CSVnet ER
Empori solidali, nel 2024 in Emilia-Romagna sostenute più di 8mila famiglie
Pubblicati i risultati dell'annuale rilevazione svolta dall'associazione Empori solidali Emilia-Romagna, con il supporto del Csv di Modena Ferrara. Coinvolti più di 1300 volontari e volontarie nelle varie attività svolte da queste strutture
Maltempo in Emilia-Romagna: aggiornamenti da Bologna e non solo
Dal Centro di servizio Volabo tutte le indicazioni per chiedere aiuto e offrirsi come volontari e volontarie nei comuni della città metropolitana. Attivata anche una raccolta fondi. Sul sito di CSVnet Emilia-Romagna le informazioni dal resto della regione
Alluvione: l’impegno dei Csv per le popolazioni colpite dall’emergenza
Fin dai primi giorni non è mancata l’azione dei Centri di servizio dell’Emilia-Romagna per coordinare gli aiuti e veicolare informazioni utili e sempre aggiornate, in sinergia con la protezione civile e gli enti locali. Ma la solidarietà arriva anche dal resto d’Italia
Pandemia: nel 2022 meno risorse ma il volontariato va avanti e pensa al futuro
CSVnet Emilia-Romagna e Forum regionale terzo settore presentano la ricerca, in collaborazione con Università di Modena e Reggio Emilia. Il 40% degli enti registra un calo dei fondi e per il 33% diminuiscono i volontari attivi. Crisi economica ed energetica preoccupano per il 2023, ma i Csv restano punto di riferimento