Europa
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Europa

12 Aprile 2023

Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione

Nell'ambito del progetto co-finanziato dall'Unione europea, l'organizzazione internazionale insieme alla fondazione "Realizza il cambiamento" hanno lanciato tre bandi dedicati a rispetto, protezione e promozione dei diritti e valori della Ue. Il termine ultimo per partecipare è il 4 giugno 

05 Aprile 2023

Discriminazioni, riconoscerle e combatterle attraverso una fotografia

È l’obiettivo del concorso fotografico “Sfumature di realtà”, promosso dal Csv Lombardia Sud nell’ambito del progetto Champs, dedicato al contrasto dell’afrofobia, di cui CSVnet è partner. Le adesioni sono aperte a giovani tra i 14 e i 35 anni, fino al 7 maggio 

02 Febbraio 2023

Volontariato e competenze: al via il progetto per definire gli standard di validazione

Si è svolto a Madrid il primo incontro tra i 7 partner del progetto "European Quality Standards in Validation of Learning from Volunteering", tra cui anche CSVnet, in collaborazione con il Csv di Torino. L'iniziativa è cofinanziata dal Programma Erasmus+ 

31 Gennaio 2023

Trondheim capitale europea del volontariato, l’inaugurazione

Nella cittadina norvegese si è ufficialmente aperto l’anno che vedrà protagoniste le tante associazioni che operano sul territorio. Presente anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini, il Csv di Trento, che prenderà il testimone nel 2024 e una nutrita delegazione dei Csv 

22 Dicembre 2022

Cittadini protagonisti per un’economia più sostenibile

Iscrizioni ancora aperte per il 18 gennaio a Roma, al primo seminario di studio del progetto europeo Vow, promosso dalla rete delle botteghe solidali per formare volontari e associazioni su ambiente e consumo consapevole e condividere progetti e buone pratiche delle organizzazioni che operano in questo ambito. Tra i partner anche CSVnet

12 Dicembre 2022

Trento sarà la Capitale europea del volontariato 2024

Dopo Padova, un’altra città italiana ottiene il titolo promosso da Cev. In corsa insieme al capoluogo trentino c’era la città ucraina di Leopoli. Il sindaco Ianeselli: “Ora inizia un’avventura solidale con il popolo ucraino”. Casagranda, presidente del Csv: “È una grande occasione per tutto il Trentino” 

21 Novembre 2022

Champs, a Roma l'evento pubblico del progetto per la lotta al razzismo

“Get Under My Skin! Per un’alleanza contro l’afrofobia” è l'iniziativa in programma nella capitale il 23 novembre, che sarà replicata a Milano il 29. L'incontro, organizzato nell'ambito del progetto di cui Amref è capofila e CSVnet è partner, partirà dal concetto di afrofobia per arrivare alla necessità di costruire alleanze consapevoli contro atteggiamenti e linguaggi d'odio verso persone di origine africana 

10 Ottobre 2022

"Cara Europa, aiutaci a fare la differenza": il futuro che vogliono i giovani volontari

Si è conclusa a Bergamo capitale italiana del volontariato la due giorni “Io dono così”. 500 giovani provenienti da 87 province hanno scambiato idee ed esperienze per definire un'agenda di priorità da portare all’attenzione delle istituzioni nazionali ed europee 

26 Settembre 2022

Terzo Settore: avviato confronto con Commissione Ue su riforma

Lo ha annunciato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ed è finalizzata all’invio della notifica delle norme soggette all’autorizzazione 

14 Luglio 2022

Il Parlamento europeo ha adottato la risoluzione sul Piano d’azione per l’economia sociale

L’invito alla Commissione è di monitorare il suo sviluppo nei Paesi membri dell’Ue, riconoscendo un ruolo fondamentale a diversi tipi di soggetti privati tra cui cooperative, mutue, associazioni, fondazioni, imprese sociali soprattutto nella gestione della crisi dovuta alla pandemia 

