CSV Bari
Al Meeting della bellezza protagonisti 60 associazioni e 600 studenti
Il Csv di Bari tira le somme della quattordicesima edizione della manifestazione che ha coinvolto il territorio dall’1 al 4 dicembre in spettacoli, laboratori, momenti di incontro e riflessione
Il 5 dicembre, da nord a sud i Centri di servizio celebrano il volontariato
Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato
A Bari il meeting del volontariato sotto il segno della bellezza
“Oltre. L’inaspettata bellezza della realtà” è il titolo della XIV edizione dell’evento promosso dal Csv provinciale, in programma dall’1 al 4 dicembre, con laboratori, conferenze, spettacoli. Tra gli ospiti Gemma Milite Calabresi, vedova del commissario Calabresi, il filosofo e autore Rai Bruno Mastroianni, la professoressa Antonia Chiara Scardicchio
3 ottobre, Bari ricorda le vittime dell'immigrazione
Una giornata di iniziative promosse dal Comitato pugliese 3 ottobre, che riunisce oltre 50 associazioni, tra cui anche il Csv di Bari, per celebrare la Giornata della memoria e dell'accoglienza, istituita in seguito al naufragio del 2013 in cui persero la vita oltre 300 persone migranti
Quando il volontariato incontra la cultura: una settimana di eventi a Trani
Il Csv di Bari sarà promotore, in collaborazione con molte realtà associative del territorio provinciale, di diversi incontri ed eventi legati al mondo della lettura e rivolti soprattutto ai giovani. Tra dialoghi con autori e autrici e riflessioni su temi d’attualità
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Bari, 1200 volontari “intraprendenti” a servizio del territorio
Grazie al bando promosso dal Csv provinciale saranno realizzati 11 progetti che vedranno coinvolte 98 organizzazioni. Dal portale web che offre servizi per le persone in difficoltà al recupero di uno spazio urbano con una serra di ortofrutta, ai corsi sulla cura del corpo per le pazienti oncologiche
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari
I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio
Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
“Vaccinare i volontari prima possibile”. Cresce la pressione delle associazioni
Gli ultimi appelli arrivano dal Molise e dalla Campania, dopo quello della Puglia, con la lettera alla Regione dei Csv e del Forum terzo settore per inserire i volontari attivi nel terzo settore nelle liste prioritarie dopo il personale sanitario e le categorie a rischio. Ma il confronto è animato in diverse regioni
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Servizio civile universale, aumentano i posti nei progetti dei Csv
Pubblicato il bando per 46.891 aspiranti operatori volontari tra 18 e 28 anni. Alle 2mila opportunità di impegno proposte dai centri di servizio si aggiungono altri 192 disponibilità finanziate con Garanzia giovani. Tutte le novità legate all’emergenza Coronavirus
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
Dai Csv sei seminari di formazione in streaming per i giornalisti
In programma per tutto novembre i corsi promossi dai Csv del Lazio e di Bari insieme a CSVnet e agli Odg locali. Tra i temi affrontati il moltiplicarsi di episodi di intolleranza e discriminazione; il rapporto fra scuola e volontariato, l’uso delle piattaforme online per eventi e riunioni; i cambiamenti del welfare locale e come rendere notiziabili le attività del terzo settore
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Civil week Lab, il festival della cittadinanza attiva parte online
Dopo lo stop di marzo a causa del lockdown, il primo appuntamento promosso da Buone notizie del Corriere della sera, in collaborazione tra gli altri con CSvnet, va in scena l’11 e 12 giugno: incontri in diretta video con i protagonisti del non profit, centri di servizio, economisti
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Coronavirus, 10 storie di volontariato creativo per reagire stando a casa
Pronto intervento per animali domestici, biblioteca a domicilio, video letture per bambini (anche in lingua dei segni), aiuto ai detenuti, supporto psicologico su disturbi alimentari, Alzheimer, violenza sulle donne... Una selezione delle iniziative segnalate dai Csv