CSV Palermo
Vaccino ai volontari, si muove anche il terzo settore siciliano
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Volontariato, con “Gluo” la formazione condivisa funziona
Nata a ridosso del lockdown, la piattaforma collaborativa promossa dal Csv del Friuli per scambiare servizi gratuiti, ha messo a disposizione delle associazioni più di 20 corsi offerti anche da altri centri di servizio. In cantiere anche lo sviluppo di altre sezioni, per mettere in comune attrezzature e consulenze
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Coronavirus, le sfide per il volontariato del futuro
Il nuovo numero di VDossier è dedicato ai cambiamenti che gli enti del terzo settore affronteranno in questa fase di ricostruzione post pandemia. Con i contributi di esperti e studiosi come Linda Laura Sabbadini dell'Istat, il professore di economia Marco Musella, l'imprenditore sociale Johnny Dotti
Civil week Lab, il festival della cittadinanza attiva parte online
Dopo lo stop di marzo a causa del lockdown, il primo appuntamento promosso da Buone notizie del Corriere della sera, in collaborazione tra gli altri con CSvnet, va in scena l’11 e 12 giugno: incontri in diretta video con i protagonisti del non profit, centri di servizio, economisti
Coronavirus, il volontariato siciliano tra emergenza e attività ordinarie
I risultati del sondaggio del Csv di Palermo sulle realtà della parte occidentale dell’isola. L’84% dei rispondenti ha continuato a operare, ma l’incremento dei volontari non è stato sufficiente. Le consegne a domicilio i servizi più richiesti; povertà e solitudine le problematiche più diffuse
Palermo, i volontari che proteggono gli altri con ago e filo
Nel video realizzato dal Csv locale il racconto di due associazioni che hanno realizzato mascherine artigianali da distribuire gratuitamente a chi ne avesse bisogno “vogliamo dare a tutti la possibilità di proteggersi”
Csv, il racconto del volontariato è sempre più multimediale
I Centri di servizio hanno intensificato l’uso di video, immagini e dirette web per dare supporto alle associazioni, mobilitare i volontari e dare loro voce. Una panoramica di CSVnet sulle azioni messe in campo da nord a sud
Coronavirus, la formazione dei volontari prosegue sul web
La rete dei Centri di servizio sta “trasferendo” online i corsi, i seminari e le iniziative formative. Ecco una prima rassegna degli appuntamenti già in programma in tutta Italia
Chef e driver volontari per cucinare e portare il cibo ai senza dimora
L’appello originale è di un’associazione di Palermo alla ricerca di persone che preparino a casa o distribuiscano i pasti per le persone o le famiglie che vivono in difficoltà
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Coronavirus, come la solidarietà sta contagiando l’Italia
Dopo la riorganizzazione dei servizi i Centri di servizio per il volontariato fanno anche da cassa di risonanza delle iniziative lanciate dalle associazioni. Dalle campagne virali agli hashtag, dalle collaborazioni per rispondere ai bisogni dei più fragili alle storie
Valore sociale del terzo settore: la sfida della valutazione
Il nuovo numero di Vdossier è dedicato alla misurazione delle performance degli Ets, a partire dalle Linee guida pubblicate lo scorso settembre. Il periodico ha raccolto il punto di vista di Zamagni, Busacca, Fiorentini e altri dei maggiori esperti in Italia
Le “Antenne” e il terremoto: le voci decisive dei radioamatori volontari
Un cortometraggio di Mauro Maugeri, prodotto dal Csv di Palermo in collaborazione con quello de L’Aquila, racconta una forma di impegno gratuito poco conosciuta: a un’ora dal sisma in Abruzzo riuscirono a riattivare le comunicazioni di emergenza
Misure penali di comunità: in Sicilia si punta su volontariato e Csv
Accordo biennale: gli uffici territoriali del ministero per l’esecuzione penale esterna avranno un referente che curerà i rapporti con i tre centri dell’isola: obiettivo potenziare il ruolo delle associazioni nella “messa alla prova” e nelle altre misure alternative alla detenzione
Ambiente, noi lo salviamo così
È il tema del nuovo numero della rivista Vdossier, per raccontare la crescita del volontariato green e rispondere all’Sos della terra. Una sfida prima di tutto culturale che coinvolge non solo il non profit, ma tutta la società civile
Europa al voto e le sfide del volontariato
On line il nuovo numero di Vdossier, la rivista di approfondimento curata da undici CSV; al centro il futuro dell’Ue, con i contributi di esperti, studiosi e un’intervista speciale a Romano Prodi; spazio anche alle proposte del terzo settore e ai consigli degli esperti su bandi e progetti europei
“Buone notizie in viaggio”: giro d’Italia per raccontare il non profit
Otto appuntamenti organizzati dal settimanale del Corriere della sera dedicato al terzo settore insieme a CSVnet e Fondazione con il Sud. Prima tappa a Palermo. Tra gli ospiti: il sindaco Leoluca Orlando, l’attore e regista PIF, la fotografa Letizia Battaglia