Caritas italiana
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Caritas italiana

22 Marzo 2023

Lo sviluppo del Sud passa dal volontariato. Evento inaugurale Cosenza capitale

Un territorio che conta oltre 1200 Ets e 12 mila volontari e volontarie, a sostegno delle persone fragili, nei quartieri periferici o nella valorizzazione dei beni comuni. Sono alcuni dei dati che saranno presentati il 25 marzo in occasione di “Volontari protagonisti nelle comunità” l'iniziativa che apre ufficialmente l'anno della città calabrese da Capitale italiana del volontariato. Il titolo è assegnato da CSVnet, con il patrocinio di ANCI e con il coinvolgimento di Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana 

06 Dicembre 2022

Cosenza sarà la nuova Capitale italiana del volontariato 2023

“Un riscatto del Sud che passa anche dal terzo settore” sottolinea il Csv provinciale che ha promosso la candidatura, grazie all’apporto di1200 associazioni e 10mila volontari operativi sul territorio. Il passaggio di testimone con Bergamo durante l’evento per le celebrazioni della Giornata internazionale del volontariato. Il racconto della giornata 

06 Dicembre 2022

Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso

Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto 

02 Dicembre 2022

Il 5 dicembre, da nord a sud i Centri di servizio celebrano il volontariato

Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato

24 Novembre 2022

Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”

Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni

16 Novembre 2022

Diamo voce alla solidarietà

CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022 

06 Dicembre 2021

5 dicembre, l’appello dei volontari “più sostegno per affrontare le sfide aperte"

Più di 400 rappresentanti del non profit hanno partecipato alla manifestazione promossa da CSVnet, Forum nazionale terzo settore e Caritas Italiana. Tra i temi la richiesta di maggior riconoscimento dell’impegno del volontariato per far fronte ai cambiamenti in atto e l’annuncio di Bergamo che nel 2022 sarà Capitale italiana del volontariato 

29 Novembre 2021

I Centri di servizio celebrano la Giornata internazionale del volontariato

Da nord a sud Italia, ecco le iniziative organizzate dai Csv in occasione del 5 dicembre. Spettacoli, seminari, manifestazioni in presenza e on line per valorizzare il ruolo di volontari e volontarie ma anche per mettere in luce criticità, sfide e prospettive

12 Luglio 2021

Molise, pronti i volontari per il nuovo emporio solidale di Termoli

Sarà gestito dalla Caritas diocesana che sta ultimando l’allestimento della struttura e raccogliendo la collaborazione di una rete di supermercati. Intanto il centro di servizio ha concluso la formazione di circa 30 operatori che saranno impegnati nella gestione quotidiana del market 

01 Dicembre 2020

“Insieme possiamo”, la staffetta dei volontari per il 5 dicembre

CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro” 

31 Marzo 2020

Per “Padova noi ci siamo” 700 volontari mobilitati

A due settimane dall’avvio crescono i numeri del progetto promosso dal Csv locale insieme a comune Caritas e diocesi per affrontare l’emergenza sanitaria; avviata anche la task force per gestire il milione di euro in arrivo per coprire i bisogni alimentari delle famiglie più bisognose 

25 Marzo 2020

Coronavirus e povertà: gli empori solidali diventano flessibili

La gran parte delle 200 strutture operanti in Italia restano operative, spesso riconvertendo il servizio con la consegna a domicilio dei beni alle persone più fragili. E c’è chi apre anche a chi non aveva la tessera, ma si è trovato all’improvviso senza sostegno 

23 Dicembre 2019

Volontariato e Costituzione, Gori: "I tre impegni che la politica dovrebbe assumere"

Riconoscerlo in ogni sua forma; preservarne l’autonomia; definire con equilibrio i suoi rapporti con il potere. Secondo il giurista della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, sono queste le sfide da sostenere per non rendere il radicamento costituzionale del volontariato un “puro artificio retorico” 

06 Dicembre 2019

Gli impegni di Conte per i volontari, veri interpreti dei valori della Costituzione

Il Presidente del Consiglio è intervenuto al convegno organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la giornata internazionale del volontariato

04 Dicembre 2019

5 dicembre, il volontariato incontra il Presidente Conte

Nella 34^ Giornata internazionale indetta dall’Onu rappresentanti di associazioni da tutta Italia partecipano all’evento organizzato da Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas Italiana. Le storie simbolo di 4 volontari. Intervengono anche Profumo, Di Piazza, Puglisi, Gori, Volterrani, Zappolini, Fiaschi, Tabò, Pagniello 

27 Novembre 2019

Torna la Giornata del volontariato, per "ricostruire una comunità solidale"

Il 5 dicembre anche il premier Conte all'evento di Forum terzo settore, CSVnet e Caritas per la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall'Onu. Tra i relatori Profumo, Guzzetti, Gori, Volterrani, Zappolini 

18 Luglio 2019

Cibo, consulenza e giochi: anche Piacenza ha il suo emporio solidale

Dopo una lunga attesa, ha aperto questa mattina il ventitreesimo “supermercato” dell’Emilia Romagna per famiglie in temporanea difficoltà economica. Lo gestisce un’associazione tra Centro di servizio per il volontariato Svep, Caritas, Auser e Croce rossa

14 Giugno 2019

Povertà, apre il terzo emporio solidale in provincia di Brindisi

Ubicato nel Laboratorio Urbano di Cisternino, fa seguito a quelli di Fasano e Francavilla Fontana. Sarà gestito dai volontari delle 13 organizzazioni in rete nell’associazione “Ideando”. Il comune sceglierà i soggetti che hanno diritto ad avere prodotti tramite una tessera a punti 

05 Dicembre 2018

Il volontariato unito per affrontare il cambiamento

Oltre 200 rappresentanti del terzo settore a Roma per celebrare la Giornata internazionale indetta dell’Onu e fare il punto sulle evoluzioni dettate dalla riforma e da una società che muta velocemente. Tra i temi da affrontare insieme, il coinvolgimento dei giovani e la risposta alle sfide tecnologiche. Per tenere unite le comunità 

05 Dicembre 2018

Empori solidali in Italia: servizi competenti a contrasto delle povertà

Nel 1° rapporto di Caritas Italiana e CSVnet la mappatura di 178 “negozi” attivi e almeno 20 in avvio: più della metà aperti nell’ultimo triennio. Nel 2017 servite 30 mila famiglie e 105 mila persone, per un quarto sotto i 15 anni. Oltre 100 mila le ore annuali di servizio, garantite finora da 5.200 volontari. Tutti i dati sui beni distribuiti, l’utenza, il personale e i costi di gestione 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2023
L M M G V S D
3 4 5
7 8 10 12
26

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su