Forum Terzo Settore
Terzo settore, il “Cantiere” della riforma è tutto sul web
Online una versione totalmente rinnovata del sito web gestito da CSVnet e Forum nazionale del Terzo settore per rendere la normativa accessibile gratuitamente. Tra le novità, una guida al registro unico nazionale, che sarà attivo in primavera, ma anche tanti video, documenti e focus tematici
Terzo settore, la formazione per guardare lontano: arriva Fqts 2021
Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso di formazione dedicato al terzo settore meridionale. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo e cambiamento nei territori e nelle comunità
“Insieme possiamo”, la staffetta dei volontari per il 5 dicembre
CSVnet, Forum Terzo settore e Caritas Italiana celebrano la 35^ Giornata internazionale indetta dall’Onu: sabato dalle 10 alle 13 un evento on line sulle emozioni vissute nell’impegno durante la pandemia e sul “volontariato del futuro”
Civil week Lab, il festival della cittadinanza attiva parte online
Dopo lo stop di marzo a causa del lockdown, il primo appuntamento promosso da Buone notizie del Corriere della sera, in collaborazione tra gli altri con CSvnet, va in scena l’11 e 12 giugno: incontri in diretta video con i protagonisti del non profit, centri di servizio, economisti
Coronavirus, ok dal Governo su aiuti per il terzo settore
Nell'ultimo incontro con le parti sociali è arrivato l'impegno ad inserire nel prossimo provvedimento diversi interventi tra cui: accesso agevolato al credito, copertura finanziaria adeguata del fondo per l'acquisto dei Dpi e sanificazione, copertura assicurativa ad hoc per i volontari e immediato pagamento dei crediti vantati dal Terzo settore nei confronti della pubblica amministrazione
Coronavirus, il governo promette aiuti per il terzo settore
Nella cabina di regia con il presidente Conte definite diverse misure straordinarie per gli enti non profit: sblocco dei pagamenti per i progetti, erogazione del 5 per mille, ammortizzatori sociali ma anche assicurazioni ad hoc per i volontari. Claudia Fiaschi (Forum) “Riconosciuto il ruolo del terzo settore nell’emergenza, ora chiediamo un tavolo permanente per la fase 2”
Coronavirus, crollo delle donazioni al non profit
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
Terzo settore: per attuare la riforma “va formata la pubblica amministrazione”
Co-programmare e co-progettare serve per far crescere tutti i soggetti interessati, migliorare l’analisi dei bisogni evitando gli sprechi e rafforzare l’impatto sociale. Lo chiedono alcuni dei formatori del programma Capacit’Azione. E chiedono di parlare un linguaggio comune
Catalfo al terzo settore, “garantiremo gli ammortizzatori sociali”
L'annuncio del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali è arrivato ieri, a margine di un incontro con il Forum nazionale del terzo settore. Prevista anche proroga per gli adempimenti fiscali e la sospensione per il versamento dei contributi
Coronavirus, Fiaschi: “Terzo settore a rischio, aiutateci ad aiutare”
La portavoce del Forum Terzo settore lancia un appello al governo affinché si prendano provvedimenti a sostegno del non profit messo a dura prova dall’emergenza sanitaria
Coronavirus, per i Csv continua l’impegno con le associazioni anche a "porte chiuse”
IN AGGIORNAMENTO - Il nuovo decreto del Governo estende a tutta l'Italia le misure adottate per la crisi sanitaria, che riguardano anche il terzo settore. I Centri si stanno adeguando con nuove modalità operative - soprattutto online - per continuare ad erogare servizi e promuovere l’impegno delle associazioni sul campo
Coronavirus: come cambiano le attività dei Csv
Da nord a sud molti Centri di servizio hanno deciso di mantenere gli uffici aperti al pubblico, sperimentando nuove modalità operative per continuare ad erogare i servizi anche online; ecco gli ultimi aggiornamenti
Fondazione Onc, un modello di collaborazione tra pubblico e privato sociale
Dalle pagine dell'inserto "Buone notizie" Francesco Profumo traccia il bilancio sul lavoro svolto dall’organismo nazionale di controllo dei Centri di servizio per il volontariato che presiede da quasi un anno; “una bellissima esperienza che testimonia come soggetti diversi possano collaborare in modo stabile per il bene comune"
Contaminare profit e terzo settore: la sfida della finanza sostenibile
Presentato Cantieri Viceversa 2.0, il programma di networking finanziario per rispondere alle esigenze del non profit. Dall’agricoltura al co-housing: ecco i 10 i progetti selezionati cui si aggiungono per la prima volta 5 imprese
Base sociale degli enti di terzo settore, si esprime il ministero
In una nota si ribadiscono i limiti per associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato che vogliano associare altri Ets o soggetti senza scopo di lucro. Via libera alle imprese, sia singole che associate, anche in forma di controllo
La riforma del Terzo settore letta dai suoi protagonisti
Pubblicato il volume che ripercorre l’intero percorso legislativo e commenta gli articoli del Codice e del decreto sull’impresa sociale. Il testo edito da Laterza è curato dal Forum nazionale del Terzo Settore in collaborazione con CSVnet
La riforma? Un’occasione per far crescere tutto il terzo settore
Una rappresentanza nazionale forte, maggiore legittimazione e più competenze per superare l’atteggiamento remissivo nei confronti della pubblica amministrazione. Sono alcune delle richieste avanzate dai partecipanti al programma di formazione nazionale Capacit’Azione
Mattarella incontra il volontariato: al via “Padova capitale”
Il 7 febbraio inizia l’avventura con la cerimonia inaugurale alla presenza del Capo dello Stato. Previsto anche l’intervento del presidente di CSVnet Stefano Tabò; seguirà un ricco calendario di appuntamenti che animerà la città fino a sabato 8
Torna a Salerno la formazione per il terzo settore del Sud
Dal 21 al 26 gennaio si apre la nuova edizione di Fqts, il percorso formativo promosso dal Forum terzo settore e CSVnet. Tra i relatori Luca Bianchi (Svimez), l'economista Leonardo Becchetti e i docenti Renato Briganti, Gaia Peruzzi e Andrea Volterrani
“Open day” CSV: le ultime 10 date del tour
Dopo Udine, Bari e Torino, nuove date a Lodi, Perugia, Ancona, Campobasso, Bolzano, Roma e in Abruzzo. Tabò “Per la prima volta possiamo proporre un percorso nazionale che ci presenta come un sistema unico, senza perdere il radicamento territoriale”