Donazioni
5 per mille 2020, online gli enti del volontariato ammessi
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020
Donazioni in calo nel 2019, terzo settore ancora in difficoltà
I dati del rapporto annuale IID. Nel 2019 il 51% degli italiani non ha fatto alcun tipo di donazione economica e il 62% delle organizzazioni ha diminuito le entrate nel 2020. Focus anche sull’impegno nel volontariato e le donazioni biologiche
Più povertà dopo il Covid, a Bergamo la spesa diventa solidale
Sabato 26 settembre nella città più colpita dalla pandemia, ma anche a Brescia, Parma, Piacenza e Reggio Emilia si svolge “Dona una spesa”, raccolta alimentare nei punti vendita Conad realizzata in collaborazione con i centri di servizio per il volontariato locali e le associazioni
Terzo settore, è uscito il nuovo decreto sul 5 per mille
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, il provvedimento disciplina uno degli strumenti più diffusi per il sostegno al mondo non profit. Su oltre 40 decreti attuativi attesi salgono a 18 quelli sinora adottati. Ecco chi può accedere e come
Solidarietà, cancelleria “sospesa” per le famiglie in difficoltà
Fino al 30 settembre in Valle d’Aosta si può acquistare e donare materiale scolastico e libri in vista del rientro a scuola. L’iniziativa è promossa dal Csv regionale, associazione Librai italiani di Confcommercio e Consorzio enti locali
Coronavirus, crollo delle donazioni al non profit
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
5 per mille 2020, ecco come iscriversi
Pubblicato anche l'elenco dei beneficiari 2018. Dal 1° aprile sono aperte le iscrizioni per il 2020, termine ultimo il 7 maggio prossimo. Gli enti già registrati non devono ripresentare nuovamente la domanda ma comunicare eventuali variazioni. Tutta la procedura per accedere
Decreto “Cura Italia”: ecco le novità per il terzo settore
Dalla proroga della scadenza per l’adeguamento degli statuti e la presentazione dei bilanci, agli incentivi alle donazioni, la sospensione di alcuni versamenti e delle attività di centri diurni e semiresidenziali. Una lettura di alcuni dei provvedimenti previsti per l’emergenza coronavirus
Donazioni in natura, ecco come accedere ai benefici fiscali
Pubblicato in GU il decreto che definisce i criteri per usufruire di detrazioni e deduzioni al proprio redditoper erogazioni al terzo settore. Il riferimento è al valore “normale” del bene ma in alcuni casi sarà necessaria una perizia di stima. Necessaria anche una specifica documentazione
Giorno del dono: parte il "road show" in tutta Italia
Da oggi tre settimane di inizitiave ed eventi organizzati dall'Istituto italiano della donazione per celebrare la giornata dedicata a chi si impegna gratuitamente per gli altri. Novità di questa edizione il coinvolgimento delle imprese, da Amazon Italia che sponsorizza il contest per le scuole a Nexive che promuoverà un'asta benefica per la campagna di raccolta fondi "Dona futuro"
Nasce BeHonest, il network digitale per la trasparenza del non profit
L'iniziativa, nata dopo il terremoto che colpì il centro Italia nel 2016, si propone di raccogliere e verificare i dati del sociale nell'interesse delle organizzazioni ma anche di chi vuole donare o investire nel settore, certo che il proprio contributo arrivi a destinazione. A settembre la presentazione presso il Csv torinese Vol.To.
Al via il 4° Giro dell'Italia che dona
L'Istituto italiano della donazione ha aperto le candidature per comuni, enti non profit e imprese che vogliono inserire il proprio evento nel cartellone del Giorno del dono. Entra nel vivo anche il contest dedicato alle scuole per cui resterà aperto il voto popolare online per tutta l'estate
Raccolta fondi: la nuova indagine dell'Istituto italiano donazione
Fino al 31 luglio tutte le organizzazioni non profit possono compilare il questionario online per partecipare alla diciassettesima indagine sull'andamento delle raccolte fondi in Italia
Cinque per mille, 14 milioni di italiani scelgono il non profit
I dati di uno studio di Banca Etica. Un contribuente su tre sceglie di destinare il 5 per 1000 a un’organizzazione non profit, con una crescita del +38% rispetto al 2006. Lazio, Lombardia e Liguria sono le regioni in cui si registra la percentuale più alta di contribuenti che utilizzano il 5 per mille
Il 5 per mille sfonda il tetto dei 500 milioni, servono nuovi fondi
In un articolo pubblicato su Vita non profit la notizia è confermata anche dall’Agenzia delle entrate: nel 2017 gli italiani hanno destinato al non profit una cifra superiore a quella stanziata per la copertura della misura tanto da ricalcolare il contributo stanziato per ogni ente
Le majorettes solidali, tra coreografie pirotecniche e volontariato
L’associazione “New lady spartanes” di Acquasparta (Terni) prosegue il lavoro del gruppo di giovani artiste noto in tutta Italia. Con 70 mila euro raccolti finora hanno donato attrezzature ospedaliere e per la protezione civile
Stefano Tabò è il nuovo presidente di IID
Passaggio di testimone per il presidente di CSVnet che succede a Edoardo Patriarca e guiderà l'Istituto italiano della donazione nel prossimo triennio; eletto anche il consiglio direttivo
I quadrati di lana dei volontari diventano coperte per i senza dimora
45 associazioni chiamate dal CSV di Padova alla recente festa del volontariato hanno raccolto 600 quadrati di lana per cucire 55 coperte da donare alle persone senza dimora della città. Pensando all’emergenza freddo
Fiscalità e donazioni: online i nuovi instant book sulla riforma del terzo settore
Pubblicati per la collana Bussole da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet, sono aggiornati con le indicazioni previste dal decreto correttivo approvato il 3 agosto. Imposte dirette e tributi locali e nuove regole per chi vuole sostenere gli Ets
Giorno del dono, per la prima volta attiva una raccolta fondi nazionale
L’iniziativa promossa dall’Iid è partita il 21 settembre e prevede oltre 180 eventi in tutta Italia fino al 7 ottobre, coinvolge 200 organizzazioni non profit, più di 100 comuni e 30 aziende private. Il 4 ottobre l’evento conclusivo a Roma con i vincitori del contest #DonareMiDona