Csv Monza Lecco Sondrio
Festival dello sviluppo sostenibile: oltre 700 eventi in tutta Italia
Dal 4 al 20 ottobre si tiene la più grande manifestazione dedicata alla sostenibilità e all’Agenda 2030, promossa da ASviS, un’alleanza che conta più di 300 aderenti tra cui CSVnet. Nel cartellone nazionale anche le proposte dei Csv di Genova, Monza Lecco Sondrio, Emilia, Modena Ferrara, Trentino, Taranto, Milano e Lazio
Centinaia di ucraini già accolti e oltre 180mila euro donati, insieme a cibo e medicinali
Si concretizza l’impegno dei Csv sui territori grazie alla collaborazione con enti locali e non profit. Ecco gli aggiornamenti da Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia-Romagna e Campania. Pronti anche corsi di lingua per adulti e bambini
Ucraina, la collaborazione fra Pa e Csv che dà una marcia in più all’accoglienza
In molte regioni i Centri di servizio per il volontariato sono in contatto con istituzioni ed enti locali per coordinare gli aiuti rivolti alla popolazione in fuga dalla guerra, mettendo in rete le disponibilità di associazioni volontari e cittadini. Le esperienze in Valle d'Aosta, Veneto, Lombardia Piemonte ed Emilia Romagna
Disabilità, aperte le candidature per il festival teatrale “Lì sei vero”
Fino al 15 marzo compagnie di attori con disabilità di tutta Italia possono partecipare al concorso, che selezionerà le opere che andranno in scena a giugno nel teatro Binario 7 di Monza. L'iniziativa è promossa dall’associazione Il veliero, con la partecipazione di molti soggetti, tra cui anche il Csv Monza Lecco Sondrio
Monza, donati 120 biglietti “sospesi” per andare a teatro
Grazie alla campagna di Binario 7, Csv, Fondazione Comunità di Monza e Brianza e Comune, sono stati distribuiti poco prima di Natale a famiglie e persone che non possono concedersi questo tipo di spesa. Ispirata alla tradizione del caffè sospeso, l'iniziativa promuove la cultura attraverso un gesto di solidarietà
Lombardia, i Csv chiamano a raccolta il volontariato per la “Costituente”
Appuntamento il 15, 22 e 23 novembre con tre giorni di incontri e approfondimenti organizzati da CSVnet Lombardia per sostenere le nuove pratiche di solidarietà e cittadinanza attiva dopo due anni di pandemia. Il programma, patrocinato da CSVnet e vedrà la partecipazione di Chiara Tommasini
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Dalle piazze alla radio, ecco le iniziative dei Csv per il giorno del dono
Nei prossimi giorni, in occasione della ricorrenza del 4 ottobre, in tutta Italia si terranno manifestazioni di vario genere ma con un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione. Tanti anche gli appuntamenti organizzati dai centri di servizio o con la loro collaborazione
Afghanistan, il volontariato si mobilita
Con l’arrivo dei primi profughi in Italia le associazioni si stanno attivando in diverse città per dare supporto e accoglienza. Una raccolta delle prime iniziative che vedono coinvolti anche i centri di servizio
Csv Monza Lecco Sondrio conferma presidente Filippo Viganò
Sarà affiancato dai vicepresidenti Gabriella Bertazzini e Claudio Dossi. Eletti anche i consiglieri delle tre delegazioni
La spesa diventa “più buona” con i Centri di servizio
La partnership tra Conad Centro Nord e Csv Emilia raggiunge anche la Lombardia, dove il 15 maggio tutti i Csv della regione e alcune associazioni locali parteciperanno alla raccolta alimentare per famiglie in difficoltà. Dal 16 maggio al 16 giugno si potrà anche donare direttamente in cassa
Scuola, a Monza un “passaporto del volontariato” per 500 bambini
Da marzo 23 classi sono coinvolte in laboratori di educazione civica nelle sedi delle associazioni e in spazi aperti del loro quartiere. Il progetto rientra nel patto educativo di comunità promosso dal Csv provinciale insieme al comune e a diverse associazioni locali
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Spreco alimentare: arriva il manifesto di Food pride
Aderiscono i Csv della Lombardia; il testo, promosso dalla rete di associazioni nata a Torino nel 2019, vuole favorire politiche del cibo multiscalari, integrate e partecipate. Diretta Facebook il 5 febbraio, Giornata nazionale di prevenzione dello spreco di cibo
Servizio civile, ecco i progetti dei Csv: 2.423 posti in 11 regioni
Ambiente, dispersione scolastica, diritti, patrimonio culturale, donne vittime di violenza: sono innumerevoli le aree di impegno che i Centri di servizio per il volontariato offrono ai giovani tra 18 e 28 anni aspiranti operatori volontari in servizio civile. Domande entro il 15 febbraio, ecco come fare
Le azioni dei Csv per un Natale solidale (e a prova di distanziamento)
Giocattoli sospesi per i bambini in difficoltà, cesti realizzati con prodotti recuperati, vetrine “digitali” per promuovere le iniziative benefiche delle associazioni. Ecco alcune proposte realizzate dai Centri di servizio per il volontariato in tutta Italia
Csv in campo per ridurre il gap digitale e tra generazioni
Sono tra le principali sfide per il terzo settore emerse dalle valutazioni dei Centri di servizio sul finire della prima ondata di Coronavirus. A Belluno e a Lecco avviati due progetti per trasferire le competenze tecnologiche da giovani ad anziani e da esperti a disoccupati
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Campi estivi nonostante tutto, il volontariato si prepara con i Csv
La nuova normativa in tema di sicurezza sta condizionando molte associazioni ma la rete dei Centri di servizio fornisce consulenze, formazione dei volontari e coordinamento, per far partire vari progetti che coinvolgono il terzo settore, enti locali e aziende
Lombardia, metà delle organizzazioni attiva anche nell'emergenza
La fotografia del terzo settore scattata dai Csv della regione italiana più colpita dalla pandemia. Tanti i nuovi volontari coinvolti, l’87 per cento, che ha portato avanti attività sia tradizionali che inedite. Le associazioni però prevedono una riduzione del 50% delle entrate