CSV Toscana
La pandemia ha toccato duro, ma il volontariato è l'antidoto alla disgregazione
La nuova fotografia che il Csv della Toscana ha scattato insieme a Sociometrica raffigura un quadro sociale complicato, deformato da processi di crescita della solitudine e della frammentazione nella regione. Il volontariato gioca un ruolo positivo nella ricostruzione della fiducia
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Toscana, al via il bando per valorizzare i giovani nel terzo settore
A disposizione 490mila euro per finanziare 86 progetti di organizzazioni che puntino a qualificare il protagonismo giovanile. L'iniziativa è frutto della partnership inedita fra il Cesvot, regione Toscana e undici fondazioni bancarie del territorio
Paccosi nuovo presidente del Csv Toscana
Resterà alla guida del Centro per i prossimi 4 anni. Dal giugno 2021 è anche vicepresidente vicario di CSVnet. "Il mio impegno sarà di rafforzare la capacità di resilienza degli enti di terzo settore, supportarli nel mantenere le loro funzioni e nell’aiutarli a riorientare le attività
I Centri di servizio celebrano la Giornata internazionale del volontariato
Da nord a sud Italia, ecco le iniziative organizzate dai Csv in occasione del 5 dicembre. Spettacoli, seminari, manifestazioni in presenza e on line per valorizzare il ruolo di volontari e volontarie ma anche per mettere in luce criticità, sfide e prospettive
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Il volontariato toscano reagisce e si adatta in un tempo di incertezza
Secondo la ricerca promossa dal Csv regionale e condotta da Psaroudakis e Salvini dell’Università di Pisa, conta più di 150mila volontari e 1milione e mezzo di utenti. Le organizzazioni di volontariato diminuiscono ed aumentano le Aps. Il presidente Gelli: “volontariato mezzo effettivo di resilienza sociale”
Firenze, il doposcuola si fa all’università
Grazie al progetto del Csv regionale e della Fondazione CR Firenze, da ottobre a maggio 30 studenti dell’ateneo toscano affiancheranno altrettanti alunni della scuola media per recuperare le lacune scolastiche, peggiorate durante la pandemia
Gli effetti della pandemia sul terzo settore? Un’indagine per misurarli
Realizzata in collaborazione con alcuni Csv, la ricerca del centro "Maria Eletta Martini" indaga l’impatto del Covid - 19 su oltre cento realtà non profit. I risultati sfatano il mito di un terzo settore "resiliente" evidenziando gli sforzi condotti per rispondere ai bisogni ma anche le modalità con cui ha saputo riorganizzarsi
Volontari toscani motivati nell’emergenza
Pubblicato il nuovo volume del Cesvot per la collana “I quaderni”. Al centro le storie, i bisogni, le motivazioni dei cittadini attivi durante la pandemia attraverso un’indagine strutturata su dati quantitativi e qualitativi
Volontari in vacanza: eventi e iniziative dei Csv per la stagione estiva
Da nord a sud gli appuntamenti e i progetti dei centri di servizio in programma fino alla fine di agosto. Dai banchetti alle attività per bambini in spiaggia, al catalogo degli stage per gli under 20, ma anche rassegne culturali e uno sportello di ascolto
Quando la musica incontra il volontariato e canta la rinascita
Il brano “Tu per tu” nato dalla collaborazione tra il Csv Toscana e il duo Musica nuda, scritto da Pacifico, sarà in radio e in streaming dal 25 giugno. Gelli: “Volontariato e spettacolo, hanno molto sofferto in questo anno di pandemia. Per questo la canzone celebra la forza vitale dell’incontro”
Riprendiamoci la scena: presentata la rassegna toscana per l’estate 2021
Promossa dal Csv regionale, prende il via il 25 giugno. In calendario 11 spettacoli gratuiti, ma con prenotazione obbligatoria. Trai protagonisti Michele Serra, Alessandro Benvenuti, Lorenzo Baglioni e Bobo Rondelli
Csv Toscana: Federico Gelli confermato presidente
Eletto all’unanimità dalle associazioni regionali di volontariato e di promozione sociale. Nominato anche il nuovo consiglio direttivo
A Simona Berterame il premio giornalistico “Comunicare la gratuità”
Con il suo video la giornalista di Fanpage ha saputo raccontare con delicatezza l’offerta di una visita medica a uno sconosciuto a un poliambulatorio di Roma. Sabato 26 aprile la premiazione del concorso nazionale promosso dall’associazione toscana Vol.To.Net in collaborazione con il Cesvot
Gestire un Ente del terzo settore, il nuovo Quaderno del Csv Toscana
Il volume, disponibile on line, è stato elaborato da sei autori e consulenti del Cesvot e aiuterà gli enti a districarsi tra i principali aspetti amministrativi, giuridici e fiscali così come delineati dal Codice del terzo settore
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Toscana, cresce la voglia di impegnarsi nonostante la pandemia
Seconda edizione dell’indagine condotta dal Centro di servizio per il volontariato regionale e Sociometrica. Secondo 7 persone su 10 il volontariato è necessario, il 53 per cento è pronto ad impegnarsi per gli anziani in difficoltà. Per tre quarti del campione a causa dell’emergenza sanitaria cresce la solitudine
Le azioni dei Csv per un Natale solidale (e a prova di distanziamento)
Giocattoli sospesi per i bambini in difficoltà, cesti realizzati con prodotti recuperati, vetrine “digitali” per promuovere le iniziative benefiche delle associazioni. Ecco alcune proposte realizzate dai Centri di servizio per il volontariato in tutta Italia
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna