Governance
Terzo settore, Vanessa Pallucchi è la nuova portavoce del Forum
La vicepresidente nazionale di Legambiente è stata eletta dall'assemblea dell'organismo che si è riunito a Roma. Tra le priorità individuate: combattere le diseguaglianze e puntare al completamento della riforma. Chiara Tommasini "Proseguiamo insieme nel lavoro comune e miglioriamolo"
Fare bene, consolidare ed evolvere. CSVnet completa la nuova governance
Nella prima seduta dopo l’assemblea elettiva, il Consiglio direttivo ha definito la squadra del Comitato esecutivo ed individuato le direttrici su cui impostare il lavoro dell’associazione nazionale nei prossimi mesi
Chiara Tommasini è la nuova presidente di CSVnet
Prima donna nella storia dell'associazione a ricoprire questo incarico, è volontaria da anni nel soccorso e nella protezione civile. "Abbiamo due grandi sfide: il consolidamento di un sistema nazionale ed essere all’altezza di un mondo che con la pandemia è profondamente cambiato" Eletti anche i vicepresidenti
Volontariato, eletta la nuova governance di CSVnet
124 delegati in presenza e collegati da remoto, hanno nominato il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione dei Centri di servizio nei prossimi 4 anni. Domani l’elezione del presidente e del comitato esecutivo. Tabò “consegniamo una “casa comune” che accoglie e rispetta tutte le forme di impegno”. Il saluto di Profumo, Fiaschi e Giusti
Insieme per lo sviluppo del non profit: accordo Forum Terzo settore - CSVnet
Sabato 26 giugno la firma a Roma del presidente di CSVnet Stefano Tabò e della portavoce del Forum Claudia Fiaschi. Il protocollo d’intesa punta, fra l’altro, a definire finalità comuni nella programmazione delle attività ed individuare obiettivi strategici da perseguire con le risorse del Fondo unico nazionale
Riforma del terzo settore, Tabò “ecco quali lo sono le sfide per i Csv”
Intervista al presidente uscente di CSVnet Stefano Tabò che ha accompagnato i centri di servizio per il volontariato negli adeguamenti previsti dalla riforma del Terzo settore. “Stiamo andando verso un modello di agenzie territoriali di promozione. Centrali la trasparenza, l’accountability, il controllo e i processi di digitalizzazione”
CSVnet rinnova gli organi, il bilancio dell’era Tabò
Dall’assemblea elettiva, in programma a Roma il 26 giugno, uscirà il consiglio direttivo che governerà l’associazione nei prossimi anni. Il commento del presidente “transizione compiuta, Csv pronti a supportare ancora il volontariato nella ripartenza”
Chi può nominare il presidente in un ente del Terzo settore
Secondo il chiarimento ministeriale, può essere nominato sia dall’assemblea che dal Consiglio direttivo a garanzia della democraticità della sua elezione che può essere diretta, nel primo caso, o indiretta nel secondo
Valori, attività, governance: CSVnet rinnova il suo statuto
Approvato insieme al regolamento nell’ultima assemblea, adegua l’associazione alla riforma del terzo settore e alla nuova organizzazione territoriale dei Csv. Cambia la composizione e la durata del mandato degli organi sociali. Introdotti limiti al numero dei mandati. Un percorso partecipato di oltre 3 anni
Enti del terzo settore: è possibile un amministratore unico
Il Ministero del Lavoro lascia aperta la possibilità di una gestione monocratica ma solo per le fondazioni e, temporaneamente, per associazioni in fase di costituzione. Anche per le imprese sociali è preferibile una governace collegiale
Ecco il nuovo Csv Brindisi Lecce – volontariato nel Salento
Con la fusione dei due Centri precedentemente esistenti si aggiunge un ulteriore tassello al processo di riorganizzazione del sistema dei Csv. Il neo presidente è Luigi Conte. Sarà incentivata la creazione di reti di settore territoriale e interprovinciale
Nasce il Csv Irpinia Sannio, eletti i nuovi vertici
Nella sua prima seduta il consiglio direttivo ha eletto Raffaele Amore presidente della realtà nata dall’accorpamento tra il centro di servizio di Benevento e quello di Avellino; eletti anche vicepresidente e tesoriere
Volontariato, è nato il nuovo CSV Emilia
Frutto della fusione fra i tre centri di servizio per il volontariato di Parma, Reggio Emilia e Piacenza il nuovo consiglio direttivo sarà operativo dal 2020 sotto la guida della presidente Elena Dondi
Il Csv Genova rinnova le cariche sociali
Luca Cosso è stato confermato presidente. Nominati anche il Consiglio direttivo e l'Organo di controllo
Il Csv Molise conferma Massaro alla presidenza
Secondo mandato consecutivo, resterà in carica per 4 anni. Nominati anche gli 8 consiglieri, i membri dell'organo di controllo e la commissione di garanzia
Umbria, eletti i vertici del nuovo Csv regionale
Si è svolta la prima assemblea dei 66 delegati del centro di servizio nato nel 2019 dalla fusione di Cesvol Terni e Cesvol Perugia. Giancarlo Billi è il neo presidente; Lorenzo Gianfelice nominato vicepresidente
Csv Venezia, nuova governance al via
Rinnovati il consiglio direttivo e le cariche sociali. Mario Morandi eletto presidente e sarà affiancato dal vicepresidente Bruno Malaguti. Nominati anche segretario e tesoriere
Gerardo Gatto è il nuovo presidente del Csv di Torino
Docente alla facoltà di medicina, è anche vicepresidente del Banco farmaceutico provinciale; ad affiancarlo nel primo mandato gli ex presidenti Silvio Magliano, Luciano Dematteis e Stefano Lergo (vicario). Nominati anche i nuovi componenti del consiglio direttivo e revisori dei conti