Formazione
Sostenibilità: l'Università del volontariato presenta il nuovo master
Un percorso formativo rivolto a volontari, dipendenti e collaboratori di enti del terzo settore promosso dai Csv di Belluno Treviso, Bologna, Cosenza, Milano, Salerno, Ferrara Modena, in collaborazione con molti dei principali atenei italiani. Tra gli obiettivi: evidenziare il ruolo del terzo settore nel contrasto al cambiamento climatico e nella promozione di stili di vita sostenibili. La presentazione on line il 31 gennaio
Sempre aggiornati e formati con Gluo
Normativa ma non solo. A gennaio si parlerà anche di come comunicare bene "il bene". Rendiconti e bilanci saranno al centro delle iniziative formative di febbraio. Ecco tutti i dettagli sui prossimi corsi dei Csv sulla piattaforma collaborativa promossa da CSVnet
Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa
A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali
Ecco i primi appuntamenti del 2023 su Gluo
La gestione degli eventi, strumenti per realizzare video e grafiche, ma anche approfondimenti sulla normativa e la giustizia riparativa e di comunità. Sono questi i temi che si affronteranno nelle prime iniziative del nuovo anno con i corsi dei Csv sulla nuova piattaforma collaborativa. Il calendario è in costante aggiornamento
Torna a Salerno la formazione per il Terzo settore
Più di quattrocento persone dal 16 al 18 dicembre 2022 per l’appuntamento conclusivo di FQTS. Investire nella formazione per superare le forme di povertà educativa ed economica e contribuire alla crescita e allo sviluppo delle comunità
Scopri gli appuntamenti su Gluo e scegli il tuo prossimo corso
L'Agenda 2030, coesione sociale e cittadinanza attiva, strumenti per la digitalizzazione e disabilità, sono alcuni dei temi affrontati dalle iniziative proposte dai Csv fino alla fine dell'anno sulla nuova piattaforma collaborativa. Il calendario è in costante aggiornamento
Dai Centri di servizio formazione a km 0 per il volontariato
La piattaforma Gluo, promossa da CSVnet, si arricchisce dell’Alveare Csv Formazione, un catalogo di webinar, in costante aggiornamento, per aiutare le associazioni a crescere in tutti gli ambiti
Professionalità e competenze sul Terzo settore, una mappa delle principali opportunità
Una panoramica dell’offerta degli atenei italiani di corsi di insegnamento, di laurea, di perfezionamento e di master sul tema del diritto del Terzo settore, il suo management e gli indirizzi sulla fiscalità per il 2022/2023 per formarsi alle nuove esigenze di un settore in crescita
Formazione per il terzo settore meridionale: aperte le iscrizioni di Fqts 2022
C’è tempo fino al 28 marzo. La nuova annualità del progetto di CSVnet e Forum nazionale del terzo settore si concentrerà sullo sviluppo delle comunità come protagoniste di un reale cambiamento
La progettazione europea a portata di tutti
On line la piattaforma di Ctv - Complex toolbox for volunteers, il progetto internazionale coordinato da CSVnet che aiuta le associazioni a progettare bene, grazie a un modulo formativo gratuito di 50 ore e una banca dati di buone prassi già realizzate. Appuntamento ad aprile a Roma con la presentazione nazionale
Un bando per rafforzare le competenze di chi opera con i giovani emarginati
Si chiama "Heroes. Not just for one day!”, promosso dall'associazione Rena e permetterà ai gruppi o enti selezionati di intraprendere un percorso gratuito di formazione e networking su raccolta fondi, campaigning e community organizing. C'è tempo per candidarsi fino al 20 marzo
Genova, torna in presenza il corso per gli aspiranti volontari
Lo scorso anno il Csv provinciale ha svolto oltre 800 colloqui di orientamento, soprattutto a donne, laureate e lavoratrici. Nel 2022 prevista un’edizione on line a marzo e una dal vivo a maggio
La formazione per il terzo settore meridionale punta alla “comunità”
Sta per partire la nuova annualità di Fqts, il progetto promosso da CSVnet e Forum nazionale del terzo settore, con il sostegno della Fondazione con il sud. Al centro di questa edizione il ruolo delle organizzazioni nello sviluppo di comunità e la capacità di dialogare con gli altri soggetti del territorio
Quando l’educazione dei più piccoli è una questione “di comunità”
Al via a Vercelli l’indagine sui bisogni educativi di bambini e giovani della “Comunità educante” la rete di 109 soggetti pubblici, privati e non profit, promossa dal Csv locale e attiva da un anno per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia. On line fino al 31 gennaio il questionario di raccolta dati
La collaborazione tra terzo settore e PA: appuntamento a Roma con Fqts
Il 3 e 4 dicembre si tiene l’incontro conclusivo dell'annualità 2021 del programma formativo promosso da CSVnet e Forum terzo settore, con il sostegno della Fondazione Con il Sud, dedicato a dirigenti e quadri del non profit dell’Italia meridionale. Al centro del dibattito i temi della co-progettazione e co-programmazione, per un'amministrazione condivisa che punti all'innovazione e al cambiamento
Bergamo, 30 volontari in formazione "dentro e fuori" il carcere
Al via a novembre il percorso formativo per preparare volontari che andranno ad operare con i detenuti e con chi sconta pene alternative. È organizzato con la casa circondariale, la diocesi, l’Ulepe e l’associazione Carcere e territorio. Candidature fino al 29 ottobre
Volontariato e green pass. Come orientarsi?
Cantiere terzo settore fa il punto sull’obbligo della certificazione verde in tutti i luoghi pubblici e privati in cui si svolgono attività lavorative con un approfondimento online in diretta su youtube
Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati, anche per i volontari
Sarà necessario dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 anche per i soggetti esterni. Entro il 30 settembre il Comitato tecnico scientifico rivedrà i criteri per lo svolgimento di attività culturali, sportive, sociali e ricreative
Il terzo settore? È un’impresa! Al via il progetto del Csv Torino
L’iniziativa è promossa dal centro di servizio con il contributo della Camera di commercio di Torino e vuole favorire la costituzione di nuove imprese sociali sul territorio della città metropolitana. Previsti seminari, consulenze speciali e una call for ideas per la selezione di 3 progetti innovativi