CSV Trentino
“Chi te lo fa fare”, storie di volontari in formato podcast
Un nuovo prodotto comunicativo ideato dal Csv Trentino per raccontare come e perché le persone scelgono di dedicarsi agli altri. Nella prima puntata la storia dell’”uomo invisibile” che vent’anni fa lanciò le bandiere della pace
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Il Natale è più solidale grazie ai Centri di servizio per il volontariato
Da nord a sud Italia una rassegna delle iniziative organizzate dai Csv o in collaborazione con le associazioni dei territori, in vista delle festività. Tanti i mercatini solidali, ma anche eventi o progetti speciali e innovativi per essere al fianco delle organizzazioni e delle fasce più deboli della popolazione
Europa, la capitale del volontariato 2023 sarà Trondheim
La città norvegese ha ottenuto il riconoscimento grazie ai suoi “sforzi eccezionali” nel valorizzare il ruolo e il contributo dei volontari e per l’alto tasso di coinvolgimento dei cittadini in attività solidali. Nulla da fare per Asti, ma la città di Trento si prepara per il 2024
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni
Molise, pronti i volontari per il nuovo emporio solidale di Termoli
Sarà gestito dalla Caritas diocesana che sta ultimando l’allestimento della struttura e raccogliendo la collaborazione di una rete di supermercati. Intanto il centro di servizio ha concluso la formazione di circa 30 operatori che saranno impegnati nella gestione quotidiana del market
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Felpe e accessori speciali: la moda sensibile ai malati di cancro
A Trento 63 studenti di due scuole superiori hanno ideato capi d’abbigliamento e oggetti per i loro coetanei affetti da tumore. Un progetto del Centro di servizio per il volontariato, Lilt e fondazione Hospice. Ora la sfida è coinvolgere le aziende per far partire la produzione
Volontariato, tutti i video dei Csv per la giornata internazionale
Quest’anno i centri di servizio hanno scelto le telecamere per celebrare la ricorrenza del 5 dicembre, raccogliendo immagini, volti e voci di chi ogni giorno si dedica spontaneamente agli altri, anche in tempi di pandemia. Qui tutti i link per rivedere i contributi
Giornata internazionale, i Csv danno voce (e volto) ai volontari
Una rassegna delle principali attività, tra cui molti video, dei Centri di servizio in occasione del 5 dicembre. La data voluta dall’Onu 35 anni fa è stavolta dedicata a chi si è impegnato nei momenti più difficili della pandemia. Padova conclude il suo anno da Capitale europea del volontariato
Un’estate all’insegna del volontariato
Dal supporto a chi è in difficoltà alla formazione ma anche cultura ed eventi: nonostante la crisi sanitaria non sia ancora finita, sono tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e Csv in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
Giovani, una campagna per dire basta alle dipendenze
A promuoverla il Csv di Trento insieme al comune, l'azienda sanitaria locale e altre associazioni per sensibilizzare gli adulti che sono più a contatto con i ragazzi e fare in modo che possano accorgersi in tempo di situazioni critiche e siano in grado di fornire un aiuto concreto
Coronavirus, la formazione dei volontari prosegue sul web
La rete dei Centri di servizio sta “trasferendo” online i corsi, i seminari e le iniziative formative. Ecco una prima rassegna degli appuntamenti già in programma in tutta Italia
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
La follia dei volontari. Il programma della conferenza 2019 di CSVnet
A Trento (3-6 ottobre) più di 350 rappresentanti dei Csv italiani. Annunciato l’intervento della ministra Catalfo. Tra i relatori Profumo, Colmegna, Baldini, Siniscalchi, Ambrosini, Borzaga. Una sessione dedicata a Silvia Romano. E si parteciperà alla Marcia per le vittime dell’immigrazione
CSVnet riapre a Trento la discussione sui temi caldi del terzo settore
Il programma aggiornato de “La follia dei volontari”, XIX conferenza dell’associazione (3-6 ottobre). Tra i relatori Ambrosini, Baldini, Colmegna, Molina, Profumo, Siniscalchi. 4 plenarie e 10 gruppi di lavoro su disuguaglianze, volontariato, impatto sociale, tecnologia, immigrazione, dono, comunicazione ecc. Più di 300 iscritti da tutta Italia
Giovannini, Profumo, Zamagni: i primi nomi della XIX conferenza CSVnet
“La follia dei volontari”, a Trento dal 3 al 6 ottobre. Confermati anche Alfonso Molina e Sabina Siniscalchi. Dalle disuguaglianze alle sfide tecnologiche, dai “nuovi Csv” al dono: i temi delle sessioni plenarie e dei dieci gruppi di lavoro. Previsti più di 300 iscritti da tutta Italia
Riforma terzo settore: sempre più forte l’unione tra commercialisti e Csv
A un anno dall’intesa nazionale tra CSVnet e Cndcec 31 centri di servizio hanno già attivato protocolli con gli ordini locali e avviato consulenze e iniziative di formazione alle associazioni per gli adempimenti previsti dal Codice. E altri 4 sono in procinto di farlo
Il viaggio di "Buone notizie" arriva a Lamezia
Dopo Palermo e Bologna il 7 maggio fa tappa in Calabria il tour del settimanale gratuito del Corriere della sera che racconta il terzo settore. Tra gli ospiti don Giacomo Panizza di Progetto Sud, il presidente di Anac Raffaele Cantone e poi tante cooperative e associazioni
Quei “volontari folli” che pensano diverso. La nuova conferenza di CSVnet
Dal 3 al 6 ottobre 2019 si svolgerà a Trento il 19° appuntamento annuale dei Csv, con oltre 300 delegati. Al centro del dibattito, la dimensione “educativa e trasformativa” del volontariato e la sua capacità di “contaminare le politiche”