CSV Marche
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

CSV Marche

05 Giugno 2023

Storie di volontariato "ribelle" nel nuovo numero di VDossier

"A ciascuno il suo impegno" è il titolo del nuovo numero del magazine promosso da alcuni Csv insieme a CSVnet. Tra i temi: focus sull’attivismo di Ultima generazione e altre realtà che operano fuori dalle regole. Inoltre: speciale sul terzo settore che agisce contro lo spopolamento delle aree interne, il ruolo della cittadinanza attiva nei progetti scientifici 

25 Maggio 2023

Alluvione: l’impegno dei Csv per le popolazioni colpite dall’emergenza

Fin dai primi giorni non è mancata l’azione dei Centri di servizio dell’Emilia-Romagna per coordinare gli aiuti e veicolare informazioni utili e sempre aggiornate, in sinergia con la protezione civile e gli enti locali. Ma la solidarietà arriva anche dal resto d’Italia 

11 Maggio 2023

Champs, da sud a nord le iniziative dei Csv per parlare di afrofobia

Prosegue la rassegna di eventi promossa nell’ambito del progetto europeo a cui partecipa anche CSVnet, per contrastare il razzismo anti-nero e l’hate speech. Ecco gli appuntamenti promossi dai Centri di servizio di Messina, Trento, Monza Lecco Sondrio, Aosta e Lombardia Sud

28 Marzo 2023

Contro il razzismo anti-nero, mettendoci la faccia

Al via il contest per giovani tra 18 e 35 anni per raccontare con testi, video o immagini le proprie esperienze, ma anche le possibili azioni concrete nella lotta all’afrofobia. Candidature aperte fino al 22 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Champs, promosso da Amref insieme a diversi partner, tra cui CSVnet e Csv Marche 

20 Febbraio 2023

Champs, tanti eventi di associazioni e Centri di servizio per combattere l’afrofobia

In programma 13 iniziative per promuovere la conoscenza, la consapevolezza e l’impegno dei volontari nel contrasto a razzismo e discriminazione, selezionate attraverso un apposito bando, al termine del corso formativo di CSVnet e Csv Marche. Ecco i primi appuntamenti previsti 

21 Dicembre 2022

Simone Bucchi confermato alla guida del Csv Marche

Nei giorni scorsi l’Assemblea dei soci aveva già eletto i nuovi componenti del Consiglio direttivo e degli altri organi sociali. Bucchi: “Mi impegnerò per un Csv agenzia di sviluppo del volontariato, nell’ottica della sussidiarietà e della valorizzazione del ruolo civile e sociale dei volontari” 

02 Dicembre 2022

Crescita, competenze, partecipazione: ecco cosa può offrire il volontariato

La nuova campagna di ricerca volontari del Csv Marche punta l’accento su cosa si può ottenere impegnandosi in attività solidali. “Vuoi intraprendere un’esperienza unica?” è la domanda-invito che ricorre on line, sui social e nei manifesti 

29 Novembre 2022

“Sguardo Tagliente”, da Champs la prima indagine sull’afrofobia in Italia

Il rapporto, realizzato dall'Osservatorio di Pavia attraverso focus group composti da 60 persone fra soggetti bianchi, africani e afrodiscendenti, delinea un quadro di razzismo sistemico che impatta su tutti gli ambiti relazionali e di vita. Per l'80% degli intervistati il "termine afrofobia" è inadeguato 

21 Novembre 2022

Champs, a Roma l'evento pubblico del progetto per la lotta al razzismo

“Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia” è l'iniziativa in programma nella capitale il 23 novembre, che sarà replicata a Milano il 29. L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto di cui Amref è capofila e CSVnet è partner, partirà dal concetto di afrofobia per arrivare alla necessità di costruire alleanze consapevoli contro atteggiamenti e linguaggi d'odio verso persone di origine africana 

15 Settembre 2022

Caro bollette, CSVnet: “a rischio il volontariato. Non escludetelo”

Prima del via libera del Consiglio dei Ministri al contributo straordinario agli Ets per i costi di gas ed energia, la presidente di CSVnet Chiara Tommasini era intervenuta sulle ricadute negative della crisi energetica sulle attività delle associazioni, condividendo un appello lanciato anche in altre regioni. Il presidente del Csv Marche Bucchi: “Siamo in sofferenza come il mondo produttivo”

03 Agosto 2022

Chi me lo fa fare: inchiesta sulle motivazioni dei volontari nel nuovo numero di Vdossier

Torna il magazine realizzato da 8 Csv, che individua le ragioni che spingono ad attivarsi tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. In questo numero anche storie e approfondimenti su pari opportunità e disabilità, accoglienza dei minori migranti e open data 

30 Giugno 2022

Invecchiare bene: si può fare restando attivi

Dopo due anni, si chiude Marche_active@net, promosso dal Csv regionale e dai 6 Ambiti territoriali sociali che ha visto la realizzazione di 23 progetti per 1500 persone over 65. Tante iniziative che hanno fatto incontrare generazioni diverse e diffuso la cultura del benessere della terza età

21 Giugno 2022

Afrofobia, voci e volti di 25 giovani contro il razzismo anti nero

Online il ciclo di podcast e video che vede protagonisti giovani afrodiscendenti e le loro storie per creare una nuova consapevolezza sugli atteggiamenti e l’uso di linguaggi discriminatori nella vita quotidiana. L’idea nasce dal progetto europeo Champs promosso da una rete nazionale di otto organizzazioni fra CSVnet 

04 Novembre 2021

Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets

Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni 

26 Ottobre 2021

Voci, sguardi e idee dal mondo del volontariato: ecco il nuovo VDossier

La rivista, nata nel 2010 e edita da 8 Csv italiani, rinnova la sua veste grafica e lancia un sito web con approfondimenti, contributi di esperti del settore e non solo. Pronto anche un calendario di eventi per tutto il 2022 

23 Settembre 2021

Giovani per combattere l’afrofobia, aperte le candidature

Online il bando per individuare 25 ragazze e ragazzi di origine africana da coinvolgere in un percorso di formazione e scambio per il contrasto al razzismo anti-nero. L’iniziativa rientra nel progetto europeo Champs, promosso da Amref e una rete di soggetti non profit tra cui CSVnet e Csv Marche  

13 Luglio 2021

Marche, in un reportage la vita dopo il sisma raccontata dai bambini

Online “Resiliamoci” il video-racconto del progetto contro la povertà educativa promosso da 40 associazioni insieme al Csv regionale in 62 comuni messi alla prova prima dal terremoto, poi dallo spopolamento e quindi dal Covid. Nel documentario, le testimonianze di ragazzi famiglie ed educatori 

06 Maggio 2021

Marche: in 7 mesi 113.400 servizi per affrontare la pandemia

Presentati i numeri del progetto regionale che ha visto il coinvolgimento di 14 partner, tra cui il Csv locale, e oltre 2.500 volontari, attivi su tutto il territorio in azioni di contrasto alla povertà, interventi a domicilio, sostegno a distanza e supporto al tessuto associativo 

15 Aprile 2021

Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv

Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter 

30 Marzo 2021

Erasmus Plus: gli operatori dei Csv si formeranno all’estero

CSVnet ha ottenuto dall’agenzia nazionale Indire l’accreditamento per il programma europeo nel settennato 2021-2027 per la mobilità nel settore dell’educazione degli adulti. Nei prossimi 3 anni saranno in 185 a partire per formarsi su digitalizzazione, co-progettazione, volontariato “liquido” 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su