IID
Tutto pronto per il #DonoDay: il 3 ottobre presentazione di "Noi doniamo 2022"
L'Istituto italiano della donazione inaugura le celebrazioni per il mese del dono con la presentazione del quinto rapporto sulla generosità degli italiani. Tra i partecipanti all'evento anche la presidente di CSVnet Chiara Tommasini. Il 4 ottobre a Roma, la premiazione del contest #DonareMiDona
Al via l’indagine annuale di IID sulla raccolta fondi in Italia
L’Istituto italiano della donazione lancia la XX edizione della sua annuale raccolta dati, in collaborazione con CSVnet e Assif. Tra i focus di quest’anno, l’emergenza legata alla guerra in Ucraina. C’è tempo fino al 24 luglio per partecipare
Donazioni in calo nel 2019, terzo settore ancora in difficoltà
I dati del rapporto annuale IID. Nel 2019 il 51% degli italiani non ha fatto alcun tipo di donazione economica e il 62% delle organizzazioni ha diminuito le entrate nel 2020. Focus anche sull’impegno nel volontariato e le donazioni biologiche
Coronavirus, crollo delle donazioni al non profit
I dati dell’IID su 130 organizzazioni monitorate negli ultimi tre mesi: quasi il 90 per cento registra un impatto negativo sulle raccolte fondi; a tenere le organizzazioni in ambito sanitario, ospedaliero e le fondazioni di comunità. Molti enti hanno saputo convertire le attività per l'emergenza. Tabò "terzo settore continua ad essere in prima linea"
Coronavirus, IID lancia la campagna #Ildonononsiferma
Raccontare con storie foto e video “il senso di donare” in questi giorni di difficoltà, ma anche far emergere con un questionario online disponibile fino al 3 aprile, le iniziative del terzo settore per l’emergenza Covid – 19
Al via il 4° Giro dell'Italia che dona
L'Istituto italiano della donazione ha aperto le candidature per comuni, enti non profit e imprese che vogliono inserire il proprio evento nel cartellone del Giorno del dono. Entra nel vivo anche il contest dedicato alle scuole per cui resterà aperto il voto popolare online per tutta l'estate
Dono: partita edizione 2019 del contest #DonareMiDona per le scuole
Il concorso dell'IID si rivolge agli studenti delle scuole primarie e secondarie che potranno realizzare video su "il dono del tempo" e "il dono contro la povertà". Nelle edizioni precedenti ha coinvolto oltre 200 istituti in tutta Italia. Le premiazioni il 4 ottobre 2019 in occasione delle celebrazioni per il Giorno del dono
Giorno del dono, per la prima volta attiva una raccolta fondi nazionale
L’iniziativa promossa dall’Iid è partita il 21 settembre e prevede oltre 180 eventi in tutta Italia fino al 7 ottobre, coinvolge 200 organizzazioni non profit, più di 100 comuni e 30 aziende private. Il 4 ottobre l’evento conclusivo a Roma con i vincitori del contest #DonareMiDona
Una ricerca, un concorso e decine di eventi: l’IID mobilita l’Italia del dono
Torna il cartellone di iniziative promosse da associazioni, comuni, imprese e cittadini in vista del Giorno del dono (4 ottobre). Si potrà anche votare quella preferita per il contest #DonareMiDona. E torna la 15^ indagine sulle raccolte fondi: per partecipare c’è tempo fino al 31 luglio.
Giornata del dono, in un anno calati di mezzo milione gli italiani solidali
Al convegno di IID, per la ricorrenza celebrata in tutta Italia, presentate le ricerche di Eurisko e Osservatorio di Pavia. In 10 anni persi oltre 5 milioni di donatori; un terzo preferisce ancora dare in contanti. Patriarca: “C’è ancora tanto da fare”.
Da nord a sud ecco l’impegno dei CSV per il Giorno del Dono
Anche la rete dei CSV partecipa al primo giro dell'Italia che dona. Da Monza a Cosenza le associazioni protagoniste di iniziative di ogni tipo: dall’inaugurazione di un emporio a laboratori per tutte le età, ma anche una mostra fotografica e tanto altro.
Donazioni: rispetto al 2014 i fondi sono aumentati per il 40% delle associazioni
È quanto emerge dall'indagine realizzata dall'Osservatorio di sostegno al non profit di IID. Presentati inoltre i 100eventi del 1° Giro dell’Italia che dona; anche CSVnet ha partecipato come membro del neo Comitato Promotore del Giorno del Dono.
Giorno del dono: IID e Banco Popolare lanciano raccolta fondi per il Centro Italia
Il denaro sarà destinato alla ricostruzione sociale delle zone colpite dal sisma del 24 agosto. A Milano il 19 settembre al via le iniziative per il #DonoDay2016.
Donare rende felici
"Donare rende felici" è lo slogan dello spot del Giorno del Dono, l'iniziativa promossa dall'Istituto italiano della donazione, che si celebrerà il 4 ottobre.
Raccolta fondi: al via la XIV indagine semestrale di IID
C'è tempo fino al 22 agosto per partecipare, compilando il questionario online. La ricerca è realizzata dall'Osservatorio di sostegno al non profit di IID, in collaborazione con Assif.
Il dono in un video: aperte le votazioni del contest di IID e Miur
Dopo il lancio del 10 giugno scorso a Milano, DonoDay2016 entra nel vivo. Fino al 14 settembre la Giuria popolare avrà tempo per decretare il vincitore del video contest.
#DonoDay2016, parte il tour. Ecco come partecipare
Il Giorno del Dono 2016 ha ufficialmente preso il via. Dopo il lancio a Milano dello scorso 10 giugno prende corpo il progetto per mappare l'Italia che dona. L'IID raccoglierà tutte le iniziative dedicate al tema del 'dono' in programma dal 26 settembre al 7 ottobre. Parteciperanno i comuni, le scuole ma anche i singoli cittadini grazie alla campagna #ilDonoXme
L'Italia che dona
Il prossimo 10 giugno l'Istituto Italiano della Donazione organizza #DonoDay2016, un evento per valorizzare il Dono in tutti i suoi aspetti culturali, sociali ed economici. Tra i partecipanti anche il presidente di CSVnet Stefano Tabò.
5 per mille: ecco la campagna per premiare le onlus trasparenti
L'Istituto Italiano della Donazione lancia lo spot sul 5 per mille per promuovere la scelta di onlus trasparenti e certificate
Giorno del dono: anche i comuni aderiscono
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ha aderito al Giorno del dono, l'iniziativa promossa dall'Istituto Italiano della Donazione (IID), che verrà celebrato ogni anno il 4 ottobre, a partire da quest'anno.
Lo scorso 17 settembre è stata presentata la collaborazione tra ANCI e IID, insieme ai dati della XIII edizione dell’indagine “Gli andamenti delle raccolte fondi” sui bilanci 2014 e prospettive per il 2015, realizzata dall'Osservatorio di sostegno al Non Profit sociale dell'IID, in collaborazione con l'Associazione Italiana Fundraiser (Assif).
Alla conferenza erano presenti Piero Fassino, presidente ANCI, Edoardo Patriarca, presidente IID e Giovanna Rossiello, giornalista di Tg1 - Fa la cosa giusta, che ha moderato il dibattito.