Cultura
Pace, il 21 maggio si torna a marciare da Perugia ad Assisi
Sarà l’ottava Marcia dall’inizio della guerra in Ucraina e sarà dedicata ai giovani. Lotti: “Dobbiamo smettere di ignorarli. Se vogliamo un futuro, questo è il tempo ultimo in cui investire sulla loro formazione, affinché possano costruire la pace di cui abbiamo bisogno”
Tra cultura e protagonismo dei giovani: il volontariato arriva al Salone del libro
Tra i mille eventi dell’esposizione di Torino, in programma dal 18 al 22 maggio, ci sarà anche quello del Csv provinciale dedicato alla promozione del volontariato tra i giovani; presente poi il Csv Umbria con la sua collana di 200 titoli sul terzo settore
Champs, da sud a nord le iniziative dei Csv per parlare di afrofobia
Prosegue la rassegna di eventi promossa nell’ambito del progetto europeo a cui partecipa anche CSVnet, per contrastare il razzismo anti-nero e l’hate speech. Ecco gli appuntamenti promossi dai Centri di servizio di Messina, Trento, Monza Lecco Sondrio, Aosta e Lombardia Sud
Pavia si prepara ad accogliere BambInFestival 2023
Dal 19 al 28 maggio l’iniziativa culturale gratuita dedicata ai più piccoli e ai loro diritti, promossa da una serie di enti e associazioni tra cui il Csv Lombardia Sud. In programma su tutto il territorio provinciale oltre 60 iniziative - che toccheranno anche i temi dell’Agenda 2030 - e 80 realtà coinvolte
A Taranto 4 giorni di esibizioni dei “Ragazzi in Gamba”
Fino al 21 aprile va in scena l’edizione 2023 della manifestazione che fa salire sul palco studenti e studentesse di tutta la provincia con performance teatrali, musicali, di poesia e non solo. È promossa da Csv Taranto, associazione Ragazzi in Gamba Taranto e Comune di Carosino
La sostenibilità tiene acceso il futuro: Asvis presenta il Festival 2023
Sono più di 300 le iniziative già in programma dall’8 al 24 maggio in tutta Italia per la settima edizione del Festival dello sviluppo sostenibile. Candidature aperte fino al 28 aprile. Previsti anche 24 eventi nazionali in 5 tappe da sud a nord
Civil Week, dal 4 al 7 maggio oltre 460 eventi in 19 comuni milanesi
“Io mi prendo cura. Persone, territorio, ambiente” è il tema dell’edizione 2023 della manifestazione promossa da Corriere della sera/Buone notizie, Csv Milano, Forum terzo settore e Fondazioni di comunità, in collaborazione con Forum nazionale del terzo settore e CSVnet
Discriminazioni, riconoscerle e combatterle attraverso una fotografia
È l’obiettivo del concorso fotografico “Sfumature di realtà”, promosso dal Csv Lombardia Sud nell’ambito del progetto Champs, dedicato al contrasto dell’afrofobia, di cui CSVnet è partner. Le adesioni sono aperte a giovani tra i 14 e i 35 anni, fino al 7 maggio
Color carne: quando la discriminazione si contrasta con il linguaggio
Grazie ad una campagna di advocacy 5 dizionari italiani hanno cambiato la definizione di questo colore che oggi non è più solo rosa o beige ma tutti i colori della pelle umana. L’iniziativa ha vinto un premio agli European Diversity Awards
A Bari il meeting del volontariato sotto il segno della bellezza
“Oltre. L’inaspettata bellezza della realtà” è il titolo della XIV edizione dell’evento promosso dal Csv provinciale, in programma dall’1 al 4 dicembre, con laboratori, conferenze, spettacoli. Tra gli ospiti Gemma Milite Calabresi, vedova del commissario Calabresi, il filosofo e autore Rai Bruno Mastroianni, la professoressa Antonia Chiara Scardicchio
“Sguardo Tagliente”, da Champs la prima indagine sull’afrofobia in Italia
Il rapporto, realizzato dall'Osservatorio di Pavia attraverso focus group composti da 60 persone fra soggetti bianchi, africani e afrodiscendenti, delinea un quadro di razzismo sistemico che impatta su tutti gli ambiti relazionali e di vita. Per l'80% degli intervistati il "termine afrofobia" è inadeguato
Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore
Con la conversione in legge dei dl “Aiuti ter” e l’entrata in vigore del dl “Aiuti quater” due diversi fondi a sostegno degli enti del Terzo settore gestiti dal Ministero dell’Economia e delle finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Sostegni anche per lo sport, i luoghi della cultura e la scuola
Quando il volontariato incontra la cultura: una settimana di eventi a Trani
Il Csv di Bari sarà promotore, in collaborazione con molte realtà associative del territorio provinciale, di diversi incontri ed eventi legati al mondo della lettura e rivolti soprattutto ai giovani. Tra dialoghi con autori e autrici e riflessioni su temi d’attualità
Pnrr, cosa è stato fatto su educazione, cultura e ambiente
Un’analisi degli interventi che interessano il Terzo settore in questo primo semestre 2022, per avere un quadro sullo stato di attuazione delle misure, dei progetti e sui risultati raggiunti
Volontari sentinelle contro l’afrofobia: ecco il corso di CSVnet e Csv Marche
C’è tempo fino al 15 settembre per candidarsi a partecipare al percorso formativo realizzato nell’ambito del progetto Champs, che punta ad analizzare e decostruire atteggiamenti e linguaggi discriminatori verso gli afrodiscendenti. Le lezioni si terranno on line tra ottobre e dicembre
Pubblicata la tabella con il riparto del 2 per mille 2021
Sul sito del Ministero della Cultura l’elenco delle oltre 3000 associazioni beneficiarie del sostegno. Si ricorda che per ricevere le somme previste è necessario inviare la dichiarazione contenente l’iban e, nel caso in cui l’associazione non abbia dipendenti, l’autocertificazione Durc
Sicurezza, Inail e Csv puntano su formazione e consulenze specifiche
In Umbria e a Napoli le direzioni regionali dell’Istituto e i Centri di servizio portano avanti le loro collaborazioni per diffondere una cultura della prevenzione e garantire alle associazioni un accompagnamento tecnico per adeguarsi alla normativa
Sostegni ter, le misure per il Terzo settore
Dai ristori per discoteche e sale da ballo, agli interventi su cultura, turismo, ristorazione e centri termali: gli interventi del decreto legge in discussione al Senato per la sua conversione a supporto delle attività colpite dalle restrizioni correlate alla situazione epidemiologica in corso
Il punto sulle ultime misure su obbligo vaccinale e super green pass
Per il contenimento dell’emergenza epidemiologica nelle ultime settimane il Governo ha varato una serie di provvedimenti per lo svolgimento delle attività sociali ed economiche. Ecco alcune indicazioni utili anche per le organizzazioni di Terzo settore e non profit
Legge di Bilancio 2022 e non profit: dalla proroga dell’Iva alle politiche sociali
Previsti numerosi interventi in materia di fisco, politiche sociali, lavoro, istruzione, sport e transizione ecologica. Particolare attenzione al mondo della disabilità e alla parità di genere. Ecco una sintesi delle principali previsioni che riguardano anche il Terzo settore