CSV Messina
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Pandemia, davanti alle paure il volontariato ha reagito con il lavoro di squadra
Il Csv Messina ha presentato lo studio condotto con il Centro di ricerca e intervento psicologico dell’Università di Messina per indagare l’impatto della crisi sanitaria sui livelli di stress e le capacità di risposta dei volontari
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Voci, sguardi e idee dal mondo del volontariato: ecco il nuovo VDossier
La rivista, nata nel 2010 e edita da 8 Csv italiani, rinnova la sua veste grafica e lancia un sito web con approfondimenti, contributi di esperti del settore e non solo. Pronto anche un calendario di eventi per tutto il 2022
Messina, Santi Mondello confermato presidente del Csv
La conferma arriva a seguito dell'assemblea dello scorso luglio che ha rinnovato anche il consiglio direttivo. Un'incarico che proseguirà all'insegna della continuità con gli importanti risultati raggiunti negli anni
Volontari in vacanza: eventi e iniziative dei Csv per la stagione estiva
Da nord a sud gli appuntamenti e i progetti dei centri di servizio in programma fino alla fine di agosto. Dai banchetti alle attività per bambini in spiaggia, al catalogo degli stage per gli under 20, ma anche rassegne culturali e uno sportello di ascolto
Coronavirus, a Messina il volontariato si racconta in un e-book
È l’iniziativa del Csv provinciale per ricordare l’impegno di associazioni e volontari della zona jonica e la loro capacità di resilienza; una raccolta di immagini e testi dedicati alle attività e ai servizi svolti durante l’emergenza sanitaria
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari
I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio
Vaccino ai volontari, si muove anche il terzo settore siciliano
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi
Servizio civile, i Csv fanno il pieno di candidature
Oltre 5.400 le domande arrivate per i 2.500 posti messi a disposizione dai centri di servizio per il volontariato nei progetti che saranno attivati in tutta Italia. Risultati che confermano il trend nazionale del bando
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Coronavirus, le sfide per il volontariato del futuro
Il nuovo numero di VDossier è dedicato ai cambiamenti che gli enti del terzo settore affronteranno in questa fase di ricostruzione post pandemia. Con i contributi di esperti e studiosi come Linda Laura Sabbadini dell'Istat, il professore di economia Marco Musella, l'imprenditore sociale Johnny Dotti
Messina, nella stazione dismessa nasce il parco urbano delle arti
Dal campo estivo in programma per tutto il mese di luglio ai laboratori di pittura, danza e domotica. Come accaduto di recente per lo scalo ferroviario di Terme Vigliatore, un’altra stazione è stata recuperata grazie al volontariato e l’impegno del Csv locale. Il progetto rientra nell’accordo nazionale Fs-Rfi-CSVnet
Messina, la stazione abbandonata rivive grazie al volontariato
Assegnata gratuitamente la stazione dismessa di Novara – Montalbano – Funari nel comune di terme Vigliatore. I locali diventeranno la sede dell’associazione Angeli sull’asfalto e ospiteranno attività formative e di sensibilizzazione. Il progetto, sostenuto dal Csv locale, rientra nel protocollo nazionale promosso da CSVnet
Messina, il volontariato ha saputo reinventarsi
Al sondaggio proposto dal Csv ha risposto un terzo delle organizzazioni non profit della provincia: tre quarti di esse hanno messo in campo attività in risposta all’emergenza Coronavirus. Solitudine, impoverimento, difficoltà nella gestione domestica e finanziaria i bisogni più rilevati
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud