competenze formali
Il Csv di Bologna e l'organizzazione spagnola Cocemfe vincitori ex aequo del Premio eQval
Il riconoscimento europeo di Qualità nella validazione dei risultati dell'apprendimento dal volontariato 2024 è stato consegnato il 19 novembre a Bruxelles. L'obiettivo del premio e del progetto era di aumentare la consapevolezza degli standard e incoraggiarne l'adozione in tutta l'UE
Volontariato e competenze: 5 organizzazioni finaliste per il premio del progetto "eQval"
Arrivano da Spagna, Francia e Italia gli enti candidati al riconoscimento per le migliori pratiche di validazione degli apprendimenti acquisiti tramite il volontariato. Tra questi anche il Csv di Bologna e il Csv di Genova insieme all'Università della città ligure. La cerimonia di premiazione il 19 novembre a Bruxelles
Volontariato e competenze: un premio europeo per le migliori pratiche di validazione
Candidature prorogate al 9 ottobre per il riconoscimento che si inserisce nell'ambito del progetto europeo eQval, di cui CSVnet è partner e che è gestito in collaborazione con il Csv di Torino. È rivolto a università, scuole professionali, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di volontariato
Servizio civile, così le competenze acquisite entrano nel curriculum
A Caserta 17 giovani hanno ricevuto da CSVnet l’attestazione di quanto imparato nei 12 mesi di lavoro in associazioni di volontariato. Il modello di validazione, sperimentato anche a Torino, è ora pronto per i 180 nuovi progetti dei Csv in partenza
Competenze del volontariato: i CSV pronti per un riconoscimento nazionale
Al convegno di Isfol-Inapp e Ministero del Lavoro sulla New Skills Agenda for Europe il direttore di CSVnet candida i Centri di Servizio alla definizione di un sistema comune di validazione delle competenze acquisite dai volontari degli enti di terzo settore in ambito non formale e informale.