CSV Lazio CESV
Una cavalcata di dieci settimane contro ogni pregiudizio
Si chiude lunedì dopo una cinquantina di manifestazioni la campagna “Oltre il pregiudizio”, promossa da Retefiore e da 60 associazioni non profit di Roma. Dal razzismo alla disabilità, dalla salute mentale alle libertà religiose, tante voci per “cambiare la cultura”
Associazioni di migranti a Roma: un risorsa viva ma poco “sfruttata”
Una nuova ricerca realizzata dal Cesv Lazio e altre sigle rivela punti di forza e debolezze delle quasi 200 organizzazioni sociali della Capitale. Il 23 novembre la presentazione. Con quattro proposte alle istituzioni per facilitarne la vita e utilizzarne le competenze
Volontariato, da gennaio nasce il Csv unico del Lazio
Approvata la fusione tra Cesv e Spes. Nei mesi scorsi era stato definito anche lo statuto in base alle indicazioni del Codice del terzo settore. L’obiettivo è estendere ancora la presenza sul territorio, valorizzando in particolare la ricchezza delle piccole associazioni
La casa cantoniera rinasce grazie al turismo lento e alle associazioni
Inaugurata il 9 settembre a Borgo Grappa (Latina) grazie a un progetto virtuoso che mette insieme la pro loco e una rete variegata di enti non profit, con il supporto di Cesv Lazio, che hanno vinto il bando del Demanio per il recupero dei beni abbandonati
Servizio civile: posti per 1.300 giovani grazie ai CSV
Degli oltre 5mila progetti attivi nel bando nazionale, diversi sono quelli gestiti dai Centri di servizio da soli o in collaborazione con le associazioni. Ecco l’elenco stilato da CSVnet e in aggiornamento. Scadenza per le domande il 28 settembre
Condividere bisogni e servizi: il futuro è nell’economia collaborativa
Nel nuovo numero di Vdossier un’analisi su come portare il sociale nelle pratiche di sharing, coinvolgendo il volontariato. Da Blabacar a Uber e Airbnb, si moltiplicano gli esempi di un sistema che Jeremy Rifkin definiva la terza rivoluzione industriale
Giornata internazionale della donna: le iniziative del volontariato
CSVnet ha raccolto alcuni dei principali eventi promossi o segnalati dalla rete dei Centri di servizio. Convegni, mostre, cinema, serate musicali, ma anche ricerche, tutti disponibili nel Calendario del volontariato
Centri di servizio per il volontariato: un ruolo che va oltre le consulenze
Le prospettive dei CSV e della loro associazione dopo la riforma del Terzo settore nell’intervista al presidente Stefano Tabò su “Reti solidali”, in vista dell'assemblea elettiva del 10 febbraio
Roma, silenzio sulle sedi delle associazioni. E gli sfratti continuano
Nonostante le ripetute sentenze della Corte dei conti che smentiscono il proprio procuratore, sarà cacciata a breve un’altra organizzazione di volontariato. Nessun riscontro dall’amministrazione comunale, a cui un coordinamento chiede che venga riconosciuto il “valore sociale” del non profit
Servizio civile, i progetti dei CSV nel nuovo bando nazionale
Degli oltre 4mila progetti approvati in Italia e all’estero diversi sono quelli che saranno gestiti dai Centri di Servizio in collaborazione con le associazioni. Ecco l’elenco in costante aggiornamento.
Un fine settimana di “buone azioni”: a Roma tornano i Good Deeds Day
Già decine le iniziative pubblicate da numerose associazioni ed enti, tra cui si può scegliere di impegnarsi dal 31 marzo al 2 aprile. Gran finale con la “Fun Run”, la corsa di solidarietà che segue la tradizionale Maratona della capitale. Organizzano Cesv e Spes.
Roma, volontariato sotto sfratto: sede a rischio per centinaia di associazioni
Caos nella capitale per gli effetti della delibera sul riordino del patrimonio immobiliare. Ingiunzioni di pagamento pesanti e spesso retroattive mettono in crisi molte realtà sociali. Che contestano la gestione comunale della vicenda e attaccano la Corte dei conti.
Salute e spiritualità nelle strutture sanitarie
Gli interventi e i materiali del corso di formazione regionale “Accoglienza e pluralismo culturale e religioso nelle strutture sanitarie”, rivolto ai volontari che operano nell’area sanitaria e socio-sanitaria