Digitalizzazione
Inclusione, due bandi da 30milioni per lavoratori a rischio sostituzione o disoccupati
Il Fondo per la Repubblica digitale ha pubblicato due nuovi bandi, "In progresso" e "Prospettive" dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive
Con l'Alveare Csv tanti temi per una formazione a 360 gradi
Si chiude (per ora) lo spazio di approfondimento sulla riforma del terzo settore e prosegue a maggio il filone dedicato ai temi di ambito sanitario con le proposte del Csv di Torino. C'è ancora tempo, inoltre, per partecipare all'incontro di Csv Brescia sulle basi del design grafico. Il calendario nazionale, sempre in aggiornamento, è disponibile su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
La cardioprotezione è il tema che apre il calendario di maggio dell'Alveare Csv
Cosa dice la legge sui defibrillatori, le tipologie esistenti e i progetti sul territorio: questi gli argomenti principali del corso proposto dal Csv di Torino per il catalogo di formazione nazionale, disponibile su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet. Ad aprile spazio ancora per gli strumenti del web più utili alle associazioni: questa volta si parla di grafica
Competenze digitali: al via 23 progetti per formare 5 mila donne e giovani
Le iniziative saranno finanziate dal Fondo per la Repubblica Digitale, attraverso i bandi Futura e Onlife, per un totale di circa 13 milioni di euro. Coinvolti 193 tra enti del terzo settore, soggetti pubblici, università, imprese, enti di formazione, istituti tecnici superiori, agenzie per il lavoro
Digitalizzazione e riforma del terzo settore: tutti gli appuntamenti dell’Alveare
Come ha messo in luce la pandemia, gli strumenti digitali e il web possono migliorare l'efficacia delle attività di un'associazione, ma serve conoscerli. Le novità normative sono invece l'altro aspetto che accompagna ormai quotidianamente gli Ets. Sono questi i temi dei corsi previsti ad aprile nel catalogo di formazione nazionale dei Csv. Tutti i dettagli su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
Sostenibilità e raccolta fondi: nuovi corsi dell’Alveare per la primavera
Come ridurre l'impatto ambientale di un evento e come organizzare una campagna di fundraising in una piccola associazione. Sono i temi al centro delle nuove iniziative previste nel catalogo di formazione nazionale dei Csv per i mesi di marzo e aprile. Tutti i dettagli sempre disponibili su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
Dalla cybersecurity alle ultime sulla riforma: nuovi corsi per i volontari
Il programma formativo nazionale dei Csv per la prossima stagione è già ricco di corsi pensati su misura per associazioni e volontari. Si va dalla riforma del terzo settore alla digitalizzazione che può migliorare la vita associativa quotidiana. Tutti i dettagli sugli appuntamenti disponibili su Gluo, la piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
Volontariato e crowdfunding: on line la nuova piattaforma di Csv Napoli
Si chiama Crowdnet ed è uno spazio per la promozione e il sostegno dei progetti delle associazioni, ma anche un luogo in cui costruire relazioni e attivare sinergie, acquisire consapevolezza in tema di responsabilità sociale condivisa e cultura del dono. Sono tre le campagne già attive dedicate a api e biodiversità, bambini e i volontari di Ischia
Tutte le “energie” del volontariato salentino
Ecco il programma di Strade volontarie 2022, quarta edizione del festival del Csv Brindisi Lecce, con il coinvolgimento di tante realtà sociali del territorio. Dall’1 al 5 dicembre eventi, spettacoli, talk e laboratori nell'ottica delle sfide ecologiche e digitali che investono anche il terzo settore
Dai Centri di servizio formazione a km 0 per il volontariato
La piattaforma Gluo, promossa da CSVnet, si arricchisce dell’Alveare Csv Formazione, un catalogo di webinar, in costante aggiornamento, per aiutare le associazioni a crescere in tutti gli ambiti
Pnrr, 115 milioni di euro per la transizione digitale di organismi culturali e creativi
Disponibile un avviso pubblico per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinati anche a enti del terzo settore e organizzazioni non profit. C’è tempo fino al 1° febbraio 2023 per inviare la proposta attraverso il sito di Invitalia
Digitalizzazione: 13 milioni di euro per progetti rivolti a donne e giovani
È la cifra complessiva messa a disposizione dai due bandi del nuovo Fondo per la Repubblica digitale, che vede il coinvolgimento di due ministeri e Acri per il contrasto delle disuguaglianze digitali. Il 26 ottobre un webinar per presentare tutti i dettagli delle iniziative
Un contest per raccontare le “energie” del volontariato
C’è tempo fino al 14 novembre per partecipare al concorso del Csv Brindisi Lecce che premia foto e video racconti di volontari impegnati in progetti e attività che puntano ad un modo di vivere più verde e digitale
Terzo settore e digitalizzazione tra necessità e difficoltà: ecco la ricerca del Csv Toscana
Pubblicato il nuovo Quaderno del Centro di servizio sull’indagine condotta dal Dipartimento di diritto pubblico dell’Università di Pisa. Tante criticità organizzative e relative alle competenze su formazione, modalità organizzative e previsioni normative
Como, l’alleanza tra pubblico, profit e non profit per fare solidarietà
Il progetto Città fratelli tutti, a cui partecipa anche il Csv provinciale, vuole rafforzare la collaborazione tra tutti i soggetti, per non lasciare indietro nessuno. Tra i principali strumenti, la piattaforma digitale Shaps, creata in ambito professionale da Kpmg, che fa incontrare la disponibilità dei cittadini con i bisogni di chi è in difficoltà
Veryfico, il software che semplifica la vita agli Ets
Prosegue il progetto nato dall’esperienza dei Centri di servizio per il volontariato. La sperimentazione del software gestionale che aiuta gli enti di terzo settore nei diversi adempimenti burocratici ha già coinvolto 24 Csv e oltre 1100 organizzazioni