Europa
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Europa

17 Giugno 2025

Una nuova guida europea per riconoscere le competenze acquisite nel volontariato

Il manuale in sei lingue è il principale risultato del progetto europeo eQval realizzato con il contributo di CSVnet e altri partner internazionali, per valorizzare l’impegno volontario nei percorsi educativi e professionali 

20 Maggio 2025

Da Como a Santiago de Compostela nel segno dell'inclusione

Un gruppo di camminatori e camminatrici, composto da utenti del dipartimento di salute mentale di Lariana, volontari ed educatori, ha percorso oltre 300 chilometri a piedi per raggiungere la città spagnola. L'iniziativa fa parte del progetto promosso da Csv Insubria e CSVnet, finanziato dal programma Erasmus+ 

07 Maggio 2025

Ri-generazioni di Pace: arte, giovani e impegno per la Giornata dell’Europa

Appuntamento il 9 maggio a Messina nello Spazio Saraj - uno dei beni confiscati alle mafie - con il Csv, LUdE, ActionAid, Anymore, Comune e Università. L'iniziativa è aperta a tutti e rientra nel programma Ri-generazioni civiche 

16 Aprile 2025

Milano si prepara per quattro giorni dedicati all'impegno civico

Torna la Civil week, promossa da Corriere della Sera: dall'8 alll'11 maggio un fitto programma di incontri e approfondimenti che avranno come filo rosso "L'Europa siamo noi". Venerdì 9 focus sul contributo di volontari e volontarie alla coesione sociale europea con l'intervento di Chiara Tommasini presidente CSVnet 

11 Marzo 2025

Fiscalità del terzo settore: le conseguenze più rilevanti dopo l’ok dall’Europa

Su Cantiere terzo settore il punto sull’autorizzazione da parte della Commissione europea delle norme fiscali. La notizia era stata annunciata lo scorso 8 marzo dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali 

21 Novembre 2024

Il Csv di Bologna e l'organizzazione spagnola Cocemfe vincitori ex aequo del Premio eQval

Il riconoscimento europeo di Qualità nella validazione dei risultati dell'apprendimento dal volontariato 2024 è stato consegnato il 19 novembre a Bruxelles. L'obiettivo del premio e del progetto era di aumentare la consapevolezza degli standard e incoraggiarne l'adozione in tutta l'UE 

23 Ottobre 2024

Volontariato e competenze: 5 organizzazioni finaliste per il premio del progetto "eQval"

Arrivano da Spagna, Francia e Italia gli enti candidati al riconoscimento per le migliori pratiche di validazione degli apprendimenti acquisiti tramite il volontariato. Tra questi anche il Csv di Bologna e il Csv di Genova insieme all'Università della città ligure. La cerimonia di premiazione il 19 novembre a Bruxelles 

05 Giugno 2024

"Tu voti?" La campagna social di giovani per i giovani

Parte da questa domanda la rubrica lanciata e ideata da Origami, un'associazione culturale fatta da ragazzi e ragazze, nata da poco con il supporto del Csv Insubria. L'iniziativa vuole dare un contributo nella promozione dell’importanza dell’esercitare il proprio diritto di voto, in vista delle elezioni europee 

03 Giugno 2024

Volontariato e competenze: un premio europeo per le migliori pratiche di validazione

Candidature prorogate al 9 ottobre per il riconoscimento che si inserisce nell'ambito del progetto europeo eQval, di cui CSVnet è partner e che è gestito in collaborazione con il Csv di Torino. È rivolto a università, scuole professionali, imprese, amministrazioni pubbliche e organizzazioni di volontariato 

16 Maggio 2024

Europee 2024, appello ai candidati per dare più valore al volontariato

CSVnet aderisce alla campagna Cev per promuovere proposte concrete per il potenziamento dell’attività volontaria. Tra le richieste il riconoscimento delle competenze acquisite con il volontariato e interventi mirati ad integrare le forme di impegno più informali 

01 Dicembre 2023

Comunità energetiche rinnovabili, arriva l’ok dall’Europa

La Commissione Europea ha autorizzato il provvedimento italiano per finanziare, con incentivi e contributo a fondo perduto, le comunità locali per sfruttare l'energia rinnovabile, e può interessare anche gli enti del Terzo settore 

25 Ottobre 2023

Europa, gli operatori dei Csv si formano all’estero grazie ad Erasmus+

Solo nel 2023 sono stati 40 i dipendenti di 14 Centri coinvolti in esperienze formative internazionali grazie all’accreditamento ottenuto da CSVnet dall’agenzia Indire per il programma europeo nel settennato 2021-2027. Tra i temi al centro delle attività la digitalizzazione, lo sviluppo di progetti multistakeholder e il volontariato episodico  

24 Ottobre 2023

Imparare con il volontariato: ecco gli standard per il riconoscimento delle competenze in Europa

È stata pubblicata la seconda versione del documento, realizzata nell’ambito del progetto europeo eQval, cofinanziato dal programma Erasmus+ e che vede tra i partner CSVnet, in collaborazione con il Csv di Torino. Previsto per giugno 2024 il Manuale a supporto di chi vorrà adottare gli standard nel proprio paese

12 Ottobre 2023

Corpo europeo di solidarietà, le proposte per facilitare l’accesso ai giovani

A cinque anni dalla stabilizzazione del programma un convegno internazionale in Montenegro prova a tirare le fila ed individuare le sfide per il futuro 

16 Giugno 2023

Economia sociale: arriva una raccomandazione dalla Commissione Europea

Proposte modalità per la creazione di posti di lavoro, stimolare l’economia locale e rafforzare la coesione sociale e territoriale. Presentato, inoltre, un sito web con informazioni sui finanziamenti, le opportunità di formazione, gli eventi, le informazioni specifiche per Paese e su dove reperire ulteriori risorse 

12 Aprile 2023

Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione

Nell'ambito del progetto co-finanziato dall'Unione europea, l'organizzazione internazionale insieme alla fondazione "Realizza il cambiamento" hanno lanciato tre bandi dedicati a rispetto, protezione e promozione dei diritti e valori della Ue. Il termine ultimo per partecipare è il 4 giugno 

05 Aprile 2023

Discriminazioni, riconoscerle e combatterle attraverso una fotografia

È l’obiettivo del concorso fotografico “Sfumature di realtà”, promosso dal Csv Lombardia Sud nell’ambito del progetto Champs, dedicato al contrasto dell’afrofobia, di cui CSVnet è partner. Le adesioni sono aperte a giovani tra i 14 e i 35 anni, fino al 7 maggio 

03 Aprile 2023

Cinque giorni per conoscere le istituzioni e la società civile europee

È stato il principale obiettivo della visita di studio che a marzo ha visto protagonisti 11 operatori e operatrici dei Csv; un'opportunità per comprendere da vicino il funzionamento dell'UE, resa possibile dal progetto di mobilità promosso da CSVnet 

03 Aprile 2023

A Bruxelles alla ri-scoperta dei valori europei attraverso il volontariato

Il racconto della visita nella capitale belga a cui ha preso parte un gruppo di operatori e operatrici dei Csv grazie al progetto di mobilità Erasmus+ promosso da CSVnet 

06 Febbraio 2023

In Grecia per imparare a sfruttare le tecnologie digitali nell’educazione

Un viaggio realizzato nell’ambito del progetto di mobilità europea di CSVnet che ha permesso a 11 operatori e operatrici dei Csv di partecipare a due corsi dedicati alla creatività nel mondo digitale e all’impiego delle tecnologie dell’informazione nel campo dell’istruzione 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su