Expo 2015
Volontariato negli eventi: arriva un manuale per fare chiarezza
Presentata on line dal Centro europeo del volontariato la prima versione del nuovo strumento per coinvolgere in modo corretto i volontari in eventi pubblici grandi e piccoli anche in tempi di Covid. E all’insegna dell’inclusione
Come gestire il volontariato nei grandi eventi? On line una guida gratuita
Dall’esperienza di Expo 2015, Ciessevi Milano propone un manuale per associazioni ed enti privati che organizzano festival e altri incontri di massa. Come “ingaggiare”, accompagnare, valorizzare una forma di impegno occasionale sempre più diffusa. E come capitalizzare il valore sociale generato
Donna, sotto i 30 anni, istruita, politicamente distratta, saltuariamente religiosa. Grazie a Expo, svelato il profilo del volontario episodico
Presentati a Milano i risultati finali della ricerca "Un nuovo approccio al volontariato: grandi eventi e partecipazione attiva". Ciessevi e CSVnet: “questo studio è un vero e proprio strumento per comprendere le nuove sfide del volontariato e capitalizzare la voglia di fare di milioni di italiani che si impegnano senza casacca”
Dibattito sul “volontariato del futuro” nella Milano del dopo Expo
Domani CSVnet e Ciessevi presentano i risultati della ricerca sui quasi 6 mila volontari dell’esposizione universale del 2015. E all’annunciato presidio di protesta che parla di “sfruttamento medievale” e di servizio alle imprese”, rispondono: “Queste nuove forme di impegno sociale non si possono trattenere, sono un’esperienza positiva che può essere utile anche alle associazioni più organizzate”.
L'impegno sociale che verrà: dati e riflessioni sul volontariato post-moderno
Volontariato occasionale come porta d'accesso per un coinvolgimento più strutturato? La ricerca sull'esperienza di Expo 2015 al centro del convegno di CSVnet e Ciessevi (Milano - 26 ottobre). Partecipano il sottosegretario Bobba e l'assessore Majorino. Il programma completo.
Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale
"Volontariato post-moderno. Da Expo Milano 2015 alle nuove forme di impegno sociale" è il titolo dell'incontro che si terrà mercoledì 26 ottobre, dalle 17 alle 20, nella sala delle Colonne di Banca Popolare di Milano, in via San Paolo 12 (vedi mappa).
Il volontariato postmoderno. Da Expo al nuovo impegno sociale, tra eventi e organizzazioni
Il 19 maggio a Roma, CSVnet e Ciessevi propongono un momento di riflessione su come sta cambiando il volontariato e l'approccio dei cittadini alle nuove possibilità di impegno sociale, a partire dall'esperienza di Expo.
La rassegna stampa
Oppure consulta la versione sfogliabile
Il programma della Conferenza 2014
VENERDÌ 16 MAGGIO
ore 10:00 – 13:30 c/o Palazzo Reale
Incontro pubblico “Expo 2015: temi, relazioni e occasioni”.
Pranzo a buffet
ore 13:30 - 15:00
- Trasferimento al Centro Congressi
- Registrazione dei partecipanti
ore 15:00 – 19:00
Plenaria
- obiettivi e metodo della Conferenza
- resoconto incontri di preparazione
- relazione introduttiva e presentazione documenti congressuali
- "annotazioni per i passanti" (appunti tematici)
- dibattito
dalle ore 19:00
Visite turistiche e culturali su prenotazione - per necessità rivolgersi alla Segreteria congressuale o chiamare il numero: 342 8665869
SABATO 17 MAGGIO
ore 9:00 – 12:30
Gruppi di lavoro
I partecipanti si suddividono in gruppi per analizzare i documenti congressuali presentati in plenaria il giorno precedente
ore 13:30 – 15:00
Pranzo a buffet
ore 15:00 – 17:00
Seminari tematici (vedi box)
ore 17:30 – 20:00
Plenaria
- restituzione dai gruppi di lavoro
- primi esiti dai seminari tematici
- dibattito
dalle ore 20:30
Cena
Serata conviviale
DOMENICA 18 MAGGIO
ore 9:00 – 10:30
Conclusioni: elementi di sintesi e di prospettiva
ore 10:30 – 12:30
Assemblea dei soci
ore 12:30
Pranzo a buffet e saluti
Ciessevi, orgogliosi di loro e già al lavoro per valorizzare questa “voglia di volontariato”
Riportiamo la dichiarazione di Ivan Nissoli, presidente di Ciessevi, in merito ai volontari di Expo 2015 premiati con l'Ambrogino d'Oro
Ambrogini d'oro: premiati i volontari di Expo Milano 2015
Riportiamo l'articolo del Ciessevi, il CSV della provincia di Milano, dedicato ai volontari di Expo 2015 che sono stati premiati con l'Ambrogino d'Oro
Lotta allo spreco e contrasto alle nuove povertà - Esiti
Sono 60 le realtà attive in tutto il territorio nazionale e contrastano quotidianamente la povertà alimentare aiutando 60mila persone in stato di bisogno.
