Empori solidali
A Ferrara nasce la rete locale degli empori solidali che sostiene 375 famiglie
Sono 4 e con il supporto del Csv Terre estensi operano all’insegna del confronto e della condivisione per sostenere persone e famiglie fragili, per contrastare lo spreco alimentare ma anche costruire legami sociali
Povertà, 1400 famiglie sostenute grazie alla rete degli empori
I risultati del progetto nato durante la pandemia e che ha messo in connessione i market solidali di Modena e provincia, coordinati dal Csv locale. Più di 350 i volontari coinvolti, 31.200 spese erogate ma anche corsi di formazione e attività nelle scuole. Ora gli aiuti si concentrano sull’Ucraina
Uniti contro lo spreco, il Festival degli empori in Emilia-Romagna
Si tiene on line il 15 settembre, con interventi delle istituzioni e degli enti locali sui temi del recupero alimentare e del ruolo di questi presìdi durante la pandemia. Nella regione ci sono ad oggi 24 market, con oltre 800 volontari e circa 300 partner, tra cui i Centri di servizio per il volontariato
Molise, pronti i volontari per il nuovo emporio solidale di Termoli
Sarà gestito dalla Caritas diocesana che sta ultimando l’allestimento della struttura e raccogliendo la collaborazione di una rete di supermercati. Intanto il centro di servizio ha concluso la formazione di circa 30 operatori che saranno impegnati nella gestione quotidiana del market
Empori solidali, inaugurato ad Argenta il punto di comunità per 50 famiglie
Nato dalla sinergia tra Comune, Csv Terre estensi di Ferrara eModena, parrocchia e Croce rossa italiana, offrirà beni di prima necessità ma anche altri servizi, tra cui sostegno alla genitorialità e educazione al consumo consapevole. Nei mesi scorsi formati 25 volontari, pronti a mettersi all’opera
Sinergie e zero sprechi: così l’Emporio solidale diventa “di comunità”
Dopo tre anni si è evoluto a Mantova il progetto dedicato a famiglie in stato di fragilità: con sempre più realtà del terzo settore unite per superare la frammentazione degli aiuti alimentari. E il ruolo di “facilitatore” svolto dal Csv Lombardia Sud
Agli empori modenesi 100mila euro per fronteggiare l’aumento delle richieste
I sette market provinciali, coordinati dal Csv Terre estensi, hanno ottenuto un finanziamento dalla Fondazione Modena che servirà per l’approvvigionamento di beni, potenziare i servizi di accompagnamento e ascolto, realizzare percorsi di volontariato per favorire l’inclusione sociale dei beneficiari
Salerno, una guida ai servizi gratuiti per chi si trova in difficoltà
L’ha realizzata il centro di servizio per il volontariato provinciale: riporta tutte le informazioni su mense, dormitori, docce, guardaroba, lavatrice, empori solidali, unità di strada. Sarà continuamente aggiornata
Gli empori solidali dell’Emilia-Romagna hanno retto alla prova del Covid
La rete dei market dove chi è in difficoltà economica può fare la spesa gratis ha saputo riorganizzarsi in base ai bisogni emergenti e alla crescita costante delle famiglie da servire. Con pratiche innovative e un uso intelligente del digitale
Salerno, presto il via ai lavori per la Casa del volontariato
Scade a fine mese la gara per aggiudicarsi la ristrutturazione della struttura, situata nel centro della città. Ospiterà aule per corsi e convegni, un banco del farmaco e un emporio solidale. Il calendario delle iniziative sarà costruito dalle associazioni
Mille chilometri in bici per sostenere l’emporio solidale
È stata l’avventura dell’estate di Luca Pizzetti, musicista di 25 anni di Sesso in provincia di Reggio Emilia, che in meno di un mese ha attraversato l’Italia dall’Emilia alla Calabria e raccolto 1700 euro di donazioni per Dora, il market sociale promosso dal Csv provinciale
Caserta, volontariato e comuni insieme per superare l’emergenza
A quattro mesi dal lockdown il Csv locale ha concluso le attività straordinarie realizzate mettendo in rete associazioni ed enti locali per la distribuzione di beni primari alle famiglie in difficoltà. “Resteremo in ascolto delle esigenze della comunità per essere pronti ad intervenire nuovamente”
All’emporio solidale adesso si “vendono” anche i libri
Nato durante il lockdown, il market di Dueville promosso dal Csv di Vicenza (il 24° in Veneto), ha operato finora a distanza e sarà pienamente operativo a settembre. Tra i beni disponibili gratuitamente, oltre alimentari e prodotti per la casa, anche i volumi donati tramite le librerie Giunti
Alla cassa del supermercato doni cibo a chi è in difficoltà: campagna al via
A Vercelli e Biella una rete di comuni e terzo settore animata dal Csv lancia “Un’alleanza buona” per rispondere alla crescente richiesta di generi alimentari di prima necessità. I fondi andranno agli empori solidali e ad enti di distribuzione
Coronavirus e povertà: gli empori solidali diventano flessibili
La gran parte delle 200 strutture operanti in Italia restano operative, spesso riconvertendo il servizio con la consegna a domicilio dei beni alle persone più fragili. E c’è chi apre anche a chi non aveva la tessera, ma si è trovato all’improvviso senza sostegno
La raccolta di cibo diventa “Spesa sospesa” e arriva direttamente a casa
A Siano (Salerno) un’originale iniziativa di solidarietà messa in atto dalla Confraternita di Misericordia. 20 famiglie in difficoltà economica ricevono periodicamente i beni donati dai cittadini. Con il supporto del Comune e del Csv
“Buono a rendere”: l’ex banco dei pegni diventa un emporio solidale
Ha aperto il 12 dicembre ad Arienzo, vicino a Caserta, su iniziativa del Csv. Servirà nella prima fase 20 cittadini in difficoltà economica, che potranno avere gratuitamente beni di prima necessità, ma in “cambio” saranno incoraggiati a coinvolgersi in attività di volontariato
Povertà, l’emporio solidale ora è on line e consegna a domicilio
È il 24° in Emilia-Romagna, ma il primo virtuale in Italia: sul sito di “Ohana” le famiglie del basso modenese in difficoltà economica possono acquistare gratuitamente beni alimentari, che le associazioni di volontariato gli portano a casa
Cultura e aiuto ai più deboli: il volontariato non va in vacanza
Dall’assistenza alle persone in difficoltà alle attività di formazione ma anche cultura, passeggiate nella natura e divertimento: tante le iniziative promosse anche in agosto da associazioni e centri di servizio in tutta Italia. Ecco le principali raccolte da CSVnet
All'emporio solidale arriva un aiuto anche per trovare lavoro
Uno sportello gestito dai Cgil, Cisl e Uil è attivo presso il Portobello di Modena, ma altri sono previsti nella rete regionale di queste strutture. Fornisce consulenza a tutto campo, dal curriculum a come districarsi tra i servizi