Comunicazione
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Comunicazione

23 Gennaio 2025

Il Csv di Caserta racconta le "Storie di giovani volontari"

È il titolo della recente campagna di comunicazione lanciata dal Centro di servizio casertano per dar voce a ragazzi e ragazze che scelgono di impegnarsi per il bene della propria comunità, con l'obiettivo di dare centralità al contributo del volontariato giovanile nella discussione pubblica  

05 Dicembre 2024

Gluo: ultimi appuntamenti dell'anno per l'Alveare Csv Formazione

Sul finire del 2024 c'è ancora qualche occasione per i volontari e le volontarie di tutta Italia per implementare le loro conoscenze e competenze, utili a portare avanti al meglio le proprie attività solidali. Ecco gli appuntamenti in programma dal catalogo nazionale dei Centri di servizio 

22 Novembre 2024

Parlare di disabilitá: il valore di una narrazione condivisa

Nella settimana che celebra i diritti delle persone con disabilità, il Csv Genova insieme alla Rete Disabilità organizza un evento che parla del linguaggio per rimettere al centro la persona e non la sua condizione. Una mattinata promossa in collaborazione con la Consulta Comunale e Metropolitana per la Tutela dei Diritti delle Persone con Disabilità 

20 Giugno 2024

Online la campagna video “Indovina… chi fa volontariato!”

Quattro focus realizzati da Cantiere terzo settore e CSV Friuli Venezia Giulia che spiegano, da un punto di vista giuridico, l'identikit della persona che fa volontariato in un ente del Terzo settore e le principali “regole del gioco” per la loro gestione 

15 Dicembre 2023

Dalle raccolte fondi alla rigenerazione urbana: Vdossier racconta il "senso" del volontariato

Nel nuovo numero del magazine tante storie e iniziative che descrivono i vari modi in cui ci si può prendere cura degli altri e della propria comunità. Tra gli ospiti la giornalista Federica Sciarelli, la soprano Carmela Remigio, l’autore Pablo Trincia e Alfredo Favi, chiamato a raccontare lo “stile unico” di sua moglie, Ada D’Adamo, vincitrice dopo la prematura scomparsa del Premio Strega 2023 

22 Novembre 2023

Il volontariato “non è come sembra”: pronta la campagna del Csv Vercelli Biella

L’invito è ad andare oltre ciò che comunemente si vede perché la realtà può essere differente e sorprendente. Viaggerà fino ai primi mesi del 2024 su locandine, cartoline, ma anche nei cinema, sugli autobus, nelle televisioni locali, oltre che on line, alla ricerca di chi vuole fare volontariato 

05 Ottobre 2023

Agenda 2030: Csv Lombardia sud lancia il podcast “17 Buone ragioni”

Otto puntate, disponibili su Spotify, che accompagnano l’ascoltatore in un viaggio tra Cremona, Lodi, Mantova e Pavia, alla scoperta di associazioni impegnate in iniziative di trasformazione territoriale, che puntano a costruire un futuro sostenibile

12 Settembre 2023

A Parma Comune e Csv insieme alla ricerca di volontari della cultura

Prosegue la campagna “Io amo”, avviata a marzo, che ora si rivolge in particolare agli appassionati di arte per coinvolgerli nel progetto “Mi impegno a Parma”

23 Maggio 2023

Giovani, le iniziative dei Csv piemontesi per avvicinarli al volontariato

Durante il Salone internazionale del libro Csv Torino e CSVnet Piemonte hanno presentato la campagna di promozione “Esci dagli schermi”, una ricerca sulla percezione del volontariato da parte degli under 30 e l’evento del 2 giugno dedicato al servizio civile

20 Aprile 2023

I “piccoli miracoli quotidiani” del volontariato raccontati in un podcast

Si intitola “Attivi sempre”, promosso da Consorzio Solidarietà Sociale, Csv Emilia e Fondazione Cariparma. Le prime due puntate, già disponibili on line, sono dedicate all’Emporio solidale di Parma e ai laboratori È sabato per giovani con autismo. Il 22 aprile la presentazione a Roma nella Settimana del podcast

