Csv Lombardia Sud
Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
Spreco alimentare: arriva il manifesto di Food pride
Aderiscono i Csv della Lombardia; il testo, promosso dalla rete di associazioni nata a Torino nel 2019, vuole favorire politiche del cibo multiscalari, integrate e partecipate. Diretta Facebook il 5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco di cibo
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
“La cura”: ecco il programma del festival dei diritti 2020
La 14^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia Sud si terrà completamente on line dal 3 al 13 dicembre. Previsti 124 eventi, con 154 realtà coinvolte. Al centro del dibattito la salute, ma anche l’ambiente, le relazioni, la comunità
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Coronavirus, le sfide per il volontariato del futuro
Il nuovo numero di VDossier è dedicato ai cambiamenti che gli enti del terzo settore affronteranno in questa fase di ricostruzione post pandemia. Con i contributi di esperti e studiosi come Linda Laura Sabbadini dell'Istat, il professore di economia Marco Musella, l'imprenditore sociale Johnny Dotti
Storie di comunità in trasformazione durante l’emergenza
Innesti inattesi è la nuova rubrica on line del Csv Lombardia Sud per raccontare con storie, interviste e video i progetti di solidarietà nati sul territorio nel periodo più critico, per rispondere alle nuove esigenze della comunità
Volontari “informali” e laboratori sociali, Pavia ha la sua mappa
Realizzata con il coordinamento del Csv Lombardia Sud, mostra dove e come partecipare a corsi, eventi, giornate di pulizia dei parchi e molto altro. Fa parte del progetto “Fare #BeneComune” che in un anno ha sostenuto oltre 7mila persone
Campi estivi nonostante tutto, il volontariato si prepara con i Csv
La nuova normativa in tema di sicurezza sta condizionando molte associazioni ma la rete dei Centri di servizio fornisce consulenze, formazione dei volontari e coordinamento, per far partire vari progetti che coinvolgono il terzo settore, enti locali e aziende
Lombardia, metà delle organizzazioni attiva anche nell'emergenza
La fotografia del terzo settore scattata dai Csv della regione italiana più colpita dalla pandemia. Tanti i nuovi volontari coinvolti, l’87 per cento, che ha portato avanti attività sia tradizionali che inedite. Le associazioni però prevedono una riduzione del 50% delle entrate
Coronavirus, così è ripartito il volontariato nella zona rossa
Il Csv Lombardia Sud, attivo nel primo epicentro dell’epidemia, ha riorganizzato le attività per supportare le associazioni e volontari nelle quattro province di riferimento (Cremona, Lodi, Mantova, Pavia). Con una mappatura dei servizi realizzati sul campo
Coronavirus, come la solidarietà sta contagiando l’Italia
Dopo la riorganizzazione dei servizi i Centri di servizio per il volontariato fanno anche da cassa di risonanza delle iniziative lanciate dalle associazioni. Dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie
Valore sociale del terzo settore: la sfida della valutazione
Il nuovo numero di Vdossier è dedicato alla misurazione delle performance degli Ets, a partire dalle Linee guida pubblicate lo scorso settembre. Il periodico ha raccolto il punto di vista di Zamagni, Busacca, Fiorentini e altri dei maggiori esperti in Italia
Coronavirus: i Csv non si fermano. Gli effetti sul volontariato
Incontri e formazione sospesa per oltre 30 centri di servizio, ma restano operativi gli uffici nelle regioni interessate dalle ordinanze per limitare il rischio di esposizione. L'Auser ha stilato un decalogo per le sedi territoriali; attività ridotte per le associazioni ospedaliere; sul fronte servizio civile, arriva la circolare per i volontari. Il ministero delle politiche sociali sospende i termini di esecuzione dei progetti di interesse generale finanziati nel 2017/2018
In origine fu il baskin... La lunga storia degli sport inclusivi
Il Cip ha da poco riconosciuto l’Ensi quale ente di promozione sportiva paralimpica. È l’esito di un percorso iniziato 20 anni fa a Cremona, dove anche grazie al Csv nacque una disciplina che mette in campo ragazzi e ragazze con e senza disabilità
Giornata del volontariato 2019: i principali eventi in Italia
È dedicata al ruolo dei volontari per l’inclusione la 34^ edizione della ricorrenza voluta dall’Onu. Il 5 dicembre a Roma il più importante incontro nazionale, organizzato da Forum terzo settore, CSVnet e Caritas Italiana. Gli altri eventi sul territorio promossi da 16 Csv
Festival dei diritti: 90 eventi in 2 mesi per guardare al “futuro”
Dall’1 novembre, fino al 20 dicembre si tiene a Cremona, Lodi, Mantova e Pavia la 12^ edizione della manifestazione promossa dal Csv Lombardia sud. Il tema di quest’anno è ispirato all’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile. In 11 anni realizzate oltre 540 iniziative, con più di 55mila partecipanti
Servizio civile: oltre mille i posti messi a disposizione dai Csv
Sono più di 160 i progetti approvati nel bando nazionale che vedono coinvolta la rete dei centri di servizio per il volontariato in tutta Italia. CSVnet ne presenta una rassegna in aggiornamento. Il termine per le candidature è stato prorogato al 17 ottobre