Cittadinanza attiva
Volontariato di competenza: Terzjus lancia seconda edizione di Volontari@work
Presentato il 4 dicembre presso la Camera dei Deputati, il premio si rivolge ad aziende e non profit per mettere in luce le possibili sinergie tra il mondo delle imprese e quello del sociale. Candidature aperte fino al 7 marzo 2025. Anche CSVnet nella giuria
Edizione record per "Ci sto? Affare fatica": oltre i 2.300 giovani coinvolti
Grandi numeri per il progetto promosso dal Csv delle Marche e finanziato dalla Regione che punta a stimolare ragazzi e ragazze ad impegnare la loro estate in attività di volontariato. Quest'anno sono stati 94 i comuni che hanno aderito, il numero più alto di sempre
"Tu voti?" La campagna social di giovani per i giovani
Parte da questa domanda la rubrica lanciata e ideata da Origami, un'associazione culturale fatta da ragazzi e ragazze, nata da poco con il supporto del Csv Insubria. L'iniziativa vuole dare un contributo nella promozione dell’importanza dell’esercitare il proprio diritto di voto, in vista delle elezioni europee
Democrazia partecipata: in Sicilia la spinta viene dal terzo settore
Dal 2021 il progetto “Spendiamoli insieme” dell’associazione Parliament Watch Italia, sostenuta dal Csv di Messina, monitora e informa l’opinione pubblica siciliana sull’applicazione delle legge regionale che obbliga i comuni a impiegare parte dei fondi in progetti e opere coinvolgendo la popolazione
Giustizia di comunità: al via un ciclo di incontri a Milano
Il primo appuntamento si terrà il 29 maggio. L'iniziativa fa parte delle azioni realizzate nell'ambito del progetto TAG - Tutta un'altra giustizia, promosso da una rete di partner tra cui il Csv di Milano
Amministrazione condivisa: a Bologna gli Stati generali il 15 e 16 marzo
Due giorni di confronto sul percorso fatto e sul futuro di questo strumento. L'iniziativa è promossa da Comune, Fondazione per l’innovazione urbana, in collaborazione con Labsus, Forum Terzo Settore Bologna, Csv, Città metropolitana e Alleanza per le Transizioni Giuste. Interverrà tra gli altri anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Amministrazione condivisa: una call nazionale per raccogliere le esperienze del non profit
Lanciata dai promotori degli Stati generali che si terranno il 15 e 16 marzo a Bologna, tra cui anche il Csv metropolitano, è rivolta a tutte le realtà del terzo settore e vuole puntare l'attenzione e rendere protagoniste le persone che nelle città si impegnano per sottoscrivere Patti di collaborazione. C'è tempo fino al 3 marzo
Elezioni politiche: l’appello della società civile che “scende in campo”
Su iniziativa di Next, il 6 settembre a Roma si presentano le proposte alle forze politiche elaborate da molte realtà del terzo settore. Già più di mille i firmatari e sostenitori dell’alleanza
Comunità energetiche strumento di democrazia, ma servono i decreti attuativi
CSVnet è tra gli oltre 140 firmatari dell’appello lanciato da Next sulle pagine di Avvenire, con cui si chiede al Governo di non interrompere il processo normativo necessario per la creazione delle comunità e una reale transizione energetica, che metterebbe al riparo anche da rischi geopolitici
Emergenze: quando i social aiutano a monitorare il territorio
Prosegue la sperimentazione sul campo di Decido, un progetto finanziato dal programma Horizon che vede tra gli otto partner europei anche il Csv Torino. L’idea è che foto, video e post di volontari e cittadini durante un’emergenza possono aiutare la Protezione Civile documentando in tempo reale la situazione
Arrivano a scuola i "veri supereroi”
Sono i volontari e tutti quelli che si impegnano per valorizzare il proprio territorio. Il progetto che si è appena concluso ha coinvolto bambini e ragazzi in iniziative e laboratori durante tutto l’anno sui temi dell’Agenda 2030, della cittadinanza attiva e dell’educazione civica
A Milano torna, in presenza, la settimana dedicata ai cittadini attivi
In programma fino all'8 maggio, ecco la Civil week 2022, l’iniziativa promossa da Corriere Buone notizie, Csv Milano, Forum provinciale terzo settore, in collaborazione con CSVnet e Forum nazionale. Centinaia di eventi articolati in due palinsesti “Vivere” e “Capire”. Il ministro Bonetti e la presidente Chiara Tommasini ospiti di uno dei talk dedicati al volontariato
Giovani, al via le adesioni per “10 mila ore di solidarietà”
Fino all'11 marzo è possibile iscriversi all’iniziativa del Csv Padova e Rovigo, in programma il 2 e 3 aprile, che permetterà a ragazzi e ragazze di sperimentarsi in attività di impegno civico e alle associazioni di incontrare nuovi potenziali volontari
La portineria si trasferisce nel quartiere per sostenere chi è in difficoltà
È il progetto del Csv di Venezia per contrastare la solitudine, che coinvolge i territori della città metropolitana, di Mestre e Chioggia. In questi nuovi spazi i volontari assisteranno persone anziane, con disabilità o con problemi socioeconomici per piccole necessità e attività quotidiane
Como, l’alleanza tra pubblico, profit e non profit per fare solidarietà
Il progetto Città fratelli tutti, a cui partecipa anche il Csv provinciale, vuole rafforzare la collaborazione tra tutti i soggetti, per non lasciare indietro nessuno. Tra i principali strumenti, la piattaforma digitale Shaps, creata in ambito professionale da Kpmg, che fa incontrare la disponibilità dei cittadini con i bisogni di chi è in difficoltà
Solidaria 2021: 40 eventi all'insegna dell'evoluzione
In programma dal 27 settembre al 3 ottobre, la manifestazione del Csv Padova e Rovigo prevede 40 eventi tra seminari, convegni e spettacoli, per approfondire il concetto di evoluzione, anche alla luce dell’esperienza della pandemia
Accessibilità: a Lecce Csv al fianco del Comune per una città a misura di tutti
Il Centro di servizio collaborerà con il Laboratorio comunale che raccoglie da residenti, pendolari e turisti segnalazioni di barriere architettoniche e altri disagi, ma anche buone prassi esistenti sul territorio, per elaborare soluzioni concrete
Salerno, presto il via ai lavori per la Casa del volontariato
Scade a fine mese la gara per aggiudicarsi la ristrutturazione della struttura, situata nel centro della città. Ospiterà aule per corsi e convegni, un banco del farmaco e un emporio solidale. Il calendario delle iniziative sarà costruito dalle associazioni
La povertà dopo la pandemia, torna online “Civil week lab”
Appuntamento a martedì 13 ottobre con l’evento organizzato da Corriere Buone notizie, con tre collegamenti da Milano, Firenze e Napoli per fare il punto sulle nuove povertà legate alla pandemia e il ruolo del terzo settore. Anche CSVnet tra i promotori
Beni comuni e cittadinanza attiva: nelle Marche un “affare” per 600 giovani
Chiuso con successo il progetto “Ci Sto? Affare fatica!” del Csv regionale che quest’estate ha coinvolto ragazzi e ragazze di 14 comuni in oltre 13mila ore di impegno per riqualificare, sistemare e abbellire 76 diversi spazi pubblici cittadini