finanza etica
A Firenze il festival dedicato all'economia civile
Dal 29 al 31 marzo Palazzo vecchio ospita il Festival promosso da NeXt, Federcasse e Sec. Tre giorni di dibattiti, con 80 relatori e 15 panel in programma
Tobin Tax: i ministri dell'economia dell'Ecofin hanno dato l'ok
Undici paesi, fra cui l'Italia ma anche la Francia e la Germania, hanno avuto ieri il via libera dai ministri dell'economia riuniti nell'Ecofin per istituire una tassa sulle transazioni finanziarie, meglio nota come Tobin Tax, dal nome dell'economista che la aveva inizialmente proposta quarant'anni fa, lo statunitense James Tobin
Cambiamo la finanza per cambiare l'Italia: 5 domande di Banca Etica a leader politici
"Cambiamo la finanza per cambiare l'Italia": è la nuova campagna che Banca Etica ha lanciato martedì 15 gennaio 2013, con cui propone ai leader politici in corsa per le prossime elezioni 5 domande su temi fondamentali della finanza e sulle quali vuole risposte
Ad Etica sgr l'Oscar di Bilancio Ferpi 2012
Etica Sgr, la società di gestione del risparmio del gruppo Banca Etica che promuove esclusivamente fondi comuni di investimento socialmente responsabili, ha vinto l'Oscar di Bilancio promosso da Ferpi, la Federazione Relazioni Pubbliche Italiana. Etica Sgr è stata premiata nella categoria "Medie e Piccole Imprese Bancarie e Finanziarie (non quotate)" grazie al Bilancio Integrato 2011
Acri e Abi insieme per valorizzare le rimesse degli immigrati
È stato presentato martedì 30 ottobre 2012, alla presenza del Ministro per la Cooperazione Internazionale e l'Integrazione Andrea Riccardi, il protocollo d'intesa fra l'Acri e l'Abi che impegna i due enti a collaborare fra loro e a stimolare le proprie associate per la realizzazione di iniziative utili a valorizzare le rimesse degli immigrati dall'Italia verso i loro Paesi d'origine
La Tobin Tax diventa realtà. Anche in Italia
La Tassa sulle Transazioni Finanziarie è ora una certezza: si è svolta ieri in Lussemburgo la riunione del Consiglio Ecofin dell'Unione Europea che ha messo all'ordine del giorno l'introduzione della Tassa sulle Transazioni Finanziarie attraverso il meccanismo della cooperazione rafforzata
Tassare le transazioni finanziarie: la Campagna 0,05 a Montecitorio
Questa mattina, venerdì 22 giugno 2012, piazza Montecitorio a Roma ha ospitato un'insolita partita di pallone. A “sfidarsi” nelle originali vesti di calciatori sono stati: la Cancelliera tedesca Angela Merkel, il Presidente francese Francois Hollande, il Presidente spagnolo Mariano Rayoj e il Presidente italiano Mario Monti capitanati da Robin Hood, contro le lobby finanziarie. In palio non un trofeo ma l'introduzione in Europa della TTF, la tassa sulle transazioni finanziarie
Sbilanciamoci: presentato il dossier sulle spese militari 2012
È stato presentato lunedì 4 giugno 2012 a Roma il dossier della Campagna Sbilanciamoci! sulle spese militari “Economia a mano armata”, in contemporanea con il lancio mondiale del SIPRI Yearbook 2012, il compendio statistico dell'Istituto di ricerca sulla pace internazionale di Stoccolma
Terremoto: il sostegno di Banca Etica
Banca Popolare Etica ha urgentemente varato un pacchetto di interventi a sostegno delle popolazioni e delle imprese sociali colpite dal sisma che ha devastato parte dell'Emilia Romagna
Banca Etica lancia i Trem bond
Il 17 maggio 2012 Banca popolare Etica ha iniziato il collocamento dei Trem bond, i titoli di risparmio per l'economia meridionale a fiscalità agevolata, previsti dalla legge n.106/2011. Il risparmio raccolto attraverso questi bond finanzierà le piccole e medie imprese e le cooperative sociali del sud per lo sviluppo di progetti di economia sociale e ambientale
Non con i miei soldi
È partita la campagna di Banca Popolare Etica e Fondazione culturale Responsabilità Etica “Non Con I Miei Soldi” finalizzata a rendere semplici e comprensibili alcuni concetti alla base della finanza, sempre più spesso al centro dell'attenzione ma presentati come “difficili” per evitare di far capire ai cittadini cosa succede, come funziona e chi guadagna dal mercato della finanza speculativa