Fondazioni
CSVnet Centri di servizio per il volontariato

Fondazioni

05 Giugno 2025

Finanziamenti per chi educa: dalla Gĕnĕras Foundation una bussola per riconoscere limiti e punti di forza

Si tratta di uno strumento di autovalutazione gratuito, accessibile online, rivolto ad associazioni, scuole e organizzazioni educative che desiderano accedere a contributi economici, riducendo la burocrazia 

06 Marzo 2025

Aperte fino al 17 marzo le candidature al Premio Angelo Ferro 2025

L'iniziativa vuole valorizzare l’innovazione nell’economia sociale ed è promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet 

14 Gennaio 2025

In Toscana 470 mila euro per il volontariato giovanile

Sono aperte fino al 14 febbraio le candidature al nuovo bando "Siete Presente. Giovani e associazionismo” realizzato dal Csv e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì in accordo con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale con il contributo di 11 fondazioni bancarie presenti sul territorio 

08 Gennaio 2025

Alluvione Valle D'Aosta, raccolti 250 mila euro sul territorio per le popolazioni più colpite

Dopo l'emergenza climatica della scorsa estate, una rete di soggetti insieme al Csv avevano lanciato una campagna di raccolta fondi. Già acquistata un’autovettura per supportare anziani e persone non autosufficienti; tra le iniziative in fase di valutazione, un progetto per sostenere un’azienda agricola sociale di Cogne e un intervento con i servizi sociali regionali per le famiglie in difficoltà di Cervinia 

06 Settembre 2024

Volontariato, rinnovato l’organismo di controllo dei Csv

Il nuovo direttivo presieduto da Azzone resterà in carica per i prossimi 3 anni. In rappresentanza di CSVnet sono stati confermati la presidente Chiara Tommasini e il direttore Alessandro Seminati 

05 Luglio 2024

Alluvione Valle d'Aosta: Csv e Fondazione comunitaria lanciano raccolta fondi per la popolazione

Il denaro servirà per offrire un aiuto concreto alle famiglie colpite dai gravi danni causati dal maltempo e per sostenere alcuni progetti specifici che saranno individuati dai due enti 

14 Giugno 2024

Nuove tecnologie, "Italia comunità digitale" fa tappa a Torino

L'appuntamento rientra in un ciclo di otto incontri organizzato dal Fondo Repubblica Digitale insieme ad Acri sulle opportunità e rischi connessi alla transizione digitale e al ruolo che le Fondazioni di origine bancaria svolgono sui territori 

09 Aprile 2024

Bando Welfare, che Impresa!: candidature aperte fino al 21 maggio

Al via l’ottava edizione dell’iniziativa che premia i progetti in grado di generare impatto sociale, economico e ambientale, promosso da Fondazione Italiana Accenture ETS insieme a Intesa Sanpaolo, Fondazione Snam ETS, Fondazione Peppino Vismara e Fondazione Conad ETS 

07 Febbraio 2024

Toscana, più di 400mila euro per il volontariato giovanile

È aperta la terza edizione del bando “Siete presente. Con i giovani per ripartire” pensato per offrire alle nuove generazioni gli strumenti per rinnovare il terzo settore locale. È promosso da Csv, Regione e 11 fondazioni bancarie del territorio. Scadenza fissata all’11 marzo

24 Gennaio 2024

Premio Angelo Ferro: candidature fino al 18 marzo

Aperta l’edizione 2024 dell’iniziativa che premia l’innovazione nell’economia sociale, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet 

03 Luglio 2023

Digitalizzazione: a Bologna adesioni aperte fino ad agosto per il percorso Univol

“Empowering non profit” è il corso formativo sulla trasformazione digitale, giunto alla terza edizione, promosso da Fondazione Carisbo, Csv e TechSoup. È rivolto agli operatori del terzo settore della città metropolitana. Il programma di workshop e masterclass si svolgerà tra settembre e novembre 

03 Luglio 2023

Parma, in 500 con Csv e Fondazione per “Si-amo Volontariato” 2023

Una giornata di festa per celebrare l’impegno di volontari e volontarie che ogni giorno si dedicano agli altri in tanti modi e in tutto il territorio provinciale. L’iniziativa è ormai un appuntamento fisso, promosso da Csv Emilia e Fondazione Cariparma 

12 Giugno 2023

Economia sociale: il 15 giugno i vincitori del premio Angelo Ferro

Dedicato alla valorizzazione delle soluzioni capaci di intercettare nuovi bisogni e risposte innovative degli enti senza scopo di lucro, mette in palio un riconoscimento di 10mila euro. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Cassa di risparmio Padova e Rovigo e dalla Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum nazionale terzo settore 

12 Maggio 2023

Inaugurata a Sondrio una nuova Casa delle associazioni

Uno spazio prima dismesso e ora riqualificato per dare alle associazioni del territorio provinciale un luogo dove realizzare le loro attività, ma anche dove far nascere idee, sinergie e collaborazioni. Voluta e realizzata dal Csv Monza Lecco Sondrio, dall’amministrazione comunale e dalla Fondazione Pro Valtellina che ha offerto al Centro di servizio i locali di uno spazio prima abbandonato, per venire incontro alle esigenze del volontariato provinciale 

07 Febbraio 2023

Economia sociale: aperte le candidature per il premio Angelo Ferro

Rivolto a tutti gli enti senza scopo di lucro, punta a valorizzare iniziative e progetti innovativi. È promosso da Fondazione Cassa risparmio Padova e Rovigo, Fondazione Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo e il patrocinio di CSVnet, ACRI e Forum terzo settore. C’è tempo per partecipare fino al 13 marzo 

24 Gennaio 2023

Un manifesto per far crescere il volontariato

Oltre 200 fra delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni attesi a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 

16 Gennaio 2023

Nuove risorse per assistere i profughi ucraini giunti a Modena e Ferrara

Aumenta di 15mila euro il Fondo accoglienza Ucraina, promosso da alcune delle locali Fondazioni e gestito dal Csv Modena Ferrara. Servirà a finanziare iniziative di Ets, cooperative sociali e soggetti privati senza scopo di lucro: dagli alloggi alle attività culturali, ma anche supporto sanitario e psicologico

07 Ottobre 2022

Modena: assegnati 4,5 milioni a 38 progetti con il bando Personae 2022

Promosso dalla Fondazione di Modena, l’iniziativa ha visto il Csv impegnato nel supporto e accompagnamento di molti degli enti partecipanti. Tra i temi affrontati dalle proposte la gestione dei consumi domestici, l’assistenza domiciliare, l’integrazione scolastica 

04 Gennaio 2022

Autoambulanze al Terzo settore: domanda di contributo per l'anno 2021

C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per presentare richiesta per l'acquisto anche di autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale

20 Novembre 2020

Finanziamenti agevolati al Terzo Settore: 30 milioni per l’emergenza Covid in Lombardia

L’iniziativa si chiama “Sostegno al Terzo Settore” e nasce da una straordinaria collaborazione tra enti filantropici e finanziari, per agevolare l’accesso al credito delle organizzazioni non profit in condizione di fragilità economica 

Carica altri contenuti ...
Carica altri contenuti
 
Giugno 2025
L M M G V S D
1
2 4 8
15
16 17 18 20 21 22
23 24 25 27 28 29
30
fondazioneonc logoBN             labsus   Euricse new           
Torna su