27 Gennaio 2023

“Co-progetta”, due guide ai profili soggettivi e alla raccolta fondi per il Terzo settore

In arrivo nuovi strumenti realizzati nell’ambito del progetto sull’amministrazione condivisa realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci, uno per la creazione di partenariati e una check-list per inquadrare gli enti del Terzo settore  

04 Ottobre 2022

Facciamola semplice: online due video tutorial sull’utilizzo della piattaforma del Runts

Frutto della collaborazione tra Cantiere terzo settore e il centro di servizi per il volontariato CTV - Centro Territoriale Volontariato ETS (Biella - Vercelli), sono guide su “Come depositare il bilancio” e “Come modificare o aggiungere i dati” pensate per sostenere tutti gli enti che ne entreranno a far parte, con particolare attenzione a quelli in fase di trasmigrazione al nuovo registro 

01 Luglio 2022

Capitale italiana del volontariato: i volontari ci mettono la faccia… e la voce!

Al via la campagna di promozione del volontariato organizzata in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022. Protagoniste 45 realtà associative bergamasche

01 Giugno 2022

Coltivare la fiducia: come comunicare al meglio le esperienze di amministrazione condivisa

I nuovi dispositivi di collaborazione tra enti pubblici e Terzo settore richiedono un approccio sempre più consapevole alla trasparenza, intesa come un nuovo approccio culturale che accompagna ogni attività. Qualche indicazione per raccontarli in modo efficace 

29 Aprile 2022

Sul sito di Csv Lombardia Sud informazioni in ucraino per chi cerca e offre aiuto

Dall’inizio dell’emergenza il Centro di servizio ha diffuso in modo costante informazioni utili alle associazioni locali che si offrivano per accogliere e supportare i profughi, ma anche per fare da ponte con istituzioni e enti locali

19 Aprile 2022

“Chi te lo fa fare”, storie di volontari in formato podcast

Un nuovo prodotto comunicativo ideato dal Csv Trentino per raccontare come e perché le persone scelgono di dedicarsi agli altri. Nella prima puntata la storia dell’”uomo invisibile” che vent’anni fa lanciò le bandiere della pace 

23 Febbraio 2022

Rapporto tra pubblica amministrazione e Terzo settore: cosa ci aspetta nei prossimi mesi

Alla luce della recente guida a cura di Cantiere terzo settore, gli autori Gianfranco Marocchi e Luca Gori fanno il punto sulle nuove prospettive avviate dai dispositivi di co-programmazione, co-progettazione e convenzioni previsti dal codice del Terzo settore 

02 Febbraio 2022

Napoli, le notizie sul sociale passano anche dalla radio

Dal 7 febbraio parte la collaborazione tra Comunicare il sociale, il periodico del Csv partenopeo, e tre web radio locali. Previsti 3 appuntamenti a settimana per proporre storie, interviste e approfondimenti su volontariato e terzo settore 

20 Gennaio 2022

Consapevoli e informati: come comunicare la riforma del Terzo settore?

Superare la logica di una normativa scandita da obblighi, valorizzarne la portata culturale, unificare gli approcci tra le amministrazioni nazionali e locali e parlare alla cittadinanza. CSVnet, Forum nazionale e la direzione generale Terzo settore del Ministero del Lavoro fanno il punto a partire dai dati del portale Cantiere terzo settore 

13 Gennaio 2022

Consapevoli del cambiamento. La riforma del Terzo settore e la sfida di una comunicazione efficace

Il 19 gennaio una diretta streaming su YouTube e Facebook organizzata da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per fare il punto sull’importanza di una comunicazione efficace e puntuale per favorire l’attuazione della nuova normativa. Partecipa anche il direttore generale Alessandro Lombardi

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Marzo 2025
L M M G V S D
1 2
3 8 9
10 12
19 21 22 23
24 30
31
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new         
Torna su