Comunità
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Comunità

12 Maggio 2023

Inaugurata a Sondrio una nuova Casa delle associazioni

Uno spazio prima dismesso e ora riqualificato per dare alle associazioni del territorio provinciale un luogo dove realizzare le loro attività, ma anche dove far nascere idee, sinergie e collaborazioni. Voluta e realizzata dal Csv Monza Lecco Sondrio, dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Pro Valtellina che ha offerto al Centro di servizio i locali di uno spazio prima abbandonato, per venire incontro alle esigenze del volontariato provinciale 

11 Maggio 2023

A Venezia si costruiscono reti per l’inclusione e per arginare la solitudine

C’è tempo fino al 10 giugno per partecipare ai due avvisi pubblicati dal Csv provinciale per l’apertura di nuove portinerie di quartiere e la realizzazione di progetti di inclusione lavorativa o formazione per persone con disabilità e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo

30 Marzo 2023

Patti educativi di comunità: quando la crescita dei giovani spetta a tutta la società

Sono il nuovo strumento che la rete dei Centri di servizio sta mettendo in atto nell’alleanza con scuola e università per offrire a ragazzi e ragazze nuovi modi di apprendere e crescere. Nel 2020 la prima esperienza a Monza. Il 17 aprile un convegno ne racconterà gli esiti

21 Febbraio 2023

Le comunità al centro. Torna la formazione di Fqts per il 2023

Aperte le iscrizioni ad Fqts 2023, il percorso di formazione dei quadri del terzo settore meridionale promosso da CSVnet e Forum nazionale del Terzo Settore, con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Pubblicato il calendario degli Open Day dell’Asse 2 – Rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo. Primo incontro con le Comunità dell’Asse 3 dal 10 al 12 marzo a Salerno 

03 Novembre 2022

Portinerie di quartiere: ecco cosa sono e che fanno

La ricerca promossa dal Csv Venezia, con la collaborazione di CSVnet, ne ha censite 59 in tutta Italia. Offrono servizi e attività di tutti i tipi dalla consegna di pacchi, alle piccole riparazioni domestiche, dai corsi di ginnastica dolce a quelli di lingua, ma ospitano anche iniziative culturali 

23 Settembre 2022

Serve una mano? Ecco la campagna di volontariato “a chilometri 0”

È il messaggio lanciato dall’iniziativa di Parma welfare, la rete di enti, istituzioni e associazioni, tra cui Csv Emilia, per non lasciare solo nessuno, trasformandosi in “buoni vicini di casa”, attraverso piccole azioni, come consegnare la spesa o dare aiuto per una pratica burocratica 

28 Luglio 2022

Emergenze: quando i social aiutano a monitorare il territorio

Prosegue la sperimentazione sul campo di Decido, un progetto finanziato dal programma Horizon che vede tra gli otto partner europei anche il Csv Torino. L’idea è che foto, video e post di volontari e cittadini durante un’emergenza possono aiutare la Protezione Civile documentando in tempo reale la situazione 

15 Luglio 2022

Ri-abitare i luoghi, ecco l’estate del volontariato a Salerno e in provincia

Torna il cartellone di eventi promosso dal Csv per veicolare i valori della solidarietà e della cittadinanza attiva attraverso le iniziative delle associazioni locali. In programma laboratori, concerti, momenti formativi per tutte le età 

16 Giugno 2022

Carcere, lo sportello dei volontari fa da ponte per rientrare nella comunità

Voluto da una rete di nove associazioni, nell’ambito del progetto “Nessuno si salva da solo” realizzato in collaborazione con Csv Emilia e finanziato dalla Regione, ascolta e sostiene detenuti, ex detenuti e i loro familiari

31 Maggio 2022

Le comunità come le foreste: non semplici insiemi di individui, serve la collaborazione

È l’esito principale dell’indagine sui bisogni e le risorse dei territori condotta dal Csv Lombardia sud, con la partecipazione della Fondazione comunitaria di Cremona e la prefazione di Chiara Tommasini. Dopo la presentazione a Cremona e Crema, in programma altri due incontri a Lodi e Pavia 

