CSVnet
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

CSVnet

16 Maggio 2023

Tra cultura e protagonismo dei giovani: il volontariato arriva al Salone del libro

Tra i mille eventi dell’esposizione di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, ci sarà anche quello del Csv provinciale dedicato alla promozione del volontariato tra i giovani; presente poi il Csv Umbria con la sua collana di 200 titoli sul terzo settore

11 Maggio 2023

Champs, da sud a nord le iniziative dei Csv per parlare di afrofobia

Prosegue la rassegna di eventi promossa nell’ambito del progetto europeo a cui partecipa anche CSVnet, per contrastare il razzismo anti-nero e l’hate speech. Ecco gli appuntamenti promossi dai Centri di servizio di Messina, Trento, Monza Lecco Sondrio, Aosta e Lombardia Sud

10 Maggio 2023

Volontariato, Tommasini sui dati Istat: "serve sostegno per continuare a fare la nostra parte"

La presidente di CSVnet commenta i primi risultati del nuovo Censimento permanente sulle istituzioni non profit, presentato questa mattina dall'Istituto nazionale di statistica. Dalla rilevazione emerge il consistente calo del numero dei volontari che passano da 5,5 milioni del 2015 ai 4,6 milioni nel 2021 

28 Marzo 2023

Contro il razzismo anti-nero, mettendoci la faccia

Al via il contest per giovani tra 18 e 35 anni per raccontare con testi, video o immagini le proprie esperienze, ma anche le possibili azioni concrete nella lotta all’afrofobia. Candidature aperte fino al 22 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Champs, promosso da Amref insieme a diversi partner, tra cui CSVnet e Csv Marche 

22 Marzo 2023

Lo sviluppo del Sud passa dal volontariato. Evento inaugurale Cosenza capitale

Un territorio che conta oltre 1200 Ets e 12 mila volontari e volontarie, a sostegno delle persone fragili, nei quartieri periferici o nella valorizzazione dei beni comuni. Sono alcuni dei dati che saranno presentati il 25 marzo in occasione di “Volontari protagonisti nelle comunità” l'iniziativa che apre ufficialmente l'anno della città calabrese da Capitale italiana del volontariato. Il titolo è assegnato da CSVnet, con il patrocinio di ANCI e con il coinvolgimento di Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana 

20 Marzo 2023

Carcere, il valore del volontariato nel recupero delle persone detenute

È tra gli obiettivi principali dell’intesa tra CSVnet e la Conferenza nazionale volontariato e giustizia. L’accordo punta a rafforzare la collaborazione tra Centri di servizio e le associazioni attive in questo ambito e a far emergere il ruolo fondamentale del terzo settore nel re-inserimento sociale di chi sconta una pena 

17 Marzo 2023

Cosenza Capitale italiana del volontariato si presenta

Annunciate in conferenza stampa le principali azioni che caratterizzeranno l'anno da Capitale della città calabrese, tra cui un percorso di partecipazione attiva dei giovani, una rassegna di cinema sociale e un focus sul servizio civile universale. Il 25 marzo l'inaugurazione ufficiale. Tommasini: "con Cosenza raccontiamo un volto diverso del Mezzogiorno". Romeo: "quest'anno sarà l'occasione per dare giusta visibilità al nostro mondo" 

27 Febbraio 2023

CSVnet e Legambiente insieme per promuovere il volontariato giovanile e la cittadinanza attiva

Siglato il protocollo d’intesa che porterà le due organizzazioni a sviluppare attività formative e di supporto rivolte alle associazioni e ai giovani attivisti impegnati nella tutela dell’ambiente 

03 Febbraio 2023

Lizzola: il volontariato deve pensarsi come luogo di anticipo di relazioni e forme di umanità

Intervista al docente di pedagogia all'Università degli Studi di Bergamo che ha riflettuto sul tema dell'animazione dei territori per generare collaborazioni nelle comunità. Guarda il video e il focus dedicato 

03 Febbraio 2023

Pallucchi: la comunità è il miglior terreno di crescita del volontariato, va ricostruita

Intervista alla portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore intervenuta all’evento di presentazione del Manifesto "Per fare bene insieme" dei Csv. Guarda il video e il focus dedicato 

02 Febbraio 2023

Profumo, fondazioni al fianco dei Csv per rispondere alle nuove domande del volontariato

Intervista al presidente di Acri, a margine dell’evento di presentazione del Manifesto che guiderà i Centri nel potenziare la propria azione a sostegno di volontari e associazioni. Guarda il video e il focus dedicato 

24 Gennaio 2023

Un manifesto per far crescere il volontariato

Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 

19 Gennaio 2022

Una bussola per orientare il cambiamento, la nuova programmazione di CSVnet

Approvato dall’assemblea dei soci, riunita in modalità telematica, il piano di attività per il 2022 è frutto di un processo partecipato di ascolto e collaborazione con tutti i centri di servizio  

18 Agosto 2021

Centri di servizio per il volontariato, ecco il nuovo Organismo di controllo

Nominati con decreto ministeriale, i 13 membri che rimarranno in carica 3 anni rappresentano Acri, CSVnet, Forum nazionale Terzo settore, lo stesso Ministero del Lavoro e la Conferenza Stato-Regioni. Tutti i nomi 

23 Giugno 2021

Insieme per lo sviluppo del non profit: accordo Forum Terzo settore - CSVnet

Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi. Il protocollo d’intesa punta, fra l’altro, a definire finalità comuni nella programmazione delle attività ed individuare obiettivi strategici da perseguire con le risorse del Fondo unico nazionale

18 Gennaio 2021

La nuova Programmazione di CSVnet e il percorso per il rinnovo delle cariche

L’assemblea dei Csv soci ha approvato il piano delle attività per il 2021. Presentate le modifiche dello statuto e del relativo regolamento, che saranno discusse il 20 marzo. Prevista a fine giugno l’elezione dei nuovi organi sociali 

06 Febbraio 2020

La riforma del Terzo settore letta dai suoi protagonisti

Pubblicato il volume che ripercorre l’intero percorso legislativo e commenta gli articoli del Codice e del decreto sull’impresa sociale. Il testo edito da Laterza è curato dal Forum nazionale del Terzo Settore in collaborazione con CSVnet 

04 Febbraio 2020

La riforma? Un’occasione per far crescere tutto il terzo settore

Una rappresentanza nazionale forte, maggiore legittimazione e più competenze per superare l’atteggiamento remissivo nei confronti della pubblica amministrazione. Sono alcune delle richieste avanzate dai partecipanti al programma di formazione nazionale Capacit’Azione 

23 Dicembre 2019

Volontariato e Costituzione, Gori: "I tre impegni che la politica dovrebbe assumere"

Riconoscerlo in ogni sua forma; preservarne l’autonomia; definire con equilibrio i suoi rapporti con il potere. Secondo il giurista della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa, sono queste le sfide da sostenere per non rendere il radicamento costituzionale del volontariato un “puro artificio retorico” 

20 Settembre 2018

Riforma terzo settore, cosa cambia per le reti associative

Si rafforza con la nuova legislazione il ruolo degli enti federativi di secondo livello, a cui è affidato il ruolo di coordinamento. Tra questi CSVnet, una rete speciale per promuovere la presenza di volontari in tutti gli Ets

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su