27 Aprile 2022

Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità

Prima edizione del concorso che premia le organizzazioni che applicano standard minimi di qualità nella valutazione dei progetti. L’iniziativa è legata ad EQyvol, progetto internazionale promosso da otto partner provenienti da diversi paesi dell’Unione tra cui CSVnet 

24 Marzo 2022

La progettazione europea a portata di tutti

On line la piattaforma di Ctv - Complex toolbox for volunteers, il progetto internazionale coordinato da CSVnet che aiuta le associazioni a progettare bene, grazie a un modulo formativo gratuito di 50 ore e una banca dati di buone prassi già realizzate. Appuntamento ad aprile a Roma con la presentazione nazionale 

24 Febbraio 2022

Sempre più vicino lo statuto europeo delle organizzazioni senza scopo di lucro

Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione che invita la Commissione a presentare una direttiva che stabilisce norme comuni e un regolamento per l’istituzione di uno statuto anche per le associazioni e le organizzazioni transfrontaliere europee 

16 Dicembre 2021

Cosa prevede il Piano d’azione europeo per l’economia sociale

Presentato dalla Commissione europea, annuncia 38 azioni concrete da realizzare tra il 2021 e il 2030 e si rivolge a 2,8 milioni di soggetti tra cui imprese sociali, cooperative, fondazioni e associazioni non profit per aumentarne il contributo alle transizioni verde e digitale 

10 Dicembre 2021

Europa, la capitale del volontariato 2023 sarà Trondheim

La città norvegese ha ottenuto il riconoscimento grazie ai suoi “sforzi eccezionali” nel valorizzare il ruolo e il contributo dei volontari e per l’alto tasso di coinvolgimento dei cittadini in attività solidali. Nulla da fare per Asti, ma la città di Trento si prepara per il 2024 

26 Luglio 2021

Infrastrutture di volontariato in Europa

Nel 2021 Cev ha aggiornato la pubblicazione "Volunteering Infrastructure in Europe” nata nel 2012, a seguito dell’Anno europeo del volontariato, per approfondire come l’impegno civico sia strutturato nei diversi paesi dell’Unione e come i contesti culturali, storici e giuridici avessero potuto influire sulla motivazione e le attività di volontari ed organizzazioni.

Questa è la traduzione in italiano del capitolo dedicato al volontariato in Italia, curato daCSVnet, con un lavoro di sintesi incentrato su una lettura del settore dal punto di vista normativo, statistico e storico

26 Luglio 2021

Tutte le forme del volontariato europeo

A nove anni dalla prima edizione, il Cev aggiorna la pubblicazione che esplora le diverse modalità di impegno civico nei paesi dell’Unione. A curare il capitolo sull’Italia è CSVnet, con un lavoro di sintesi incentrato su una lettura del settore dal punto di vista normativo, statistico e storico 

16 Giugno 2021

Dall’Europa 88 miliardi di euro al Fondo sociale

Approvato il Fse+ per il 2021-2027 a sostegno di istruzione, formazione e apprendimento continuo, efficacia del mercato del lavoro e parità di accesso a un’occupazione di qualità, inclusione sociale e lotta alla povertà. Beneficiari dei finanziamenti saranno i singoli individui, ma anche aziende e organizzazioni 

10 Giugno 2021

Di più insieme: ecco il Corpo europeo di solidarietà 2021-2027

Adottato dal Parlamento europeo, prevede oltre 1 miliardo di euro da investire per i giovani che vogliano svolgere attività di volontariato nei Paesi europei ed extra europei. Ecco come funziona 

08 Giugno 2021

Cosa prevede il Piano nazionale di ripresa e resilienza per il Servizio civile

Nel testo è inserito un investimento di 60 milioni in tre anni per l’ampliamento delle competenze digitali di base e di 250 milioni per i progetti ordinari, che si aggiungono ai 400 milioni già inseriti nel bilancio statale. Le considerazioni di Licio Palazzini, presidente di Cnesc 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2023
L M M G V S D
3 4
5 10 11
17 18
19 20 22 23 24 25
26 27 28 29 30

Social wall CSV

fondazioneonc logoBN Logo FVP des labsus Euricse new
Torna su