CSV Umbria
Il 5 dicembre, da nord a sud i Centri di servizio celebrano il volontariato
Convegni, presentazioni, spettacoli: ecco tutti gli appuntamenti promossi dalla rete dei Csv in Italia in occasione della Giornata internazionale del volontariato
Sicurezza, Inail e Csv puntano su formazione e consulenze specifiche
In Umbria e a Napoli le direzioni regionali dell’Istituto e i Centri di servizio portano avanti le loro collaborazioni per diffondere una cultura della prevenzione e garantire alle associazioni un accompagnamento tecnico per adeguarsi alla normativa
Ucraina, i Centri di servizio all’opera per aiutare chi fugge dalla guerra
In tutta Italia il sistema dei Csv sta supportando volontari, associazioni, singoli cittadini nelle tante iniziative di raccolte di beni primari, farmaci e fondi. In collaborazione con gli enti locali è partita anche la macchina dell’accoglienza, mentre il tavolo convocato dal ministero del Lavoro sta mettendo a punto il sistema di accoglienza diffusa insieme insieme al terzo settore. Nell’articolo in aggiornamento tutti i dettagli
Il Natale è più solidale grazie ai Centri di servizio per il volontariato
Da nord a sud Italia una rassegna delle iniziative organizzate dai Csv o in collaborazione con le associazioni dei territori, in vista delle festività. Tanti i mercatini solidali, ma anche eventi o progetti speciali e innovativi per essere al fianco delle organizzazioni e delle fasce più deboli della popolazione
Il robot che abbatte le distanze alla Marcia per la pace
Alla manifestazione del 10 ottobre anche la tecnologia che permette a persone con difficoltà motoria di partecipare in “telepresenza”. Testimonial per la Perugia Assisi lo studente universitario Guglielmo Mezzanotte e Giampiero Griffo, dell’osservatorio nazionale persone con disabilità
La Marcia compie 60 anni, il contributo del volontariato
Anche CSVnet aderisce alla manifestazione del 10 ottobre. E lo farà in modo concreto grazie alla presenza di 50 operatori volontari del programma nazionale di servizio civile promosso da 8 Csv locali. Oltre a seguire dal vivo, i ragazzi hanno sviluppato un progetto di comunicazione per raccontare la manifestazione tramite i social
Disuguaglianze, transizione ecologica, sanità, clima: i Csv al Festival ASviS
Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati negli incontri proposti dai Centri di servizio per il volontariato e inseriti nel cartellone della manifestazione dedicata allo sviluppo sostenibile, in programma dal 28 settembre al 14 ottobre
Volontari in vacanza: eventi e iniziative dei Csv per la stagione estiva
Da nord a sud gli appuntamenti e i progetti dei centri di servizio in programma fino alla fine di agosto. Dai banchetti alle attività per bambini in spiaggia, al catalogo degli stage per gli under 20, ma anche rassegne culturali e uno sportello di ascolto
In un libro l’anno scolastico di 600 studenti nel segno della solidarietà
Si intitola “Avrò cura di te” e raccoglie le iniziative promosse nelle scuole di Amelia dalla rete “Prendiamoci per mano”, di cui fa parte anche il Csv Umbria: dagli avatar in cartoncino affissi per le strade agli incontri on line con classi di studenti in Africa
Anziani, in tempo di pandemia l’affetto arriva per posta
La comunità di Panicale ha risposto alla richiesta di Usl, Cooperativa Seriana 2000 e Csv Umbria per gli ospiti delle residenze protette, inviando decine di lettere, disegni, messaggi audio e anche un cruciverba
Dalla Fondazione Onc nuovo accreditamento per 40 Csv
Con la pubblicazione dell’avviso da parte dell’Organismo nazionale di controllo si avvicina sempre di più la conclusione della riorganizzazione territoriale per i centri di servizio per il volontariato. Sono 42 su 49 infatti, i centri che hanno portato a termine l’iter
Salute e sicurezza dei volontari: in Umbria l’accordo tra Csv e Inail
Siglata una convenzione biennale per la realizzazione di iniziative di carattere informativo, divulgativo e di orientamento, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e del privato sociale
Affitti di immobili comunali al volontariato: Csv contro il comune
Il centro di servizio dell’Umbria contesta il nuovo regolamento di Perugia, nel quale il canone è calcolato in base ai valori di mercato e la durata delle assegnazioni si riduce a 3 anni, con il rischio di “destabilizzare l’operatività degli enti”
Reagire alla pandemia: torna la formazione online dei Csv
La rete dei Centri di servizio per il volontariato sta proponendo vari corsi per aiutare volontari e associazioni ad essere più attrezzati nella nuova emergenza sanitaria, facendo tesoro di quanto appreso nella prima fase. Ecco una prima rassegna
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Solidarietà, a Terni con la spesa arrivano anche i giornali
L’idea è della Banca del tempo locale che insieme al comune e al Csv regionale hanno avviato il servizio, abbinando alla consegna dei generi alimentari anche libri e quotidiani “Le persone che abbiamo raggiunto hanno apprezzato molto il pensiero” dicono i volontari
L’Umbria lancia il 5 per mille a chilometro zero
Il Centro di servizio per il volontariato ha realizzato un catalogo (in aggiornamento) con le schede delle associazioni regionali a cui si può destinare la quota delle tasse. Pubblicizzato presso i commercialisti e i Caf
Umbria, un’alleanza per i diritti delle persone non autosufficienti
Costituita da associazioni del territorio, con la collaborazione del Csv Umbria, si batte contro lo carenze del sistema sanitario pubblico e chiede prestazioni domiciliari e ricovero convenzionato in strutture idonee
Immigrati e volontariato: 10 casi di successo in Italia
Da Milano a Catania la ricerca “Volontari inattesi”, promossa da CSVnet, offre una mappatura esauriente dei rapporti tra i nuovi protagonisti dell’impegno gratuito e le realtà associative locali in cui operano (e che a volte hanno fondato)
Campi estivi nonostante tutto, il volontariato si prepara con i Csv
La nuova normativa in tema di sicurezza sta condizionando molte associazioni ma la rete dei Centri di servizio fornisce consulenze, formazione dei volontari e coordinamento, per far partire vari progetti che coinvolgono il terzo settore, enti locali e aziende