CSV Catania
Elezioni regionali Sicilia: le richieste dei Csv ai candidati governatori
Domenica 25 settembre i siciliani non dovranno scegliere solo i loro nuovi rappresentanti nel Parlamento italiano. Per questo, i Centri di servizio di Catania, Messina e Palermo hanno inviato un appello in 7 punti ai 6 aspiranti presidenti per "non dimenticare il terzo settore". Ecco le loro richieste
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari
I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio
Vaccino ai volontari, si muove anche il terzo settore siciliano
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Immigrati e volontariato: 10 casi di successo in Italia
Da Milano a Catania la ricerca “Volontari inattesi”, promossa da CSVnet, offre una mappatura esauriente dei rapporti tra i nuovi protagonisti dell’impegno gratuito e le realtà associative locali in cui operano (e che a volte hanno fondato)
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Coronavirus: come cambiano le attività dei Csv
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Giornata dell’impegno contro le mafie: le iniziative dei CSV
Per la prima volta la manifestazione nazionale in programma il 21 marzo si terrà a Padova ma coinvolgerà in contemporanea tutto il territorio del nord est; diversi gli eventi organizzati in Italia anche in collaborazione con i centri di servizio
Servizio civile: posti per 1.300 giovani grazie ai CSV
Degli oltre 5mila progetti attivi nel bando nazionale, diversi sono quelli gestiti dai Centri di servizio da soli o in collaborazione con le associazioni. Ecco l’elenco stilato da CSVnet e in aggiornamento. Scadenza per le domande il 28 settembre
Formazione quadri terzo settore: tour di presentazione in Sicilia
Sei incontri in Sicilia per illustrare alle associazioni tutte le novità del triennio 2018-2020 di Fqts, il percorso di formazione per il non profit promosso da Forum nazionale terzo settore e CSVnet. Prima tappa a Ragusa il 19 marzo
Csv Catania: "Attuare la riforma ascoltando il volontariato"
Dopo la Conferenza 2017 di CSVnet, lettera del presidente Raffa a tutte le associazioni servite dal CSV. "Il nuovo scenario sarà delineato anche con le sollecitazioni che arriveranno dal basso. Noi vogliamo esserci"
Presente sul territorio, ma poco collegato: identikit del volontariato siciliano
I tre Csv siciliani fanno il punto con una ricerca sullo stato di salute delle associazioni: più di 155 mila tra soci e volontari, per lo più uomini e con alto livello di istruzione. Ma emergono la scarsa trasparenza nella rendicontazione e la poca capacità di lavorare in rete
A Catania le scuole abbandonate diventano Case per il volontariato
L’esperienza del CSV Etneo che in due anni ha rimesso a nuovo due edifici a Catania e Acireale che ora accolgono le associazioni e sono un presidio di legalità in quartieri difficili come Librino. E in Sicilia occidentale l’esperienza è iniziata nel 2006 ed ha già all’attivo sei “Case”
A Catania il volontariato recupera gli spazi di una ex scuola per aprirli alla comunità
Il CSV Etneo inaugura la Casa del volontariato di Librino nei locali dell'ex istituto Fontanarossa. L'edificio ospita anche altre realtà del volontariato locale e uno spazio dedicato ai bambini.