CSV Napoli
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Napoli, le notizie sul sociale passano anche dalla radio
Dal 7 febbraio parte la collaborazione tra Comunicare il sociale, il periodico del Csv partenopeo, e tre web radio locali. Previsti 3 appuntamenti a settimana per proporre storie, interviste e approfondimenti su volontariato e terzo settore
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Gli effetti della pandemia sul terzo settore? Un’indagine per misurarli
Realizzata in collaborazione con alcuni Csv, la ricerca del centro "Maria Eletta Martini" indaga l’impatto del Covid - 19 su oltre cento realtà non profit. I risultati sfatano il mito di un terzo settore "resiliente" evidenziando gli sforzi condotti per rispondere ai bisogni ma anche le modalità con cui ha saputo riorganizzarsi
CSV Napoli, Nicola Caprio presidente al terzo mandato
Rinnovati gli organi sociali del centro di servizio. Francesco Buccino nominato vicepresidente vicario, Benedetta Sciannimanica vicepresidente e Antonio Esposito tesoriere
Le sfide della comunicazione ambientale: dal Csv Napoli un corso per giornalisti
Il 22 giugno in programma online il seminario, organizzato in collaborazione con CSVnet, che dà diritto ai crediti per la formazione professionale. Tra sostenibilità ambientale e sociale, le proposte del non profit ai comunicatori
Salute e sicurezza dei volontari: in Umbria l’accordo tra Csv e Inail
Siglata una convenzione biennale per la realizzazione di iniziative di carattere informativo, divulgativo e di orientamento, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del privato sociale
Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari
I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio
Giustizia riparativa e volontariato: nuovo accordo tra Csv Napoli e Uiepe
L’intesa riguarda i soggetti in esecuzione penale esterna e prevede percorsi di formazione, attività per il reinserimento sociale, lavorativo e per lo sviluppo delle competenze
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Immigrati e volontariato: 10 casi di successo in Italia
Da Milano a Catania la ricerca “Volontari inattesi”, promossa da CSVnet, offre una mappatura esauriente dei rapporti tra i nuovi protagonisti dell’impegno gratuito e le realtà associative locali in cui operano (e che a volte hanno fondato)
Disabilità, in Campania nasce la rete fra Csv, terzo settore ed enti locali
Il nuovo servizio promosso dal Garante regionale punta a fornire aiuti concreti con interventi integrati di assistenza leggera, favorendo l’autonomia e l’integrazione. Csv Napoli “Piena sinergia in un momento difficile”
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Servizio civile, dalle video-chat coi paralimpici ai cronisti dell’emergenza
Anche i Csv coinvolti nella ripresa dei progetti. I volontari sono già operativi da remoto e sul campo utilizzando le nuove tecnologie per far fronte alla crisi, ma anche raccontare le storie di chi è impegnato o sostenere la didattica degli studenti stranieri
Il fenomeno dei nuovi volontari nei giorni del Coronavirus
Agli appelli lanciati dai Csv stanno rispondendo tantissime persone: in gran parte non legate ad associazioni, spesso alla prima esperienza solidale, soprattutto giovani. Come conferma anche un sondaggio. “Spero che questa esperienza duri anche dopo l’emergenza…”
E se dall’emergenza nascesse “l’economia di cui abbiamo bisogno”?
Nel nuovo numero monografico di “Comunicare il sociale", rivista del Csv di Napoli, interventi di esperti e intellettuali sulla crisi attuale. Tra questi, la presidente di Banca Etica Anna Fasano e il magistrato napoletano Catello Maresca
I Csv “funzionali alla gestione dell’emergenza”: gli attestati delle Regioni
Emilia-Romagna e Toscana riconoscono formalmente il ruolo dei Centri di servizio nella sensibilizzazione, ricerca, formazione e coordinamento delle iniziative del volontariato. La Campania li inserisce nella “task force politiche sociali”
Coronavirus, cresce la collaborazione fra Csv, associazioni e comuni
Si moltiplicano in diverse città i coordinamenti strutturati fra i diversi soggetti per fornire aiuto alle persone più fragili a causa dell’emergenza. Dopo Padova, Bologna e Vicenza, ecco le esperienze di Napoli, Catanzaro e Crotone
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative