CSV Palermo
Festival dello Sviluppo sostenibile: ecco gli eventi dei Centri di servizio
I Csv di Messina, Palermo, Abruzzo, Toscana e Genova partecipano al cartellone nazionale della manifestazione con iniziative dedicate al cibo, all’educazione dei giovani e alle migrazioni femminili. Complessivamente, sono in programma oltre 800 appuntamenti per tutto il mese di maggio, promossi da 320 enti della società civile
Alveare Csv, le proposte del mese per una formazione a misura di volontari
A febbraio tanti appuntamenti formativi pensati dai Centri di servizio per volontari e associazioni e dedicati ai nuovi strumenti di comunicazione digitale ma anche alla progettazione sociale, senza dimenticare la normativa. Ecco tutti i dettagli sui prossimi corsi, disponibili sul Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
Per Natale i Csv accendono le luci sulla solidarietà
Non sono “solo” mercatini ma opportunità per raccontare l’impegno dei volontari e i benefici che porta nelle comunità. Nel periodo delle festività i Centri di servizio organizzano tante iniziative di incontro, sensibilizzazione e per sostenere o rafforzare progetti importanti per i territori. Ecco quali da nord a sud
Elezioni regionali Sicilia: le richieste dei Csv ai candidati governatori
Domenica 25 settembre i siciliani non dovranno scegliere solo i loro nuovi rappresentanti nel Parlamento italiano. Per questo, i Centri di servizio di Catania, Messina e Palermo hanno inviato un appello in 7 punti ai 6 aspiranti presidenti per "non dimenticare il terzo settore". Ecco le loro richieste
Chi me lo fa fare: inchiesta sulle motivazioni dei volontari nel nuovo numero di Vdossier
Torna il magazine realizzato da 8 Csv, che individua le ragioni che spingono ad attivarsi tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. In questo numero anche storie e approfondimenti su pari opportunità e disabilità, accoglienza dei minori migranti e open data
Palermo, Giuditta Petrillo confermata alla guida del Csv
Al suo fianco, è stata eletta vicepresidente Concetta Calabrese. Insieme al Comitato direttivo, resteranno in carica per quattro anni
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Voci, sguardi e idee dal mondo del volontariato: ecco il nuovo VDossier
La rivista, nata nel 2010 e edita da 8 Csv italiani, rinnova la sua veste grafica e lancia un sito web con approfondimenti, contributi di esperti del settore e non solo. Pronto anche un calendario di eventi per tutto il 2022
Bagheria, la villa della mafia diventa un centro giovanile grazie al volontariato
Inaugurata i primi di giugno, la struttura in provincia di Palermo accoglierà bambini e ragazzi per laboratori, corsi di recupero, svago e scambi internazionali. La riqualificazione è avvenuta dopo un percorso di 4 anni di co-progettazione che ha coinvolto associazioni, comune e Csv provinciale
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Vaccini, dal Piemonte l’appello per 40mila volontari
I Csv regionali chiedono un urgente “programma di vaccinazione” specifico per tutti coloro che sono impegnati, insieme alle associazioni, nel fornire assistenza e supporto nell’emergenza sanitaria. La vaccinazione sarebbe anche un’opportunità per organizzare un intervento organico sul territorio
Senza dimora, a Palermo i pasti arrivano con il sorriso su una scatola
Ogni domenica i volontari consegnano ai clochard della città 150 pasti caldi, confezionati in un box solidale e biodegradabile, contraddistinti da un arcobaleno. L’iniziativa, raccontata anche in un video, nasce dalla collaborazione tra Csv, associazioni locali e l’azienda che ha prodotto le scatole
Vaccino ai volontari, si muove anche il terzo settore siciliano
Dopo gli appelli da tutta Italia, la protesta arriva nell’isola con la lettera dei Csv e del Forum locale. Intanto in Veneto arrivano i primi risultati positivi
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Volontariato, con “Gluo” la formazione condivisa funziona
Nata a ridosso del lockdown, la piattaforma collaborativa promossa dal Csv del Friuli per scambiare servizi gratuiti, ha messo a disposizione delle associazioni più di 20 corsi offerti anche da altri centri di servizio. In cantiere anche lo sviluppo di altre sezioni, per mettere in comune attrezzature e consulenze
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Coronavirus, le sfide per il volontariato del futuro
Il nuovo numero di VDossier è dedicato ai cambiamenti che gli enti del terzo settore affronteranno in questa fase di ricostruzione post pandemia. Con i contributi di esperti e studiosi come Linda Laura Sabbadini dell'Istat, il professore di economia Marco Musella, l'imprenditore sociale Johnny Dotti
Civil week Lab, il festival della cittadinanza attiva parte online
Dopo lo stop di marzo a causa del lockdown, il primo appuntamento promosso da Buone notizie del Corriere della sera, in collaborazione tra gli altri con CSvnet, va in scena l’11 e 12 giugno: incontri in diretta video con i protagonisti del non profit, centri di servizio, economisti