Fondazioni
Inaugurata a Sondrio una nuova Casa delle associazioni
Uno spazio prima dismesso e ora riqualificato per dare alle associazioni del territorio provinciale un luogo dove realizzare le loro attività, ma anche dove far nascere idee, sinergie e collaborazioni. Voluta e realizzata dal Csv Monza Lecco Sondrio, dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Pro Valtellina che ha offerto al Centro di servizio i locali di uno spazio prima abbandonato, per venire incontro alle esigenze del volontariato provinciale
Economia sociale: aperte le candidature per il premio Angelo Ferro
Rivolto a tutti gli enti senza scopo di lucro, punta a valorizzare iniziative e progetti innovativi. È promosso da Fondazione Cassa risparmio Padova e Rovigo, Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum terzo settore. C’è tempo per partecipare fino al 13 marzo
Un manifesto per far crescere il volontariato
Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato
Nuove risorse per assistere i profughi ucraini giunti a Modena e Ferrara
Aumenta di 15mila euro il Fondo accoglienza Ucraina, promosso da alcune delle locali Fondazioni e gestito dal Csv Modena Ferrara. Servirà a finanziare iniziative di Ets, cooperative sociali e soggetti privati senza scopo di lucro: dagli alloggi alle attività culturali, ma anche supporto sanitario e psicologico
Modena: assegnati 4,5 milioni a 38 progetti con il bando Personae 2022
Promosso dalla Fondazione di Modena, l’iniziativa ha visto il Csv impegnato nel supporto e accompagnamento di molti degli enti partecipanti. Tra i temi affrontati dalle proposte la gestione dei consumi domestici, l’assistenza domiciliare, l’integrazione scolastica
Autoambulanze al Terzo settore: domanda di contributo per l'anno 2021
C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per presentare richiesta per l'acquisto anche di autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale
Finanziamenti agevolati al Terzo Settore: 30 milioni per l’emergenza Covid in Lombardia
L’iniziativa si chiama “Sostegno al Terzo Settore” e nasce da una straordinaria collaborazione tra enti filantropici e finanziari, per agevolare l’accesso al credito delle organizzazioni non profit in condizione di fragilità economica
Rapporto fondazioni bancarie: al welfare il 37% delle erogazioni
Il settore dell’arte, attività e beni culturali si conferma in testa alla classifica con 240milioni di euro erogati e oltre 7mila interventi; segue volontariato, filantropia e beneficenza che riceve 131milioni. Forte aumento dei proventi (+140%)
Dalle banche due fondi per i volontari gestiti dai Csv
Avviata a Treviso una campagna di raccolta fondi con Crédit Agricole mentre a Modena la fondazione locale mette a disposizione 15mila euro per sostenere le associazioni in difficoltà economica a causa dell’emergenza sanitaria
Coronavirus, l’impegno delle fondazioni per le comunità e il terzo settore
Una rassegna degli enti di origine bancaria che da nord a sud si stanno attivando per stanziare fondi straordinari, soprattutto a supporto del sistema sanitario. Molti anche i bandi rivolti al non profit per cui sono stati prorogati i termini
Cosa c’entra la finanza con il non profit? Lo spiega Cantieri Viceversa
Mercoledì 13 novembre presentazione a Milano del rapporto sugli esiti del progetto nazionale che vuole creare sinergie tra terzo settore e operatori finanziari, colmare il gap fra domanda e offerta, sviluppare prodotti adatti ai bisogni delle associazioni
L'orgoglio delle fondazioni: "così cambiamo la realtà"
In occasione della Giornata europea dedicata agli enti filantropici, Acri e Assifero, che riuniscono la maggior parte delle realtà attive in Italia, hanno lanciato una campagna social per dare visibilità ai valori che animano il settore
Decreto Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 4 maggio 2018
Il decreto sancisce le modalità applicative del contributo, sotto forma di credito d’imposta, in favore delle fondazioni di cui al decreto legislativo 17 maggio 1999, n. 153 (GU 163 del 16/07/18)
Fondazioni bancarie, erogazioni per oltre 1 miliardo. Al welfare 413 milioni
Rapporto curato da Acri. Nel 2016 le erogazioni si attestano a 1.030,7 milioni di euro (+10% rispetto all’esercizio precedente). Arte, attività e beni culturali, con il 25,3% del totale erogato, si conferma il primo settore specifico di intervento
Funder35: 50 imprese culturali non profit sostenute. Il 26 gennaio la presentazione dei progetti con il Ministro Franceschini
Sono state 170 le imprese culturali che hanno inviato la propria proposta per il bando Funder35, l’iniziativa nata nel 2012 in ambito Acri e promossa quest’anno da 18 fondazioni