Futuro prossimo
La prospettiva civica. Nuove letture dell’associazionismo sociale tra ricerca, comunità e trasformazione
Il 21 maggio tornano gli approfondimenti di Futuro prossimo, il ciclo promosso da CSVnet in collaborazione con il Csv Lazio. Al centro del dibattito il X Rapporto sull’associazionismo sociale curato dall’Istituto di ricerche educative e formative (Iref) delle Acli
Chi sono i poveri? Limiti e differenze dei concetti di povertà
Il 15 aprile a Roma nuovo appuntamento con "Futuro Prossimo", il ciclo di approfondimenti culturali nato dall'esperienza del Csv Lazio e promosso da CSVnet. Interverranno Maurizio Franzini professore emerito di Politica economica e Michele Raitano, direttore del dipartimento di Economia e Diritto Università La Sapienza
Transizione verde, mercato del lavoro e disuguaglianza: fattori strutturali e ruolo delle politiche
"Transizione verde, mercato del lavoro e disuguaglianza: fattori strutturali e ruolo delle politiche" è il titolo del secondo instant book della collana realizzata da CSVnet e Csv Lazio nell'ambito del progetto Futuro Prossimo. Scaricalo qui
Riconoscere il volontariato di competenza
"Riconoscere il volontariato di competenza. Confronto sui temi della ricerca Terzjus" (Editoriale scientifica 2023) è il titolo del primo instant book della collana realizzata da CSVnet e Csv Lazio nell'ambito del progetto Futuro Prossimo. Scaricalo qui
Futuro prossimo
Futuro Prossimo è un percorso di incontri per coinvolgere le associazioni e i volontari nel confronto con studiosi‚ ricercatori ed esperti a sostegno delle azioni associative con uno sguardo alle sfide del presente e gli orizzonti del futuro. È organizzato da CSVnet, in collaborazione con altri Csv italiani, per offrire al volontariato la possibilità di confrontarsi su alcuni grandi temi posti dagli obiettivi dell’Agenda 2030 dall’altra, e di aprire una riflessione sul futuro – quello che ci aspetta e quello che vogliamo.
Riconoscere per valorizzare il volontariato di competenza, nuovo appuntamento di "Futuro prossimo"
Mercoledì 17 aprile a Roma si è svolto un nuovo incontro del progetto culturale nato dall'esperienza del Csv Lazio e che dal 2024 ha assunto una dimensione nazionale. Un confronto sui temi della ricerca Terzjus che approfondisce anche alcune esperienze promosse dai centri di servizio per il volontariato