Informazione
Affidi, Fiaschi: “Basta con la delegittimazione del terzo settore”
La portavoce del Forum terzo settore interviene sulle recenti dichiarazioni del premier Di Maio rispetto all'inchiesta "Angeli e demoni" di Bibbiano: "Se c’è un problema di controlli si facciano; ingenerare sospetti e diffidenze verso questo mondo non serve a nessuno”
Ecoreati e reddito di cittadinanza: dal Csv Lazio due corsi per giornalisti
Il 7 giugno a Latina e l’8 giugno a Roma i seminari, in collaborazione con CSVnet, daranno diritto a crediti per la formazione professionale. Dalla “terra dei fuochi” dell’Agro pontino alle proposte del non profit per migliorare la misura contro la povertà
CSVnet diventa ente autorizzato per la formazione dei giornalisti
Lo ha comunicato il presidente dell’Ordine, Carlo Verna. Attraverso l’associazione, i centri di servizio per il volontariato potranno inoltrare le proposte di accreditamento dei corsi direttamente al comitato nazionale
Volontariato, un decalogo per contrastare odio e fake news
A Lucca, nel corso di un incontro promosso dal Cnv, illustrata una lista con i dieci punti da seguire per il terzo settore per prevenire rancore ed egoismo sociale: non fare di più, ma fare meglio; respingere il falso; più ironia e storie positive; più formazione
Frequenze volontarie: il volontariato trentino in onda dopo il Tg
Si chiama "Frequenze volontarie" ed è la rubrica di approfondimento dedicata al volontariato che ogni 15 giorni va in onda su Trentino Tv dopo il telegiornale.
Il programma, partito il 9 novembre scorso, è realizzato in collaborazione con il CSV della provincia di Trento per promuovere la conoscenza e il contributo che il mondo associativo dà al benessere del nostro territorio. Un’occasione per rafforzare l’immagine e il riconoscimento delle numerose iniziative svolte dalle associazioni sull’intero territorio provinciale.
#Menogiornalimenoliberi: petizione per salvare oltre 200 testate non profit
Una palla di giornali malamente accartocciati: è il simbolo della campagna di comunicazione "Meno Giornali = Meno Liberi" lanciata da 9 associazioni e sindacati del settore (Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione, Mediacoop, Federazione Italiana Liberi Editori, Federazione Italiana Settimanali Cattolici, Federazione Nazionale Stampa Italiana, Articolo 21, Sindacato Lavoratori Comunicazione CGIL, Associazione Nazionale Stampa Online, Unione Stampa Periodica Italiana) per salvaguardare il pluralismo dell'informazione e per una riforma urgente dell'editoria.