economia sociale
Economia sociale: aperte le candidature per il premio Angelo Ferro
Rivolto a tutti gli enti senza scopo di lucro, punta a valorizzare iniziative e progetti innovativi. È promosso da Fondazione Cassa risparmio Padova e Rovigo, Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum terzo settore. C’è tempo per partecipare fino al 13 marzo
Il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione sul Piano d’azione per l’economia sociale
L’invito alla Commissione è di monitorare il suo sviluppo nei Paesi membri dell’Ue, riconoscendo un ruolo fondamentale a diversi tipi di soggetti privati tra cui cooperative, mutue, associazioni, fondazioni, imprese sociali soprattutto nella gestione della crisi dovuta alla pandemia
Cosa prevede il Piano d’azione europeo per l’economia sociale
Presentato dalla Commissione europea, annuncia 38 azioni concrete da realizzare tra il 2021 e il 2030 e si rivolge a 2,8 milioni di soggetti tra cui imprese sociali, cooperative, fondazioni e associazioni non profit per aumentarne il contributo alle transizioni verde e digitale
Economia sociale: in Italia 380 mila organizzazioni e un valore aggiunto di 49 miliardi
Presentata la ricerca di Istat e Euricse che torna a sottolineare il peso di volontari e organizzazioni non profit nel nostro paese. Borzaga: “serve visione complessiva della rilevanza e diffusione delle organizzazioni centrate sulle persone e gestite di conseguenza”
Volontariato ed economia alla prova per un futuro sostenibile
Alla conferenza di CSVnet (Matera 11-14 ottobre) uno dei gruppi di lavoro affronterà le possibili connessioni fra i due mondi, i cambiamenti in atto e su come il sistema dei Centri di servizio può contribuire a partire da 60 progetti esemplari realizzati sui territori
A Caserta nate 3 filiere di economia sociale su terreni e beni confiscati
È stato presentato a Roma lo scorso 10 febbraio, alla presenza del Ministro Franceschini, il progetto di sviluppo locale La RES (Rete di Economia Sociale), sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e realizzato in provincia di Caserta da una partnership composta da decine di organizzazioni e guidata dal Consorzio NCO
Tornano a ottobre le Giornate di Bertinoro per l'Economia civile
15 edizioni, 2.516 partecipanti e 346 relatori: sono questi i numeri raggiunti dalle Giornate di Bertinoro per l’Economia Civile, il laboratorio di analisi e confronto promosso da AICCON - Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit - che da 15 anni anticipa le sfide future del Terzo Settore.
Con RES INT l'economia sociale arriva a Expo Milano 2015
Dal 6 al 12 Luglio, ad Expo Milano 2015, presso il Padiglione KIP International School, un viaggio attraverso l’economia sociale e i nuovi paradigmi del welfare con RES INT, la rete per l’economia sociale internazionale, che raccoglie realtà italiane convinte che l'economia sociale è la via principale per ricostruire un tessuto sociale inclusivo, più equo e in grado di produrre una rinascita economica sostenibile.