Clownterapia
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Clownterapia

12 Marzo 2019

Alessia e i suoi 10 anni da volontaria: la clownterapia come stile di vita

Ha cominciato a frequentare il reparto pediatria quand’era alle superiori, stimolata da “Giovani in volo”, il progetto del Csv di Taranto. Ha scritto due libri sulla sua esperienza. E a 27 anni lancia un appello ai suoi coetanei: “Buttatevi, mettetevi in gioco” 

30 Gennaio 2019

Nasi rossi di tutta Italia uniti. In nome della terapia dell’ottimismo

Costituita a Foggia la Federazione “Rete dei Sorrisi”. Da nord a sud, 11 associazioni di clown terapia insieme per testare le reazioni al buonumore, con progetti sempre più avanzati e innovativi. Anche a domicilio 

17 Dicembre 2018

La gioia contagiosa di Pina, volontaria senior che spopola su Facebook

In pochi giorni più di 7mila visualizzazioni per uno dei tre spot lanciati dal Cesvop per promuovere il volontariato. “Quando aiuto le persone mi sento meglio”, dice la 83enne palermitana. E c’è anche Sonia, ragazza disabile che fa la clown in pediatria

13 Novembre 2018

Un cinema in pediatria: la sfida dei Pagliacci

L’associazione I pagliacci, insieme agli ultras della Ternana, raccoglie fondi per realizzare una sala di proiezione all’interno dell’ospedale Santa Maria di Terni, per alleviare le giornate dei bambini ricoverati. Sarà la prima in Italia 

14 Settembre 2017

Non è uno scherzo far ridere i bimbi malati. Parola di Pagliaccio Alessandro

Il fondatore dell’associazione di volontariato I Pagliacci, fiore all’occhiello dell’ospedale di Terni, racconta la bellezza, ma anche i rischi e le responsabilità del lavoro in corsia con minori affetti da gravi patologie. E lancia un corso per preparare nuove leve col naso rosso

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Gennaio 2025
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 24 25 26
27 28 29
fondazioneonc logoBN      Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su