CSV Caserta
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

CSV Caserta

16 Marzo 2023

Università del volontariato: la sede di Salerno amplia i propri confini

Nel 2023 al programma formativo, realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Salerno, potranno partecipare anche volontari e volontarie dei Csv di Molise, Foggia, Caserta, Avellino Benevento e Napoli 

07 Luglio 2021

Dalla “terra dei fuochi” la mappa dei luoghi abbandonati e confiscati

Online il “catalogo” delle buone pratiche sul riuso degli spazi inutilizzati o sottratti alla criminalità, realizzato dal Csv di Caserta insieme a Labsus Libera e diverse realtà locali. Oltre alla mappatura delle esperienze, a disposizione anche strumenti utili per avviare progetti simili e un video reportage con le storie del “modello Casal di Principe” 

12 Marzo 2021

Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari

I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio 

19 Febbraio 2021

Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature

Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando  

10 Febbraio 2021

Servizio civile, così le competenze acquisite entrano nel curriculum

A Caserta 17 giovani hanno ricevuto da CSVnet l’attestazione di quanto imparato nei 12 mesi di lavoro in associazioni di volontariato. Il modello di validazione, sperimentato anche a Torino, è ora pronto per i 180 nuovi progetti dei Csv in partenza 

12 Gennaio 2021

Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni

Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare 

23 Dicembre 2020

Servizio civile universale, aumentano i posti nei progetti dei Csv

Pubblicato il bando per 46.891 aspiranti operatori volontari tra 18 e 28 anni. Alle 2mila opportunità di impegno proposte dai centri di servizio si aggiungono altri 192 disponibilità finanziate con Garanzia giovani. Tutte le novità legate all’emergenza Coronavirus 

02 Dicembre 2020

Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari

Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato 

13 Ottobre 2020

Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani

La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia 

04 Agosto 2020

Caserta, volontariato e comuni insieme per superare l’emergenza

A quattro mesi dal lockdown il Csv locale ha concluso le attività straordinarie realizzate mettendo in rete associazioni ed enti locali per la distribuzione di beni primari alle famiglie in difficoltà. “Resteremo in ascolto delle esigenze della comunità per essere pronti ad intervenire nuovamente” 

22 Aprile 2020

Servizio civile, dalla cura dei sentieri alle “comunità al telefono”

Una nuova rassegna dei progetti promossi dai Csv e tornati in pista dopo la sospensione per il Coronavirus. Volontari impegnati in mille attività, per l’emergenza ma non solo: compagnia alle persone più isolate, sostegno ai migranti, supporto alle biblioteche, rifugi per animali…

09 Aprile 2020

I Csv “funzionali alla gestione dell’emergenza”: gli attestati delle Regioni

Emilia-Romagna e Toscana riconoscono formalmente il ruolo dei Centri di servizio nella sensibilizzazione, ricerca, formazione e coordinamento delle iniziative del volontariato. La Campania li inserisce nella “task force politiche sociali” 

26 Marzo 2020

Coronavirus, 10 storie di volontariato creativo per reagire stando a casa

Pronto intervento per animali domestici, biblioteca a domicilio, video letture per bambini (anche in lingua dei segni), aiuto ai detenuti, supporto psicologico su disturbi alimentari, Alzheimer, violenza sulle donne... Una selezione delle iniziative segnalate dai Csv 

25 Marzo 2020

Coronavirus e povertà: gli empori solidali diventano flessibili

La gran parte delle 200 strutture operanti in Italia restano operative, spesso riconvertendo il servizio con la consegna a domicilio dei beni alle persone più fragili. E c’è chi apre anche a chi non aveva la tessera, ma si è trovato all’improvviso senza sostegno 

20 Marzo 2020

Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari

IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative 

16 Marzo 2020

Coronavirus, come la solidarietà sta contagiando l’Italia

Dopo la riorganizzazione dei servizi i Centri di servizio per il volontariato fanno anche da cassa di risonanza delle iniziative lanciate dalle associazioni. Dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie 

09 Marzo 2020

Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”

IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo

09 Dicembre 2019

“Buono a rendere”: l’ex banco dei pegni diventa un emporio solidale

Ha aperto il 12 dicembre ad Arienzo, vicino a Caserta, su iniziativa del Csv. Servirà nella prima fase 20 cittadini in difficoltà economica, che potranno avere gratuitamente beni di prima necessità, ma in “cambio” saranno incoraggiati a coinvolgersi in attività di volontariato 

23 Settembre 2019

Servizio civile: oltre mille i posti messi a disposizione dai Csv

Sono più di 160 i progetti approvati nel bando nazionale che vedono coinvolta la rete dei centri di servizio per il volontariato in tutta Italia. CSVnet ne presenta una rassegna in aggiornamento. Il termine per le candidature è stato prorogato al 17 ottobre

09 Luglio 2019

Quanti beni comuni “invisibili”. Caserta svela il suo patrimonio nascosto

Nel Real Sito di Carditello il Csv Assovoce ha presentato il Catalogo delle buone pratiche di riutilizzo di luoghi pubblici abbandonati o confiscati alla criminalità. Rivelando l’altissimo numero di beni inutilizzati e l’inadempienza dei comuni nella pubblicazione dei dati 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su