04 Marzo 2022

Pandemia, davanti alle paure il volontariato ha reagito con il lavoro di squadra

Il Csv Messina ha presentato lo studio condotto con il Centro di ricerca e intervento psicologico dell’Università di Messina per indagare l’impatto della crisi sanitaria sui livelli di stress e le capacità di risposta dei volontari

28 Febbraio 2022

Parma, raccolti oltre 200mila euro per l’educazione e la crescita dei giovani

Si è conclusa l’ottava edizione di Parma Facciamo Squadra, la campagna coordinata dal Csv Emilia che dal 2013 punta a riunire attori profit, non profit e istituzionali del territorio intorno ad una buona causa. Coinvolti 1800 volontari nell’iniziativa centrale dell’Anolino solidale 

18 Febbraio 2022

Cinque volontari, uno street artist e un fotografo contro i linguaggi d’odio

A Torino il Csv provinciale promuove la mostra “N.E.O.N.: una nuova luce per il quartiere!”, per raccontare gli esiti del progetto omonimo e sensibilizzare i cittadini sui temi della riqualificazione del territorio, dell’inclusione sociale e sulla risposta a messaggi d’odio attraverso la loro trasformazione artistica

19 Novembre 2021

La portineria si trasferisce nel quartiere per sostenere chi è in difficoltà

È il progetto del Csv di Venezia per contrastare la solitudine, che coinvolge i territori della città metropolitana, di Mestre e Chioggia. In questi nuovi spazi i volontari assisteranno persone anziane, con disabilità o con problemi socioeconomici per piccole necessità e attività quotidiane

16 Novembre 2021

Como, l’alleanza tra pubblico, profit e non profit per fare solidarietà

Il progetto Città fratelli tutti, a cui partecipa anche il Csv provinciale, vuole rafforzare la collaborazione tra tutti i soggetti, per non lasciare indietro nessuno. Tra i principali strumenti, la piattaforma digitale Shaps, creata in ambito professionale da Kpmg, che fa incontrare la disponibilità dei cittadini con i bisogni di chi è in difficoltà

02 Luglio 2021

Accessibilità: a Lecce Csv al fianco del Comune per una città a misura di tutti

Il Centro di servizio collaborerà con il Laboratorio comunale che raccoglie da residenti, pendolari e turisti segnalazioni di barriere architettoniche e altri disagi, ma anche buone prassi esistenti sul territorio, per elaborare soluzioni concrete 

08 Giugno 2021

“Condiviviamo”, il progetto che aiuta i giovani senza famiglia a diventare grandi

Al via a Rimini l’iniziativa promossa da cooperativa Il millepiedi, associazione Agevolando Rimini, in collaborazione con il Csv provinciale. Famiglie o singoli ospitano temporaneamente ragazzi fuori da percorsi di affido e senza affetti su cui contare, per sostenerli nel raggiungere la piena autonomia

04 Maggio 2021

Bollette sbagliate o piccole controversie? A Parma ci pensa il volontariato

Grazie all’associazione Comunità Solidale è nata a San Leonardo la Camera di mediazione di quartiere, tra le prime in Italia. Si rivolge a chi non ha strumenti per dirimere le piccole dispute. Fa parte del progetto di rete Parma welfare che coinvolge vari soggetti locali tra cui il Csv Emilia 

04 Marzo 2021

Nelle “portinerie di quartiere” i volontari combattono la solitudine

L’idea è del Csv di Venezia che realizzerà insieme alle associazioni del territorio quattro azioni di “portierato sociale”, spazi fisici da recuperare per dare aiuto ai cittadini. A disposizione 50mila euro, scadenza al 31 marzo 

26 Gennaio 2021

Affitti di immobili comunali al volontariato: Csv contro il comune

Il centro di servizio dell’Umbria contesta il nuovo regolamento di Perugia, nel quale il canone è calcolato in base ai valori di mercato e la durata delle assegnazioni si riduce a 3 anni, con il rischio di “destabilizzare l’operatività degli enti”

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su