CSV Perugia
Umbria, attivo lo sportello che fa nascere le associazioni di migranti
Il progetto, operativo a Terni (e presto anche a Perugia), è promosso dall’Anci e Csv regionale insieme a una rete di organizzazioni locali. Oltre a dare informazioni si occuperà dei bisogni dei cittadini stranieri. Sarà gestito da operatori delle stesse associazioni di immigrati
Nasce Cesvol Umbria, nuovo Csv unico regionale
Dal 1 gennaio 2019 è in vigore l’atto di fusione tra i Centri di servizio di Perugia e Terni. Previste a giugno le elezioni per i nuovi organi sociali, fino ad allora Giancarlo Billi sarà presidente e Lorenzo Gianfelice il suo vice
Riforma terzo settore: crescono gli accordi tra Csv e commercialisti
Sono una trentina i Centri di servizio per il volontariato che stanno dando seguito all’intesa nazionale tra Csvnet e il Consiglio dei professionisti contabili. Tra gli obiettivi, il supporto agli enti di terzo settore nell’applicazione delle nuove norme
Norcia: una casa del volontariato per ripartire dopo il sisma
A due anni esatti dal terremoto, il Csv di Perugia, insieme ad una associazione di attori e una compagnia teatrale, ha avviato una raccolta fondi per donare uno spazio alle associazioni che hanno perso la sede che diventi anche un luogo di incontro per i cittadini
Le storie del volontariato protagoniste di UmbriaLibri 2018
A Perugia l’evento dedicato all’editoria sociale patrocinato da CSVnet e organizzato dal Centro di servizio locale che da anni insieme a quello di Terni pubblica gratuitamente i libri delle associazioni. Nel programma anche “20 anni di servizio” il volume che racconta la storia dei CSV
Un anno di servizio civile nei luoghi del sisma raccontato da 218 giovani
Si intitola “Il gusto di costruire comunità” il libro presentato dai protagonisti di tre dei progetti accolti con il bando straordinario post terremoto 2016, con capofila i centri di servizio per il volontariato del Lazio e dell’Aquila
A scuola di diritti umani e cittadinanza attiva con “Attiviamoci”
Oltre 20 docenti nella Cittadella di Assisi per un percorso organizzato da La pro civitate christiana, in programma da giugno 2018 a febbraio 2019, con il patrocinio del Csv Perugia. Tanti i temi toccati, tra cui discriminazione di genere, criminalità, nuove povertà, ambiente
Re Carnevale sconfigge “Terremoto” nella piazza ferita di Norcia
Dei sei eventi di “Tasselli per la rinascita sociale e culturale della Valnerina” sostenuti dal Cesvol di Perugia, due sono legati al carnevale. Domani a Cascia festa di giovedì grasso con il gruppo “Cia”; domenica una battaglia esorcizzante nella piazza della chiesa simbolo del sisma
Sisma e servizio civile, arrivano gli operatori volontari: Csv coinvolti in tutte le regioni
Pubblicato il bando speciale per 1.298 giovani che a partire da giugno saranno impiegati in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Nei progetti approvati presenti anche i Centri di servizio, con la partnership di CSVnet.
Hai un libro “sociale” nel cassetto? Il CSV te lo stampa e lo promuove
Torna il bando per l’editoria sociale, con cui i due Centri di servizio dell’Umbria danno la possibilità alle associazioni del territorio, e a singoli cittadini, di pubblicare gratuitamente. Doppia scadenza per le proposte che dovranno pervenire entro il 31 marzo o 10 aprile.
Terremoto, a Scheggino va in scena la solidarietà
La piccola località a pochi chilometri da Norcia, ospita una rassegna teatrale per la ricostruzione di una casa delle associazioni nel territorio colpito dal sisma.
On line l'album fotografico della Valnerina prima del terremoto
Si è chiusa la raccolta di fotografie dei luoghi più belli della zona promossa dal CSV di Perugia; presto ne sarà realizzato un calendario che servirà per raccogliere fondi da destinare al progetto Norcia VIVE.
