Capitale italiana volontariato
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Capitale italiana volontariato

22 Marzo 2023

Lo sviluppo del Sud passa dal volontariato. Evento inaugurale Cosenza capitale

Un territorio che conta oltre 1200 Ets e 12 mila volontari e volontarie, a sostegno delle persone fragili, nei quartieri periferici o nella valorizzazione dei beni comuni. Sono alcuni dei dati che saranno presentati il 25 marzo in occasione di “Volontari protagonisti nelle comunità” l'iniziativa che apre ufficialmente l'anno della città calabrese da Capitale italiana del volontariato. Il titolo è assegnato da CSVnet, con il patrocinio di ANCI e con il coinvolgimento di Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana 

17 Marzo 2023

Cosenza Capitale italiana del volontariato si presenta

Annunciate in conferenza stampa le principali azioni che caratterizzeranno l'anno da Capitale della città calabrese, tra cui un percorso di partecipazione attiva dei giovani, una rassegna di cinema sociale e un focus sul servizio civile universale. Il 25 marzo l'inaugurazione ufficiale. Tommasini: "con Cosenza raccontiamo un volto diverso del Mezzogiorno". Romeo: "quest'anno sarà l'occasione per dare giusta visibilità al nostro mondo" 

07 Dicembre 2022

Per Natale i Csv accendono le luci sulla solidarietà

Non sono “solo” mercatini ma opportunità per raccontare l’impegno dei volontari e i benefici che porta nelle comunità. Nel periodo delle festività i Centri di servizio organizzano tante iniziative di incontro, sensibilizzazione e per sostenere o rafforzare progetti importanti per i territori. Ecco quali da nord a sud 

06 Dicembre 2022

Cosenza sarà la nuova Capitale italiana del volontariato 2023

“Un riscatto del Sud che passa anche dal terzo settore” sottolinea il Csv provinciale che ha promosso la candidatura, grazie all’apporto di1200 associazioni e 10mila volontari operativi sul territorio. Il passaggio di testimone con Bergamo durante l’evento per le celebrazioni della Giornata internazionale del volontariato. Il racconto della giornata 

06 Dicembre 2022

Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso

Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto 

02 Dicembre 2022

Il 5 dicembre, da nord a sud i Centri di servizio celebrano il volontariato

Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato

24 Novembre 2022

Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”

Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni

10 Ottobre 2022

"Cara Europa, aiutaci a fare la differenza": il futuro che vogliono i giovani volontari

Si è conclusa a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee 

04 Ottobre 2022

Volontariato, dieci storie di giovani a Bergamo per immaginare il futuro

L'8 e il 9 ottobre 500 volontari e volontarie da tutta Italia si incontreranno in occasione di "Io dono così. Giovani che cambiano il mondo", tra i principali eventi di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Si confronteranno sulle loro esperienze di dono e produrranno 10 lettere per far sentire la loro voce alle istituzioni europee su temi fondamentali per il futuro del volontariato e delle proprie comunità 

23 Settembre 2022

A Bergamo “i giovani che cambiano il mondo” in dialogo con Saviano

Online il programma dell’evento che l’8 e il 9 ottobre vedrà protagonisti 500 ragazzi da tutta Italia. Dopo l’apertura con lo scrittore sul tema “Scegliere il coraggio” si terranno dieci laboratori tematici sui temi dello sviluppo sostenibile. L’evento si concluderà con la consegna delle “lettere all’Europa”. Tra i contribuiti video Alex Zanotelli, Stefano Mancuso, il poeta Franco Arminio

08 Settembre 2022

Economia civile, il festival fa tappa a Bergamo

Dal 16 al 18 settembre a Firenze l’iniziativa di Next dedicata alle buone pratiche di sviluppo economico, sostenibile solidale. Il 9 settembre tappa a Bergamo, per un evento pre-festival organizzato in collaborazione con CSVnet sul rapporto tra gratuità lavoro ed economia 

01 Luglio 2022

Capitale italiana del volontariato: i volontari ci mettono la faccia… e la voce!

Al via la campagna di promozione del volontariato organizzata in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche

15 Giugno 2022

Volontariato: arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

L’8 e il 9 ottobre a Bergamo si riuniranno 500 giovani impegnati in esperienze di solidarietà. Due giorni di incontri e lavori per raccontare come stanno cambiando il mondo, in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 

01 Giugno 2022

Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Aperta la call per partecipare all’evento più importante di Bergamo capitale italiana del volontariato: dall’ 8 al 9 ottobre 500 ragazze e ragazzi da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che cambiano le comunità

20 Aprile 2022

Bergamo capitale, i volontari “ci mettono la faccia”

Affissioni, murales, podcast: call aperta per associazioni e volontari per raccontare il volontariato bergamasco e invogliare i cittadini ad attivarsi. Ecco i dettagli della campagna

31 Marzo 2022

Capitale italiana volontariato: Bergamo presenta il programma dell’anno

Tra i progetti previsti una ricerca per mappare le associazioni e definirne le principali caratteristiche, un evento per 500 giovani da tutta Italia e un bando per promuovere la cultura della partecipazione. Alla presentazione hanno partecipato anche i rappresentanti delle istituzioni locali 

19 Febbraio 2022

A Bergamo le celebrazioni per la Capitale “volontari esempio per la ripresa”

Il viaggio della capitale italiana della solidarietà inizia dal convegno dedicato all’impegno in ambito sanitario. Tommasini “abbiamo bisogno di narrazioni positive per valorizzare le risposte ai bisogni sociali”. Gli interventi dei protagonisti 

15 Febbraio 2022

A Bergamo appuntamento con il volontariato che cambia la sanità

Sabato 19 febbraio primo evento nazionale di Bergamo capitale italiana del volontariato dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e dei volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia

11 Febbraio 2022

Bergamo Capitale, appuntamento con il volontariato che cambia la sanità

Sabato 19 febbraio l'evento dedicato ad approfondire il ruolo delle migliaia di associazioni e dei volontari, diventati una risorsa fondamentale nei processi di cura, soprattutto con la pandemia. Tra i relatori Chiara Tommasini, Fabrizio Pregliasco, il filosofo Telmo Pievani e l'attore Giacomo Poretti 

09 Dicembre 2021

Volontariato, sarà Bergamo la prima capitale italiana

L’annuncio diffuso durante le celebrazioni del 5 dicembre, rientra nel progetto nazionale di CSVnet patrocinato da Anci, che hanno scelto la città lombarda sia per la sua forte vocazione alla cittadinanza attiva sia come simbolo dell’impegno dei volontari in uno dei territori più colpiti dalla pandemia 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su