Donazioni
Dona una spesa, il 6 maggio torna la raccolta alimentare di Conad e Csv
La campagna, giunta alla decima edizione, è realizzata in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. I prodotti raccolti saranno donati alle famiglie con difficoltà economiche, tramite gli enti e le associazioni che quotidianamente operano al loro fianco
Erogazioni liberali al Terzo settore, c’è tempo fino al 16 marzo per la comunicazione
Da quest’anno l’obbligo di trasmissione all’Agenzia delle entrate è anche per alcuni enti, tra cui Onlus, anche quelle “di diritto”, associazioni di promozione sociale e specifiche fondazioni e associazioni riconosciute, che abbiano registrato nell’ultimo bilancio entrate superiori a 220.000 euro
Dopo il BlackFriday ecco il GivingTuesday
Si celebra martedì 29 novembre in tutto il mondo la Giornata mondiale del dono, nata a New York nel 2012 come risposta solidale alle giornate dedicate allo shopping prenatalizio. In Italia è promossa dalla Fondazione Aifr che ha lanciato con questa sesta edizione il concorso fotografico "Scatta la generosità" per raccontare la generosità attraverso i volti e i gesti dei protagonisti
Attività caritatevoli nel Terzo settore, pubblicato il regolamento
Si applica alle operazioni di pagamento effettuate tramite dispositivo elettronico per un’attività di beneficienza o per effettuare donazioni liberali agli enti del Terzo settore che esercitano specifiche attività di interesse generale. Ecco quali
L’effetto long-covid sul dono dei cittadini: presentato il V rapporto IID
Calano versamenti e impegno volontario, luci e ombre dalle donazioni biologiche, regge il non profit. La fotografia annuale dell’Istituto italiana della donazione è stata presentata oggi a Roma con la partecipazione della presidente di CSVnet Chiara Tommasini
Il 29 novembre oltre 80 paesi nel mondo celebrano il GivingTuesday
Nato a New York da un gruppo di fundraiser che hanno pensato di dedicare un giorno intero alla solidarietà, facendolo seguire a quelli dedicati agli acquisti del Black Friday e del Cyber Monday. In Italia è promosso dalla Fondazione AIFR, con il patrocinio di CSVnet, Assif e Fondazione Italia sociale
Tutto pronto per il #DonoDay: il 3 ottobre presentazione di "Noi doniamo 2022"
L'Istituto italiano della donazione inaugura le celebrazioni per il mese del dono con la presentazione del quinto rapporto sulla generosità degli italiani. Tra i partecipanti all'evento anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini. Il 4 ottobre a Roma, la premiazione del contest #DonareMiDona
Al via l’indagine annuale di IID sulla raccolta fondi in Italia
L’Istituto italiano della donazione lancia la XX edizione della sua annuale raccolta dati, in collaborazione con CSVnet e Assif. Tra i focus di quest’anno, l’emergenza legata alla guerra in Ucraina. C’è tempo fino al 24 luglio per partecipare
Mestre, da gennaio recuperati 8mila chili di cibo in 15 mense scolastiche
È il progetto “Mensa che non spreca” di Csv Venezia, Comune e Ames, ora potenziato dall’azienda BSH (gruppo Bosch) che ha donato frigoriferi e freezer alla Casa dell’ospitalità e ai Frati Cappuccini a cui il cibo viene destinato, garantendo 180 pasti ogni giorno
Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo
Aperta la call per partecipare all’evento più importante di Bergamo capitale italiana del volontariato: dall’ 8 al 9 ottobre 500 ragazze e ragazzi da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che cambiano le comunità
Scuola, un “armadio” on line per donare libri e non solo a famiglie in difficoltà
Un sito che permette di raccogliere fondi per garantire materiale scolastico ed esperienze didattiche ai bambini che non sempre possono permetterselo. Il progetto è l’esito di Parma Facciamo Squadra 2018, la campagna coordinata dal Csv Emilia
Per il 2022 nessun rinnovo del 2 per mille
I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali”
Donazioni e raccolta fondi in emergenza, le indicazioni per orientarsi
La crisi in Ucraina ha moltiplicato le iniziative di raccolta fondi e le donazioni nei confronti delle organizzazioni non profit impegnate nell’emergenza. Alcune indicazioni su modalità, vantaggi e obblighi previsti dalla riforma del Terzo settore
Online le faq sulla comunicazione delle erogazioni liberali
Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle entrate una serie di utili risposte sull’obbligo cui sono soggetti gli enti non profit con entrate superiori a 1 milione di euro. La scadenza è fissata al prossimo 16 marzo
Valle d'Aosta, per Natale donati 850 "giocattoli sospesi"
Si sta concludendo la distribuzione dei giochi raccolti grazie alla campagna di solidarietà lanciata dal Csv regionale per regalare un sorriso a bambini e famiglie che vivono situazioni di fragilità. Coinvolte 16 associazioni del territorio e 35 esercizi commerciali, tra cui librerie e ipermercati
Monza, donati 120 biglietti “sospesi” per andare a teatro
Grazie alla campagna di Binario 7, Csv, Fondazione Comunità di Monza e Brianza e Comune, sono stati distribuiti poco prima di Natale a famiglie e persone che non possono concedersi questo tipo di spesa. Ispirata alla tradizione del caffè sospeso, l'iniziativa promuove la cultura attraverso un gesto di solidarietà
Italiani generosi ma il non profit paga le conseguenze della pandemia
Nel 2020 le donazioni si sono concentrate sulla crisi sanitaria, mettendo da parte le cause o iniziative a cui quotidianamente si dedica il terzo settore. A dirlo è il rapporto “Noi doniamo” presentato dall’Istituto italiano della donazione in occasione del 4 ottobre
Dalle piazze alla radio, ecco le iniziative dei Csv per il giorno del dono
Nei prossimi giorni, in occasione della ricorrenza del 4 ottobre, in tutta Italia si terranno manifestazioni di vario genere ma con un unico obiettivo: diffondere la cultura della donazione. Tanti anche gli appuntamenti organizzati dai centri di servizio o con la loro collaborazione
Donazioni al non profit, i chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
Pubblicata una circolare che raccoglie i principali documenti di prassi che riguardano le spese soggette a deduzioni dal reddito, detrazioni di imposta, crediti d’imposta e altri elementi utili alla dichiarazione dei redditi e al visto di conformità. Tra gli enti interessati anche quelli del Terzo settore
5 per mille 2020: online l'elenco degli enti beneficiari
Online sul sito dell’Agenzia delle entrate, comprende tutti gli enti destinatari del contributo ammessi in una o più categorie di beneficiari, per un totale complessivo di oltre 68mila enti. Disponibili anche i singoli elenchi