Disagio
Empori solidali, in Emilia-Romagna oltre 24mila persone sostenute nel 2023
Si amplia e si rafforza la rete dei market esistente dal 2016: sono 39 quelli che oggi operano in tutta la regione, anche con il supporto dei Centri di servizio (nel 2022 erano 27). Più di mille i volontari coinvolti nelle varie attività offerte
A Varese firmato il protocollo per contrastare il bullismo
L’accordo coinvolge diversi soggetti pubblici e privati del territorio, tra cui anche il Centro di servizio per il volontariato. Tra gli obiettivi principali dell’intesa c’è il rafforzamento delle relazioni tra scuola, forze dell’ordine e servizi sociosanitari locali e la valorizzazione delle esperienze e delle risorse già presenti
Parma, il vecchio ufficio che diventa casa per famiglie in difficoltà
Il progetto Affitto solidale sicuro mette in contatto chi cerca alloggio ma ha disponibilità economiche limitate e chi offre immobili sfitti in locazione. Il Gruppo Chiesi ha già donato una parte della sua storica sede. L’iniziativa è promossa da vari soggetti attivi sul territorio, con il supporto del Csv Emilia
Cancelleria sospesa, oltre 2000 oggetti donati dalla campagna del Csv Valle d’Aosta
L’iniziativa si è svolta a fine estate e ha visto l’adesione di 23 esercizi commerciali e 18 enti del terzo settore. Il materiale raccolto è stato consegnato in tempo per l’inizio della scuola a 273 bambini e ragazzi
“New generation community”, un progetto contro il disagio minorile
Interesserà 14mila bambini in 7 comuni e 45 partner coordinati dalla sede di Terni del Cesvol Umbria. L'iniziativa, sostenuta dall'impresa sociale Con i bambini, ha in programma laboratori, sportelli d’ascolto, formazione e azioni di supporto alla genitorialità
Ridere fa bene: quando il circo diventa terapeutico
Un libro pubblicato dal Cesvot racconta storie e successi del circo sociale. Nato in Brasile oggi conta 25 realtà in Italia. Una pratica e una “cura” utile non solo per i ragazzi in difficoltà, ma ormai diffusa nel campo delle dipendenze, della disabilità, del carcere e della salute mentale
I volontari degli empori solidali: "Aiuto rispettoso e non moralistico”
Parlano Tilla e Simonetta che da circa un anno accolgono le famiglie che fanno la spesa all'Emporio di Parma che dal 20 ottobre ha una nuova sede. Nato nel 2009 ha aiutato più di 1.100 nuclei. Il 27 ottobre a Soliera (Modena), il terzo festival degli empori dell'Emilia-Romagna
I 5 nuovi progetti dei Csv del Veneto per creare “comunità più solidali”
Firmate le convenzioni tra il CoGe regionale e i 7 Centri di servizio per il volontariato per un valore di oltre 1,2 milioni di euro: dalla rigenerazione urbana al protagonismo degli adolescenti, dall’incubatore di idee sociali agli interventi sulle marginalità
Come interpretare i disegni dei bambini e prevenire abusi e disagio sociale
“Un disegno non è mai solo un disegno”, dice l’associazione Artemes di Bari, che insieme al Csv San Nicola organizza un corso per insegnanti e operatori. “Sembrano scarabocchi, ma sono la porta per entrare nel loro mondo interiore. Il caso del bambino che temeva di perdere il padre.