Comunicati stampa
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Comunicati stampa

10 Maggio 2023

Volontariato, Tommasini sui dati Istat: "serve sostegno per continuare a fare la nostra parte"

La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo Censimento permanente sulle istituzioni non profit, presentato questa mattina dall'Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari che passano da 5,5 milioni del 2015 ai 4,6 milioni nel 2021 

30 Marzo 2023

Volontariato sanitario, accordo tra CSVnet e Federavo

Il protocollo d'intesa avrà durata triennale e porterà a una maggiore sinergia fra le diramazioni territoriali delle due organizzazioni per interventi di formazione e azioni volte a favorire il ricambio generazionale 

27 Febbraio 2023

CSVnet e Legambiente insieme per promuovere il volontariato giovanile e la cittadinanza attiva

Siglato il protocollo d’intesa che porterà le due organizzazioni a sviluppare attività formative e di supporto rivolte alle associazioni e ai giovani attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente 

30 Gennaio 2023

In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv

Il documento riassume in otto punti l'agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini "associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità e di cura del territorio 

24 Gennaio 2023

Un manifesto per far crescere il volontariato

Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 

12 Dicembre 2022

Riforma dello sport: cosa cambia per il Terzo settore?

Un’analisi delle novità introdotte con il correttivo al decreto legislativo n. 36 del 2021, a partire da una maggiore armonizzazione con il codice del Terzo settore. Se ne discute in un approfondimento on line di Cantiere terzo settore, con Francesca Colecchia di Arsea srl, esperta di normativa per il non profit 

07 Dicembre 2022

Torna a Salerno la formazione per il Terzo settore

Più di quattrocento persone dal 16 al 18 dicembre 2022 per l’appuntamento conclusivo di FQTS. Investire nella formazione per superare le forme di povertà educativa ed economica e contribuire alla crescita e allo sviluppo delle comunità 

07 Dicembre 2022

Servizio civile universale e fondi: l’incanto è già finito?

La preoccupazione di Cnesc, CSVnet, Forum nazionale servizio civile e Rappresentanza nazionale dei Volontari dopo la notizia che i fondi previsti dalla Legge di stabilità per il servizio civile che potrebbero portare alla riduzione dei posti 

06 Dicembre 2022

Volontariato: tempo e competenze dono più prezioso

Presentata, durante l’evento “Diamo voce alla solidarietà”, una raccolta di considerazioni emerse a Bergamo e Cosenza sul volontariato. Le reti promotrici chiedono che l’impegno sociale sia adeguatamente sostenuto 

24 Novembre 2022

Giornata internazionale volontariato: il 5 dicembre “Diamo voce alla solidarietà”

Sabato 3 dicembre le piazze di Bergamo e Cosenza si animano per il Volontariato. Lunedì 5 l’evento celebrativo a Bergamo alla presenza delle istituzioni

16 Novembre 2022

Diamo voce alla solidarietà

CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022 

09 Novembre 2022

Volontariato, Unpli e CSVnet insieme per attivare la solidarietà sui territori

Siglato l'accordo fra l'associazione dei Csv e l'unione nazionale delle pro loco d'Italia; tra gli obiettivi lo sviluppo di progetti comuni, attività di formazione, ricerca e interventi per favorire la collaborazione anche a livello europeo. Tommasini "ulteriore passo avanti per supportare soprattutto le piccole organizzazioni"

28 Ottobre 2022

Servizio civile: “Pronti a collaborare per continuare ad investire sui giovani italiani”

Il Forum nazionale servizio civile, la Conferenza nazionale degli enti per il servizio civile e CSVnet scrivono al neo Presidente del Consiglio Meloni per chiedere un'interlocuzione politica attenta e l'attuazione della riforma per rendere questo Istituto realmente aperto a tutte le ragazze e i ragazzi 

10 Ottobre 2022

"Cara Europa, aiutaci a fare la differenza": il futuro che vogliono i giovani volontari

Si è conclusa a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee 

07 Ottobre 2022

Protezione civile: siglato accordo fra il Dipartimento nazionale e CSVnet

Fare rete per un sistema ancora più efficace: è questo l'obiettivo del protocollo d'intesa siglato oggi tra il Dipartimento nazionale della protezione civile e CSVnet. Tra le finalità la condivisione di strumenti e e competenze per valorizzare l'esperienza delle tante associazioni che operano sul teritorio nazionale 

04 Ottobre 2022

Volontariato, dieci storie di giovani a Bergamo per immaginare il futuro

L'8 e il 9 ottobre 500 volontari e volontarie da tutta Italia si incontreranno in occasione di "Io dono così. Giovani che cambiano il mondo", tra i principali eventi di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Si confronteranno sulle loro esperienze di dono e produrranno 10 lettere per far sentire la loro voce alle istituzioni europee su temi fondamentali per il futuro del volontariato e delle proprie comunità 

05 Settembre 2022

Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile. Tra le istanze anche l'attivazione di un tavolo interministeriale per le questioni che riguardano il non profit 

27 Giugno 2022

Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore

L'11 e il 18 luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma, dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate 

21 Giugno 2022

Afrofobia, voci e volti di 25 giovani contro il razzismo anti nero

Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie per creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo Champs promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni fra CSVnet 

15 Giugno 2022

Volontariato: arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

L’8 e il 9 ottobre a Bergamo si riuniranno 500 giovani impegnati in esperienze di solidarietà. Due giorni di incontri e lavori per raccontare come stanno cambiando il mondo, in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su