CSV Romagna
Alluvione in Emilia-Romagna, come aiutare
A seguito dell'emergenza idreogeologica di queste ore, molti territori, soprattutto nelle province di Ravenna e Bologna, sono colpiti da esondazioni e allagamenti. I Csv locali sono attivi per dare informazioni su come aiutare; ecco i dettagli in costante aggiornamento
Operativa la nuova sede del Csv Romagna nel ravennate
Uno spazio a disposizione di volontari e cittadini della provincia che il Centro di servizio, nato dalla fusione tra quelli di Rimini, Forlì Cesena e Ravenna, ha attivato la scorsa estate e inaugurato ufficialmente il 1° ottobre con le feste del volontariato
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
CSVnet Emilia Romagna conferma Laura Bocciarelli alla presidenza
Alberto Pullini nominato vicepresidente, Sabrina Ujcic per l'organo di controllo. L'assemblea dei soci ha eletto anche i nuovi componenti del Consiglio direttivo
Progetto Romagna: verso il nuovo centro unico per quasi 2mila associazioni
L'avvicinamento fra i Centri di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna è la prima tappa della riorganizzazione secondo i criteri dettati dalla riforma, e che interesserà anche gli altri 6 CSV della regione. Tra gli obiettivi l’apertura della base associativa a tutti gli enti di terzo settore