La memoria fotografica di Norcia e della Valnerina, per sperare nel futuro
Il Cesvol di Perugia lancia una raccolta delle immagini scattate prima del terremoto e conservate come ricordo di quei luoghi ineguagliabili. Comporranno un album online e le migliori saranno usate per il Calendario 2017. Scadenza per l’invio il 15 dicembre.
#TerremotocentroItalia: danni anche per il Cesvol Perugia
Le ultime scosse hanno reso inagibile lo sportello territoriale della Valnerina, ma il CSV è ora attivo nel centro operativo del Comune di Norcia e presso il Comune di Cascia per rispondere alle nuove esigenze di associazioni, volontari e cittadini.
Da nord a sud ecco l’impegno dei CSV per il Giorno del Dono
Anche la rete dei CSV partecipa al primo giro dell'Italia che dona. Da Monza a Cosenza le associazioni protagoniste di iniziative di ogni tipo: dall’inaugurazione di un emporio a laboratori per tutte le età, ma anche una mostra fotografica e tanto altro.
Umbrialibri 2015: i CSV di Perugia e Terni raccontano le storie dal mondo del volontariato
“Quando la presentazione di libri si associa al volontariato assume un’importanza maggiore perché non è legata solo ad un’avventura individuale, ma diventa un lavoro collettivo per costruire una città più vivibile”.
Così l’assessore alla cultura del Comune di Terni, Giorgio Armillei, ha sintetizzato il senso della presenza dei CSV di Terni e Perugia ad Umbrialibri 2015, impegnati nella doppia presentazione delle Miniguide curate da Laura Stocchi, della collana “I Quaderni del volontariato 2015” e delle collane del Non Profit.
I volumi si inseriscono all’interno del Bando “Un invito a proporre idee e contenuti per pubblicazioni sulle tematiche sociali e di interesse per il volontariato 2015” pensato insieme al CSV di Perugia all’interno del Servizio di Editoria sociale.
I CSV dell'Umbria fotografano l'associazionismo regionale: parte il censimento 2015/2016
Chi sono, che cosa fanno, a chi possono essere utili e dove è possibile trovarle: la fotografia delle tantissime associazioni sparse sul territorio regionale umbro sarà pronta tra 6 mesi e restituirà un quadro completo e approfondito su questa importante realtà.
Il censimento, che parte ufficialmente in questi giorni, sarà svolto dai Centri di Servizio per il Volontariato di Terni e Perugia, che hanno condiviso sia la metodologia che gli strumenti di rilevazione.
Il volontariato entra nelle scuole umbre: accordo tra Ufficio Scolastico Regionale e i CSV di Terni e Perugia
L'Ufficio Scolastico Regionale e il Cesvol di Terni e Perugia hanno firmato un Protocollo d'Intesa per una collaborazione concreta per contribuire ad orientare l’autonomia scolastica nella scelta dei progetti con le associazioni di volontariato umbre.
Così il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Domenico Petruzzo, sintetizza il senso del “Protocollo d’intesa per la creazione di sinergie tra l’Usr per l’Umbria e i Centri di Servizio per il Volontariato della provincia di Perugia e Terni finalizzate ad interventi educativi e formativi”.
I firmatari del protocollo, CSV Terni, CSV Perugia e Ufficio Scolastico Regionale, intendono così formalizzare un rapporto di collaborazione permanente in materia di educazione alla convivenza civile e promozione della solidarietà.
Arriva l'Orsa Bruna: nuove biblioteche nascono anche grazie al CSV Perugia
A breve ne saranno inaugurate due nelle scuole primarie di Palazzo e Petrignano di Assisi. L'apertura è stata resa possibile dalla collaborazione di CSV, docenti, genitori e volontariato.
Giovani alla scoperta dell'Europa con il volontariato
Nell'ambito dell'attività di promozione del volontariato giovanile la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato non si limita ai confini nazionali, ma è da tempo impegnata nella diffusione dei progetti di scambio e mobilità internazionale e di Servizio Volontario Europeo