CSV Asti Alessandria
Il mio senso civico è… Voci e volti dei volontari italiani
La nuova edizione della Civil Week Lab, promossa dal settimanale Buone notizie del Corriere della Sera, ha come sigla un video realizzato in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato: 29 esempi (da 14 regioni) dell’immensa varietà dell’impegno solidale in Italia
Coronavirus, Asti e Alessandria: 7 associazioni su 10 operative in emergenza
Arriva anche la fotografia del Csv locale sull’impatto della pandemia sul terzo settore locale. Come nel resto d’Italia i servizi più richiesti sono stati la consegna a domicilio e l’ascolto telefonico, rivolti soprattutto ad anziani e persone sole
Coronavirus, dai Csv tutta l’informazione online per i volontari
IN AGGIORNAMENTO - I notiziari dei Centri di servizio pubblicano aggiornamenti quotidiani sulle risposte all'emergenza sanitaria attivate nei territori. Molti hanno creato sezioni o pagine speciali. Obiettivo, fornire riferimenti su come rendersi utili, iniziative originali, campagne e indicazioni normative
Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Coronavirus: come cambiano le attività dei Csv
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Coronavirus: i Csv non si fermano. Gli effetti sul volontariato
Incontri e formazione sospesa per oltre 30 centri di servizio, ma restano operativi gli uffici nelle regioni interessate dalle ordinanze per limitare il rischio di esposizione. L'Auser ha stilato un decalogo per le sedi territoriali; attività ridotte per le associazioni ospedaliere; sul fronte servizio civile, arriva la circolare per i volontari. Il ministero delle politiche sociali sospende i termini di esecuzione dei progetti di interesse generale finanziati nel 2017/2018
Lotta allo spreco: al via il censimento delle associazioni attive in Piemonte
A promuoverlo i Csv locali insieme alla regione e all’assessorato al welfare; l’obiettivo è di realizzare progetti che coinvolgano tutte le realtà che si occupano di recupero e distribuzioni di generi alimentari e non
Riforma terzo settore: crescono gli accordi tra Csv e commercialisti
Sono una trentina i Centri di servizio per il volontariato che stanno dando seguito all’intesa nazionale tra Csvnet e il Consiglio dei professionisti contabili. Tra gli obiettivi, il supporto agli enti di terzo settore nell’applicazione delle nuove norme
Una campagna per spingere i cittadini stranieri a fare volontariato
Quella del Csv di Asti-Alessandria è una delle prime che punta al protagonismo civico dei migranti (anche nel costituire nuove associazioni), oltre che ai giovani e ai neo pensionati. Per tutti uno scambio “win-win”: condividi qualcosa di te, riceverai molto di più
Ad Asti i disabili psichici sperimentano inclusione e autonomia con il volontariato
Dalla cura dei giardini alla gestione dei magazzini per le strutture caritative del territorio: grazie al progetto “Allarghiamo il cerchio” promosso dal Csv locale, 16 persone con disturbi mentali sono diventate volontari per una rete di 22 associazioni
I vecchi apparecchi acustici recuperati per gli anziani in difficoltà
Si chiama “Tutt’orecchi” l’iniziativa coordinata dall’Auser insieme a varie associazioni, con il sostegno del CSV Asti Alessandria. Già 28 in pochi giorni gli apparecchi ricondizionati e donati a ultrasettantenni con problemi uditivi ed economici
Il CSV di Asti e Alessandria pubblica due bandi per iniziative di formazione e assistenza
Il Centro di Servizio per il Volontariato di Asti ed Alessandria ha pubblicato due nuovi bandi rivolti alle OdV del territorio per realizzare progetti ed iniziative di formazione e assistenza.
Il bando di formazione, a cui è possibile partecipare fino al 25 febbraio, sosterrà iniziative quali corsi, seminari, esercitazioni operative e laboratori volte a far acquisire ai volontari competenze necessarie allo svolgimento dell’attività presso l'associazione. L’importo massimo sostenibile per ogni progetto è di 2.000,00 Euro, tale importo non potrà comunque essere superiore all’80% del costo complessivo del progetto.
Il bando di assistenza si propone invece di sostenere progetti finalizzati al sostegno dell’attività “tipica” dell’OdV ossia l’attività, anche rivolta agli utenti finali, messa in atto per perseguire gli scopi statutari dell’associazione. In questo caso, l’importo massimo sostenibile dal CSV per ogni progetto è di 3.000,00 Euro, tale importo non potrà comunque essere superiore all’80% del costo totale del progetto. La scadenza è fissata al 25 marzo.