crowdfunding
Riqualificazione: via al crowdfunding dei progetti selezionati da BPER Banca
C’è tempo fino al 1° dicembre 2023 per sostenere su Produzioni dal Basso le idee selezionate nei mesi scorsi attraverso la call “Il futuro a portata di mano”. Le iniziative interesseranno alcune zone degradate di Napoli, Rimini e della provincia di Vicenza
Gluo, tutte le proposte formative di ottobre
Dalla rendicontazione al people raising, dagli aspetti fiscali alla gestione efficace delle riunioni. Questi i temi dei nuovi corsi dell'Alveare Csv Formazione, il programma nazionale per volontari e volontarie, realizzato dai Csv e promosso da CSVnet, disponibile sulla piattaforma collaborativa Gluo
Si arricchisce il calendario autunnale dell'Alveare Csv Formazione
Temperamenti umani, amministrazione condivisa, digitalizzazione, fundraising e crowdfunding sono gli argomenti dei corsi in programma a settembre e ottobre nell'ambito del programma formativo nazionale per i volontari, realizzato dai Csv e promosso da CSVnet, disponibile sulla piattaforma collaborativa Gluo
In Emilia raccolti 14mila euro per l'inclusione sportiva di giovani con disabilità
È il risultato della campagna di crowdfunding del progetto All Inclusive Sport, coordinato dal Csv Emilia, pari quasi al doppio di quello atteso. Da settembre, per un anno, 20 piccoli atleti potranno praticare sport gratuitamente, in società sportive reggiane e con un tutor dedicato
Beni comuni, inclusione e giovani: Bper Banca per il terzo settore
Sesta edizione del bando che sosterrà tre progetti di riqualificazione di spazi per la realizzazione di attività culturali e creative per le giovani generazioni, in aree territoriali italiane depresse. Candidature aperte fino al 4 agosto 2023. Alla presentazione on line ha partecipato anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Volontariato e crowdfunding: on line la nuova piattaforma di Csv Napoli
Si chiama Crowdnet ed è uno spazio per la promozione e il sostegno dei progetti delle associazioni, ma anche un luogo in cui costruire relazioni e attivare sinergie, acquisire consapevolezza in tema di responsabilità sociale condivisa e cultura del dono. Sono tre le campagne già attive dedicate a api e biodiversità, bambini e i volontari di Ischia
“Dona la spesa!”, il crowdfunding della rete provinciale degli empori sociali modenesi
La campagna lanciata dal CSV di Modena punta a raccogliere 4000 euro da utilizzare per l’acquisto dei generi che difficilmente vengono donati. Il sistema raggiunge complessivamente 750 famiglie l’anno ed è gestito interamente da volontari
Non profit: 3 strumenti e 4 regole per aumentare le donazioni su internet
L’83% dei 20 milioni di internauti italiani ha fatto in media 3 donazioni in un anno a un’associazione non profit. Ma solo un quinto di essi ha usato internet. Dal Ciessevi di Milano una guida a tre strumenti innovativi su cui muoversi subito: aste ebay, crowdfunding di Rete del dono, Volontariocard.
Malati di Parkinson lanciano crowdfunding: aiutateci a comprare il pulmino
Attiva dal 17 gennaio fino al 26 febbraio la raccolta fondi promossa dall’Associazione Parkinson Rovigo insieme al CSV Polesine Solidale. Il mezzo consentirà non solo ai malati, ma anche a persone anziane o disabili, di partecipare ad attività di riabilitazione fisica, aiuto psicologico e socializzazione.
Un “orto sociale” da 2.600 mq tra palazzi e monasteri del cuore di Napoli
L’associazione Asso.Gio.Ca. insieme ad Agesci lancia la raccolta fondi per il restauro del Giardino degli Scalzi. Già approvato il piano di restauro. Verrebbe restituito uno spazio vitale agli adulti e ai bambini dello storico quartiere Materdei e a tutta la città.