Formazione
Formazione per il terzo settore meridionale: aperte le iscrizioni di Fqts 2022
C’è tempo fino al 28 marzo. La nuova annualità del progetto di CSVnet e Forum nazionale del terzo settore si concentrerà sullo sviluppo delle comunità come protagoniste di un reale cambiamento
La progettazione europea a portata di tutti
On line la piattaforma di Ctv - Complex toolbox for volunteers, il progetto internazionale coordinato da CSVnet che aiuta le associazioni a progettare bene, grazie a un modulo formativo gratuito di 50 ore e una banca dati di buone prassi già realizzate. Appuntamento ad aprile a Roma con la presentazione nazionale
Un bando per rafforzare le competenze di chi opera con i giovani emarginati
Si chiama "Heroes. Not just for one day!”, promosso dall'associazione Rena e permetterà ai gruppi o enti selezionati di intraprendere un percorso gratuito di formazione e networking su raccolta fondi, campaigning e community organizing. C'è tempo per candidarsi fino al 20 marzo
Genova, torna in presenza il corso per gli aspiranti volontari
Lo scorso anno il Csv provinciale ha svolto oltre 800 colloqui di orientamento, soprattutto a donne, laureate e lavoratrici. Nel 2022 prevista un’edizione on line a marzo e una dal vivo a maggio
La formazione per il terzo settore meridionale punta alla “comunità”
Sta per partire la nuova annualità di Fqts, il progetto promosso da CSVnet e Forum nazionale del terzo settore, con il sostegno della Fondazione con il sud. Al centro di questa edizione il ruolo delle organizzazioni nello sviluppo di comunità e la capacità di dialogare con gli altri soggetti del territorio
Quando l’educazione dei più piccoli è una questione “di comunità”
Al via a Vercelli l’indagine sui bisogni educativi di bambini e giovani della “Comunità educante” la rete di 109 soggetti pubblici, privati e non profit, promossa dal Csv locale e attiva da un anno per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia. On line fino al 31 gennaio il questionario di raccolta dati
La collaborazione tra terzo settore e PA: appuntamento a Roma con Fqts
Il 3 e 4 dicembre si tiene l’incontro conclusivo dell'annualità 2021 del programma formativo promosso da CSVnet e Forum terzo settore, con il sostegno della Fondazione Con il Sud, dedicato a dirigenti e quadri del non profit dell’Italia meridionale. Al centro del dibattito i temi della co-progettazione e co-programmazione, per un'amministrazione condivisa che punti all'innovazione e al cambiamento
Bergamo, 30 volontari in formazione "dentro e fuori" il carcere
Al via a novembre il percorso formativo per preparare volontari che andranno ad operare con i detenuti e con chi sconta pene alternative. È organizzato con la casa circondariale, la diocesi, l’Ulepe e l’associazione Carcere e territorio. Candidature fino al 29 ottobre
Volontariato e green pass. Come orientarsi?
Cantiere terzo settore fa il punto sull’obbligo della certificazione verde in tutti i luoghi pubblici e privati in cui si svolgono attività lavorative con un approfondimento online in diretta su youtube
Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati, anche per i volontari
Sarà necessario dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 anche per i soggetti esterni. Entro il 30 settembre il Comitato tecnico scientifico rivedrà i criteri per lo svolgimento di attività culturali, sportive, sociali e ricreative
Il terzo settore? È un’impresa! Al via il progetto del Csv Torino
L’iniziativa è promossa dal centro di servizio con il contributo della Camera di commercio di Torino e vuole favorire la costituzione di nuove imprese sociali sul territorio della città metropolitana. Previsti seminari, consulenze speciali e una call for ideas per la selezione di 3 progetti innovativi
Terzo settore in formazione, per una nuova “imprenditorialità nel sociale”
Al via il corso universitario di primo livello promosso dall'università pontificia salesiana insieme all'associazione Salesiani per il sociale e Forum nazionale terzo settore. In programma 1500 ore di formazione in presenza e a distanza per dirigenti del non profit o persone orientate a diventarlo
Bando scuola - terzo settore, CSVnet chiede un confronto e la proroga
La richiesta punta a valorizzare l’esperienza maturata sul campo dai centri di servizio con migliaia di progetti per la promozione del volontariato fra gli studenti. Nella lettera inviata ai vertici del ministero anche la necessità di prorogare la scadenza dell'avviso, “gli enti non avrebbero abbastanza tempo per coinvolgere le scuole”
Trasformazione digitale, all’Università del volontariato arriva un corso ad hoc
Articolato in 10 workshop, da settembre a novembre, fa parte dell’offerta formativa di Univol Bologna; è organizzato da Fondazione Carisbo, in collaborazione con TechSoup e il Csv provinciale; candidature aperte fino al 24 agosto
Fare bene, consolidare ed evolvere. CSVnet completa la nuova governance
Nella prima seduta dopo l’assemblea elettiva, il Consiglio direttivo ha definito la squadra del Comitato esecutivo ed individuato le direttrici su cui impostare il lavoro dell’associazione nazionale nei prossimi mesi
Dove formare professionalità e competenze del Terzo settore in Italia?
Cresce la necessità di profili qualificati e adeguati ai nuovi bisogni e aumenta l’offerta degli Atenei italiani di corsi di insegnamento, di laurea, di perfezionamento e di master sul tema del diritto del Terzo settore, il suo management e gli indirizzi sulla fiscalità. Ecco alcune delle opportunità
Dl Riaperture: quando e come ripartono le attività per il non profit
Tra le indicazioni previste nella conversione in legge dello scorso 22 giugno, alcune riguardano centri culturali, sociali e ricreativi, gli eventi sportivi, i centri natatori, le piscine in impianti coperti, i centri benessere, i corsi di formazione in presenza, convegni e congressi
Le sfide della comunicazione ambientale: dal Csv Napoli un corso per giornalisti
Il 22 giugno in programma online il seminario, organizzato in collaborazione con CSVnet, che dà diritto ai crediti per la formazione professionale. Tra sostenibilità ambientale e sociale, le proposte del non profit ai comunicatori
Decreto Sostegni: più 100 milioni di euro per il Terzo settore
Prevista la conferma delle proroga per gli adeguamenti degli statuti al 31 maggio, l’esenzione del canone Rai, il contributo a fondo perduto e misure di supporto delle attività sportive, ma anche per lavoro, cultura, disabilità, povertà