È il mondo degli empori solidali, piccoli supermercati ad accesso controllato che offrono la possibilità di fare la spesa gratuitamente secondo il proprio fabbisogno; ciò è possibile grazie alla collaborazione fra associazioni, enti locali e cittadini, che hanno dato vita ad un circolo virtuoso di solidarietà che sta contagiando tutta l’Italia.
Una fotografia di questa rete innovativa è stata presentata il 17 settembre 2015 all’Expo Gate di Milano, nell’ambito del convegno organizzato da CSVnet “Lotta allo spreco e contrasto alle nuove povertà. Il Volontariato porta le sue esperienze a Expo per rilanciare un patto di comunità”.
Leggi i comunicati:
10 settembre - Lotta allo spreco e contrasto alle nuove povertà. Il volontariato porta le sue esperienze a Expo per rilanciare un patto di comunità
17 settembre - La carica degli empori solidali. Dai Centri di Servizio per il Volontariato proposte concrete per la lotta allo spreco e il contrasto alle nuove povertà
Documenti:
Presentazione Giorgio Casagranda
Guarda la mappa degli empori solidali in Italia
Rassegna stampa:
Ascolta Stefano Tabò a RaiRadio1
Ascolta Stefano Tabò a Radio Articolo1
Video
CSVnet e Fondazione IBM presentano 1^ Report nazionale sulle Organizzazioni di Volontariato censite dai CSV
Lunedì 19 ottobre 2015 CSVnet e Fondazione IBM Italia presenteranno il primo Report Nazionale sulle Organizzazioni di Volontariato censite dal sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato.
L'evento si terrà, a partire dalle ore 14.00, nella cornice di Expo Milano 2015, presso il Padiglione della Società Civile della Cascina Triulza.
Il volontariato è una realtà vitale per lo sviluppo del nostro Paese ed opera con specifiche caratteristiche e valori che lo identificano fra tutte le altre componenti del non profit. Per questo, grazie al patrimonio di informazioni raccolte dai CSV con la loro presenza operativa e capillare in tutte le regioni a sostegno delle varie espressioni del volontariato, CSVnet e Fondazione IBM hanno potuto avviare una partnership per censire questa realtà.
Ad Expo seminario sullo sfruttamento lavorativo dei migranti nel settore agroalimentare italiano
"Il grave sfruttamento lavorativo dei migranti nel comparto agroalimentare in Italia: come intervenire?" È l'interrogativo al centro del seminario in programma martedì 8 settembre all'Expo di Milano, organizzato dall’associazione Parsec con il contributo di Open Society Foundations.
Ad Expo Gate l'evento di CSVnet sulla lotta allo spreco
La lotta allo spreco alimentare e alla povertà, e soprattutto il ruolo che la rete dei Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) può avere per favorire lo sviluppo innovativo del volontariato in un sistema di welfare in cambiamento, saranno i temi al centro dell'evento “Lotta allo spreco e contrasto alle nuove povertà. Il Volontariato porta le sue esperienze a Expo per rilanciare un patto di comunità”, organizzato da CSVnet in programma giovedì 17 settembre 2015, presso lo Spazio Sforza di Expo Gate (via Luca Beltrami, 20121 Milano) dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Fare volontariato per Expo? Un'esperienza da consigliare
Riportiamo l'esperienza ad Expo Milano 2015 della volontaria catanzarese Barbara Matragrano, ventinovenne laureata in Giurisprudenza, che ha svolto il suo primo colloquio, assieme ad altri cinquanta aspiranti volontari di tutta la provincia, presso il Centro di Servizio per il Volontariato di Catanzaro, in virtù dell’accordo siglato per il reclutamento e la formazione dei volontari tra CSVnet ed Expo S.p.A.
A Milano nasce la community dei volontari per il Comune
Basta indossare una spilla con l’indicazione delle lingue parlate per far parte della community dei volontari di supporto ai turisti che in questi giorni e fino alla fine del semestre di Expo Milano affollano la città.
Il racconto di una volontaria per Expo Milano 2015
Riportiamo l'articolo pubblicato il 22 maggio 2015 sul sito Varesenews con il racconto di una volontaria per Expo 2015 che ha da poco terminato la sua esperienza a Milano