga termini: rifinanziato il fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile
Nella legge di conversione vengono stanziati 3 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025, 2026 e 2027. Previste novità anche sul tema disabilità
Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025
Anche quest’anno, CSVnet Lombardia in collaborazione con il Caf Acli di Milano, ha realizzato una serie di slide sugli adempimenti fiscali e amministrativi da segnare in agenda. Ecco quali sono
Come prepararsi al primo bilancio sociale?
È il principale strumento di rendicontazione sociale delle organizzazioni non profit che racconta l’identità e le attività svolte nell’anno appena passato. Alcune indicazioni utili per gli enti che lo fanno per la prima volta
Arriva la proroga all'Avviso per progetti su Intelligenza artificiale del Terzo settore
Per promuovere un uso etico, consapevole e inclusivo dell’IA sono disponibili 2.500.000 euro per iniziative promosse da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore tramite le risorse previste dal codice del Terzo settore. La scadenza per presentare domanda è stata ulteriormente posticipata al 25 marzo
Cosa è successo in dieci anni di Terzo settore
Era il 2014 quando furono pubblicate le linee guida per una riforma che avrebbe trasformato profondamente il mondo non profit in Italia. Ecco un primo bilancio a cura del costituzionalista Luca Gori, con uno sguardo al prossimo decennio
Ecco gli ammessi e gli esclusi al 5 per mille 2024
Pubblicato l’elenco sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sia con gli enti accreditati per la prima volta nel 2024 che con quelli inseriti negli anni precedenti. Nel corso del 2025 è previsto un ulteriore aggiornamento
Piattaforma contributi ambulanze, online un video informativo
Ecco un tutorial per utilizzare al meglio il nuovo strumento per l’inoltro delle domande da parte di organizzazioni di volontariato e fondazioni del Terzo settore